archivio storico intesa sanpaolo
Home
(current)
Chi siamo
Archivio Publifoto
Mostre
Publifoto
Petrelli, Tino
Carrese, Vincenzo
Cera, Vittorio
Schedoni, Roberto
Baroni, Vittorio
Bordin, Lauro
Giglio, Franco
Giovi, Giuseppe
Toscani, Fedele
Villa, Luigi
Milano
Lombardia
Africo
Italia
Genova
Torino
Abbadia San Salvatore
Stresa
Vigevano
Siena
Pontedera
Parma
Roma
Sesto San Giovanni
Superga
Torviscosa
Firenze
Liguria
Piacenza
Abbiategrasso
Cortina d'Ampezzo
Garbagnate Milanese
Montorfano
Portofino
Riccione
Rimini
San Marino
Sanremo
Arenzano
Asti
Cislago
Como
Frabosa Soprana
Ivrea
Lignano
Napoli
Paraggi
Pavia
Piemonte
San Colombano al Lambro
Washington
parma
agosto 1943
16 agosto 1943 - 31 agosto 1943
06 maggio 1945
08 agosto 1943 - 31 agosto 1943
15 agosto 1943 - 31 agosto 1943
marzo 1948
29 aprile 1945
26 aprile 1945
ottobre 1943 - dicembre 1943
26 aprile 1945 - 27 aprile 1945
01 maggio 1945
02 maggio 1945
13 agosto 1943 - 31 agosto 1943
30 aprile 1945
14 agosto 1943 - 31 agosto 1943
1943
1949
26 luglio 1943
02 giugno 1947
15 luglio 1948 - 19 luglio 1948
16 agosto 1943 - 31 dicembre 1943
15 agosto - 31 agosto 1943
post 12 agosto 1943 - 31 agosto 1943
06 maggio 1949
11 maggio 1946
15 settembre 1945
dicembre 1946
1948
08 settembre 1943
09 agosto 1943 - 31 agosto 1943
10 maggio 1946
1947
26 aprile 1945 - 06 maggio 1945
29 novembre 1943
novembre 1947
settembre 1945
07 ottobre 1945
17 marzo 1946
23 settembre 1943 - 25 aprile 1945
26 febbraio 1946
maggio 1946
01 settembre 1945
02 giugno 1946
05 giugno 1946
10 luglio 1945
18 gennaio 1949
19 agosto 1948
26 aprile 1945 - 28 aprile 1945
26 settembre 1948
agosto 1946
agosto 1949
giugno 1946
13 agosto 1943 - 16 agosto 1943
14 luglio 1948
21 maggio 1945
27 settembre 1943 - 31 dicembre 1943
30 novembre 1946
agosto 1948
dicembre 1949
febbraio 1947
gennaio 1948 - febbraio 1948
maggio 1949
settembre 1947
01 luglio 1946
04 maggio 1949 - 05 maggio 1949
10 aprile 1948
10 giugno 1945
11 agosto 1948
11 ottobre 1948
12 maggio 1945
14 dicembre 1946
14 ottobre 1945
15 febbraio 1947
15 maggio 1945
15 ottobre 1948
1943 - 1944
1946
25 settembre 1949
28 settembre 1947
29 agosto 1945
29 luglio 1945
31 maggio 1946
31 marzo 1946
5 giugno 1946
agosto 1946 - settembre 1946
luglio 1945
ottobre 1943
01 agosto 1949
01 aprile 1946
01 luglio 1945
02 dicembre 1948
02 luglio 1949
02 maggio 1949
02 ottobre 1948
03 giugno 1945
03 marzo 1946
03 novembre 1948
04 febbraio 1947
05 aprile 1946
05 maggio 1949 - 06 maggio 1949
SECONDA GUERRA MONDIALE
BOMBARDAMENTO
LIBERAZIONE
CRONACA
TEATRO ALLA SCALA
POVERTÀ
MEZZI DI TRASPORTO
DONNA
CITTÀ
INFANZIA
AGRICOLTURA
VIAGGIO
EMIGRAZIONE
LAVORO PROFESSIONALE
FASCISMO
LAVORO OPERAIO
MODA
REFERENDUM
CALCIO
CRONACA NERA
MANIFESTAZIONE
SPORT
INAUGURAZIONE
SPETTACOLO
ELEZIONI
TEMPO LIBERO
FESTIVITÀ
MARE
BALLO
INDUSTRIA
STUDENTI
ANIMALI
CICLISMO
ALIMENTAZIONE
POLITICA
ISTRUZIONE
MEDICINA
ALLEVAMENTO
CERIMONIE
FIERA
MEZZI DI COMUNICAZIONE
MUSICA
PRIGIONIA
CINEMA
COMMERCIO
EDITORIA
PUBBLICITÀ
RISTORAZIONE
ARREDAMENTO
ARTE
CALAMITÀ NATURALI
FOTOGRAFIA
LAVORO TERZIARIO
SCIOPERO
ARCHITETTURA
AUTOMOBILISMO
CANTIERE
INFRASTRUTTURA
MILITARI
TEATRO
Mussolini, Benito
Moscatelli, Cino
Toscanini, Arturo
Petacci, Clara
Cadorna, Raffaele
Crittenberg, Willis D.
