archivio storico intesa sanpaolo
  • Home (current)
  • Chi siamo
  • Archivio Publifoto
  • Mostre
foto

Arturo Santato, parla al microfono, alla finestra della scuola elementare di Terrazzano, frazione di Rho in provincia di Milano, a fianco a due maestre che ha sequestrato, insieme agli alunni e a un'altra maestra, con il fratello Egidio

10 ottobre 1956
Settore NOTIZIE /Registro 49 /Terrazzano, Milano, Rho. Morte su 97 bambini. Salvi!
foto

I bambini, della scuola elementare di Terrazzano, frazione di Rho in provincia di Milano, messi in salvo dopo essere stati sequestrati, con tre maestre, dai due fratelli Santato

10 ottobre 1956
Settore NOTIZIE /Registro 49 /Terrazzano, Milano, Rho. Morte su 97 bambini. Salvi!
foto

Sequestro di Terrazzano: bambine, in braccio ai carabinieri, portate in salvo tra la folla

10 ottobre 1956
Settore NOTIZIE /Registro 49 /Terrazzano, Milano, Rho. Morte su 97 bambini. Salvi!
foto

Sequestro di Terrazzano: bambine, in braccio ai carabinieri, portate in salvo tra la folla

10 ottobre 1956
Settore NOTIZIE /Registro 49 /Terrazzano, Milano, Rho. Morte su 97 bambini. Salvi!
foto

Arturo Santato, parla al microfono, alla finestra della scuola elementare di Terrazzano, frazione di Rho in provincia di Milano, a fianco a due maestre che ha sequestrato, insieme agli alunni e a un'altra maestra, con il fratello Egidio

10 ottobre 1956
Settore NOTIZIE /Registro 49 /Terrazzano, Milano, Rho. Morte su 97 bambini. Salvi!
foto

Arturo Santato, parla al microfono, alla finestra della scuola elementare di Terrazzano, frazione di Rho in provincia di Milano, a fianco a due maestre che ha sequestrato, insieme agli alunni e a un'altra maestra, con il fratello Egidio

10 ottobre 1956
Settore NOTIZIE /Registro 49 /Terrazzano, Milano, Rho. Morte su 97 bambini. Salvi!
foto

Arturo Santato, parla al microfono, alla finestra della scuola elementare di Terrazzano, frazione di Rho in provincia di Milano, a fianco a due maestre che ha sequestrato, insieme agli alunni e a un'altra maestra, con il fratello Egidio

10 ottobre 1956
Settore NOTIZIE /Registro 49 /Terrazzano, Milano, Rho. Morte su 97 bambini. Salvi!
foto

Due maestre affacciate a una finestra della scuola elementare di Terrazzano, frazione di Rho in provincia di Milano, insieme a Arturo Santato che, con il fratello Egidio, le tiene in ostaggio insieme agli alunni e a un'altra maestra

10 ottobre 1956
Settore NOTIZIE /Registro 49 /Terrazzano, Milano, Rho. Morte su 97 bambini. Salvi!
foto

Due maestre affacciate a una finestra della scuola elementare di Terrazzano, frazione di Rho in provincia di Milano, insieme a Arturo Santato, al microfono, che, con il fratello Egidio, le tiene in ostaggio insieme agli alunni e a un'altra maestra

10 ottobre 1956
Settore NOTIZIE /Registro 49 /Terrazzano, Milano, Rho. Morte su 97 bambini. Salvi!
foto

Due maestre della scuola elementare di Terrazzano, frazione di Rho in provincia di Milano, affacciate alla finestra a fianco a Arturo Santato, al microfono, che, con il fratello Egidio, le tiene in ostaggio con gli alunni e un'altra maestra

10 ottobre 1956
Settore NOTIZIE /Registro 49 /Terrazzano, Milano, Rho. Morte su 97 bambini. Salvi!
foto

Arturo Santato, alla finestra della scuola elementare di Terrazzano, frazione di Rho in provincia di Milano, a fianco a due maestre che ha sequestrato, insieme agli alunni e a un'altra maestra, con il fratello Egidio

10 ottobre 1956
Settore NOTIZIE /Registro 49 /Terrazzano, Milano, Rho. Morte su 97 bambini. Salvi!
foto

Arturo Santato, impugna una pistola alla finestra, con alcuni alunni e una maestra della scuola elementare di Terrazzano, frazione di Rho in provincia di Milano, dove tiene in ostaggio, insieme al fratello Egidio, gli alunni e tre maestre.

10 ottobre 1956
Settore NOTIZIE /Registro 49 /Terrazzano, Milano, Rho. Morte su 97 bambini. Salvi!
  • precedente
  • successiva

archivio storico intesa sanpaolo

©2002-2020 diritti riservati Intesa Sanpaolo.
Riproduzione vietata come da regolamento dell'Archivio storico.
Le immagini sono tratte dall'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ove non diversamente specificato

informativa sulla privacy

regolamento per la consultazione