archivio storico intesa sanpaolo
Home
(current)
Chi siamo
Archivio Publifoto
Mostre
Gremignani, Franco
Publifoto
Pajola, Danilo
Benzi, Giuseppe
Petrelli, Tino
Lucca, Silvano
Giglio, Franco
Pavone, Eugenio
Giordano, Nicola
Sanremo
Milano
Napoli
Città del Vaticano
Cannes
Ferrandina
Meda
Torino
Venezia
Guiglia
Italia
Nizza
Camogli
Monte Carlo
Ravenna
28 gennaio 1961 - 30 gennaio 1961
26 gennaio 1960 - 31 gennaio 1960
07 dicembre 1957
20 settembre 1958
26 gennaio 1961 - 31 gennaio 1961
28 gennaio 1961 - 06 febbraio 1961
28 gennaio 1960 - 30 gennaio 1960
28 gennaio 1961 - 02 febbraio 1961
26 giugno 1958
febbraio 1960
29 aprile 1961
ottobre 1957
01 maggio 1958
03 febbraio 1958
06 luglio 1958
17 maggio 1960
28 ottobre 1958
luglio 1959
06 maggio 1959
10 maggio 1956
19 marzo 1959
19 novembre 1961 - 21 novembre 1961
03 settembre 1957
04 novembre 1958
07 settembre 1957
13 maggio 1956
1958
20 agosto 1961 - 03 settembre 1961
31 dicembre 1960
agosto 1960
gennaio 1961
marzo 1954
ottobre 1958 - novembre 1958
FESTIVAL DI SANREMO
MUSICA
TEATRO ALLA SCALA
INAUGURAZIONE
SPORT
CICLISMO
CRONACA
CERIMONIE
CINEMA
RELIGIONE
MODA
MARE
VIAGGIO
ARTE
INDUSTRIA
MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
Mina
Dallara, Tony
Modugno, Domenico
De Angelis, Wilma
Martino, Miranda
Sentieri, Joe
Rascel, Renato
Curtis, Betty
Milva
Bindi, Umberto Emilio
Bruni, Sergio
Paoli, Gino
Reno, Teddy
Donaggio, Pino
Guidi, Silvia
Tajoli, Luciano
Rossin, Jolanda
Fioramonti, Nelly
Latilla, Gino
Pizzi, Nilla
Luna, Jenny
Little Tony
Angelini, Cinico
Liani, Nadia
Renis, Tony
Lembo, Lilli
Canfora, Bruno
De Palma, Jula
Callas, Maria
Torrielli, Tonina
D'Areni, Irene
Caroli, Germana
Celentano, Adriano
Granata, Rocco
Mazzetti, Cocky
D'Angelo, Aura
Dorelli, Johnny
Christian, Gloria
De Martino, Marcello
Fontana, Jimmy
Cigliano, Fausto
Gandolfi, Franca
Monti, Maria
Togliani, Achille
Davis, Niki
Gaber, Giorgio
Testa, Arturo
Veneziani, Jole
Calandra, Giuliana
Intra, Gianfranco
Boni, Carla
Polvani, Eletta
Villa, Claudio
Fierro, Aurelio
Martino, Bruno
Sandon's, Flo
Riva, Mario
Buffon, Lorenzo
Campagnoli, Edy
Consolini, Giorgio
Quartetto 2+2
Vianello, Edoardo
Ferrari, Paolo
Meccia, Gianni
Sampò, Enza
Bastianini, Ettore
Radaelli, Ezio
Lomazzi, Giovanna
di Castelbarco, Emanuela
Bongiovanni, Nuccia
D'Amico, Anna
Bartali, Gino
Hubner, Bianca Maria
Maschio, Mario
Salvatori, Renato
Visconti, Luchino (di Modrone)
Meneghini, Giovanni Battista
Boneschi, Giampiero
Cardinale, Claudia
Delon, Alain
Kramer, Gorni
Lanzi, Carlo
Rondinella, Luciano
Biki
Dalida
Del Bo, Dino
Maxwell, Elsa
Morisse, Lucien
Renda, Sergio
Toscanini, Wally
Bersani, Lello
Ferrio, Gianni
Girardot, Annie
Onassis, Aristotele Socrate Omero
Orlandi, Nora
Otto, Natalino
Pallesi, Bruno
Stella, Antonietta
foto
Il conte Franco Cella di Rivara e la moglie alla serata inaugurale della stagione lirica 1957-1958 del Teatro alla Scala con l'opera "Un ballo in maschera", di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni con la regia di Margherita Wallmann
07 dicembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 66 /"Un ballo in maschera". Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala
foto
La figlia dell'ambasciatore americano James David Zellerbach nel museo del Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1957-1958 con l'opera "Un ballo in maschera", di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni e la regia di Margherita Wallmann
07 dicembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 66 /"Un ballo in maschera". Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala
foto
Antonia e Stellina Magri, nipoti del sovrintendente al Teatro alla Scala Antonio Ghiringhelli, al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1957-1958 con l'opera "Un ballo in maschera", di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni e la regia di Margherita Wallmann
07 dicembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 66 /"Un ballo in maschera". Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala
foto
Giovanna Lomazzi nel museo del Teatro alla scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1957-1958 con l'opera "Un ballo in maschera", di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni con la regia di Margherita Wallmann
07 dicembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 66 /"Un ballo in maschera". Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala
foto
Giovanna Lomazzi in posa nel museo del Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1957-1958 con l'opera "Un ballo in maschera", di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni e la regia di Margherita Wallmann
07 dicembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 66 /"Un ballo in maschera". Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala
foto
Rosanna Sepe ritratta tra Luis Hidalgo e un altro spettatore, al Teatro alla Scala, in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1957-1958 con l'opera di Giuseppe Verdi "Un ballo in maschera", diretta da Gianandrea Gavazzeni e con la regia di Margherita Wallmann
07 dicembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 66 /"Un ballo in maschera". Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala
foto
Acconciatura di una spettatrice nel foyer del Teatro alla Scala, in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1957-1958 con l'opera di Giuseppe Verdi "Un ballo in maschera", diretta da Gianandrea Gavazzeni e con la regia di Margherita Wallmann
07 dicembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 66 /"Un ballo in maschera". Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala
foto
Louis Hidalgo e Rosanna Sepe al bar del Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1957-1958 con l'opera "Un ballo in maschera", di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni e la regia di Margherita Wallmann
07 dicembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 66 /"Un ballo in maschera". Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala
foto
Acconciatura di Giovanna Lomazzi nel foyer del Teatro alla Scala, in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1957-1958 con l'opera di Giuseppe Verdi "Un ballo in maschera", diretta da Gianandrea Gavazzeni e con la regia di Margherita Wallmann
07 dicembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 66 /"Un ballo in maschera". Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala
foto
La baronessa Bianca Maria Hubner nel foyer del Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1957-1958 con l'opera "Un ballo in maschera", di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni con la regia di Margherita Wallmann
07 dicembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 66 /"Un ballo in maschera". Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala
foto
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Dino Del Bo con la figlia Mariolina all'inaugurazione della stagione lirica 1957-1958 del Teatro alla Scala con l'opera "Un ballo in maschera", di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni con la regia di Margherita Wallmann
07 dicembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 66 /"Un ballo in maschera". Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala
foto
La figlia del ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dino del Bo, nel museo del Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1957-1958 con l'opera "Un ballo in maschera", di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni e la regia di Margherita Wallmann
07 dicembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 66 /"Un ballo in maschera". Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala
precedente
successiva