Barbieri, Ezio
Coppi, Fausto
Starace, Achille
Audisio, Walter
Buffarini Guidi, Guido
Greppi, Antonio
Bartali, Gino
Bosè, Lucia
De Gasperi, Alcide
Fort, Caterina
Franco, Fulvia
Giampieri, Mairella
Lollobrigida, Gina
Togliatti, Palmiro
Carosio, Nicolò
Crittenberger, Willis D.
De Laurentiis, Dino
Pachetti, Rino
Totò
Achille Varzi
Alexander, Harold
Bechi, Gino
Canale, Gianna Maria
Cardazzo, Carlo
Carrese, Vincenzo
De Filippo, Eduardo
Di Bella, Franco
Ferrati, Sarah
Gadola Beltrami, Giuliana
Gassman, Vittorio
Maruska
Osiris, Wanda
Petrelli, Tino
Rossi Drago, Eleonora
Trossi, Carlo Felice
Zamperetti, Ornella
Montecatini
Rinascente
Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
Piaggio
Alfa Romeo
Fiat
Fiera di Milano
Innocenti
foto
Un gruppo di reduci dalla prigionia in Russia si affaccia da un finestrino di un treno della Pontificia Commissione di Assistenza durante in sosta alla Stazione Centrale di Milano; sul convoglio è visibile la scritta "Napoli", "Mamme credete ai vostri figli che hanno provato cosa significa....meridionali"
31 marzo 1946
Settore NOTIZIE /Registro 3 /Arrivo del treno pontificio con i reduci della prigionia russa
+ 1
servizio fotografico
Istituto Gonzaga (Crescenzago). Gruppi
01 aprile 1946
Settore NOTIZIE /Registro 3
foto
Ritratto di gruppo del personale di un Istituto tecnico a Crescenzago (Milano)
01 aprile 1946
Settore NOTIZIE /Registro 3 /Istituto Gonzaga (Crescenzago). Gruppi
+ 1
servizio fotografico
Antonio Costa, il "mago" di Abbiategrasso. Il bimbo che dà notizie dei dispersi
05 aprile 1946
Settore NOTIZIE /Registro 4
foto
Antonio Costa, con la palla, insieme ad un gruppo di bambini
05 aprile 1946
Settore NOTIZIE /Registro 4 /Antonio Costa, il "mago" di Abbiategrasso. Il bimbo che dà notizie dei dispersi
servizio fotografico
Cortile laboratorio del Sign. Weiss in Via Solferino
09 aprile 1946
Settore NOTIZIE /Registro 4
+ 2
servizio fotografico
Rivolta a San Vittore: la polizia sorveglia il carcere all'esterno con carri armati e autoblindo. Vedute del carcere; trasporto feriti; i rivoltosi si arrendono
21 aprile 1946 - 24 aprile 1946
Settore NOTIZIE /Registro 4
servizio fotografico
Processo ai sobillatori della rivolta di San Vittore. Barbieri e compagni
02 maggio 1946
Settore NOTIZIE /Registro 4
+ 6
servizio fotografico
Manifesti della Scala per il I° concerto di Toscanini. Inaugurazione della Scala
10 maggio 1946
Settore NOTIZIE /Registro 4
foto
Esterno del Teatro ala Scala, sulle colonne della galleria delle carrozze sono visibili i manifesti del concerto di Arturo Toscanini in occasione della riapertura del Teatro, ricostruito dopo la guerra
10 maggio 1946
Settore NOTIZIE /Registro 4 /Manifesti della Scala per il I° concerto di Toscanini. Inaugurazione della Scala
foto
Due vigili urbani con un uomo che staziona insieme e a molte altre persone davanti a una delle entrate laterali del Teatro alla Scala sul quale sono affissi il manifesto del concerto di Arturo Toscanini per la riapertura del Teatro, ricostruito dopo la guerra, e alcuni cartelli che indicano le modalità di acquisto dei biglietti
10 maggio 1946
Settore NOTIZIE /Registro 4 /Manifesti della Scala per il I° concerto di Toscanini. Inaugurazione della Scala
foto
Persone stazionano davanti a una delle entrate laterali del Teatro alla Scala sul quale sono affissi il manifesto del concerto di Arturo Toscanini per la riapertura del Teatro, ricostruito dopo la guerra, e alcuni cartelli che indicano le modalità di acquisto dei biglietti
10 maggio 1946
Settore NOTIZIE /Registro 4 /Manifesti della Scala per il I° concerto di Toscanini. Inaugurazione della Scala
precedente
successiva