archivio storico intesa sanpaolo
  • Home (current)
  • Chi siamo
  • Archivio Publifoto
  • Mostre
foto

Il direttore d'orchestra Guido Cantelli si avvia al podio per dirigere l'orchestra al Teatro alla Scala

03 giugno 1950
Settore NOTIZIE /Registro 17 /Scala. Concerto Maestro Guido Cantelli
+ 1
servizio fotografico

Scala. Ricevimento al Coro e Orchestra del Singverein della Società Amici della Musica: Vienna

28 giugno 1950
Settore NOTIZIE /Registro 17
foto

Il segretario generale del Teatro alla Scala Luigi Oldani insieme al direttore d'orchestra Herbert Von Karajan (al centro) e al sovrintendente del Teatro Antonio Ghiringhelli (a destra) ritratti alla Scala

28 giugno 1950
Settore NOTIZIE /Registro 17 /Scala. Ricevimento al Coro e Orchestra del Singverein della Società Amici della Musica: Vienna
+ 1
servizio fotografico

Scala. Concerto M° De Sabata

06 luglio 1950
Settore NOTIZIE /Registro 17
foto

Il direttore d'orchestra Victor de Sabata, il basso Boris Hristov (al centro) e la soprano Victoria de los Ángeles ritratti durante i saluti sul palco del Teatro alla Scala

06 luglio 1950
Settore NOTIZIE /Registro 17 /Scala. Concerto M° De Sabata
foto

Scala: I vespri siciliani. Apertura stagione lirica

07 dicembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /Scala: I vespri siciliani. Apertura stagione lirica
foto

Alcuni spettatori al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1951-1952 con l'opera "I vespri siciliani" di Giuseppe Verdi, diretta da Victor de Sabata, con la regia di Herbert Graf

07 dicembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /Scala: I vespri siciliani. Apertura stagione lirica
foto

Scala: I vespri siciliani. Apertura stagione lirica

07 dicembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /Scala: I vespri siciliani. Apertura stagione lirica
foto

Scala: I vespri siciliani. Apertura stagione lirica

07 dicembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /Scala: I vespri siciliani. Apertura stagione lirica
foto

Emanuela di Castelbarco Toscanini al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1962-1963 con l'opera "Il Trovatore" di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni, con la regia di Giorgio De Lullo

07 dicembre 1962
Settore NOTIZIE /Registro 116 /"Il Trovatore", apertura stagione "La Scala". 374° dalla fondazione, 47° dalla costituzione ente autonomo
foto

Una spettatrice al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1962-1963 con l'opera "Il Trovatore" di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni, con la regia di Giorgio De Lullo

07 dicembre 1962
Settore NOTIZIE /Registro 116 /"Il Trovatore", apertura stagione "La Scala". 374° dalla fondazione, 47° dalla costituzione ente autonomo
foto

Emanuela di Castelbarco Toscanini con un'altra spettatrice al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1962-1963 con l'opera "Il Trovatore" di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni, con la regia di Giorgio De Lullo

07 dicembre 1962
Settore NOTIZIE /Registro 116 /"Il Trovatore", apertura stagione "La Scala". 374° dalla fondazione, 47° dalla costituzione ente autonomo
  • precedente
  • successiva

archivio storico intesa sanpaolo

©2002-2020 diritti riservati Intesa Sanpaolo.
Riproduzione vietata come da regolamento dell'Archivio storico.
Le immagini sono tratte dall'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ove non diversamente specificato

informativa sulla privacy

regolamento per la consultazione