archivio storico intesa sanpaolo
Home
(current)
Chi siamo
Archivio Publifoto
Mostre
Visalli, Santi
PONS (Publifoto Overseas News Service)
Publifoto
Fumagalli, Carlo
De Bellis, Giancarlo
De Martino, Carlo
Giordano, Nicola
La Porta, Mario
Petrelli, Tino
Sammartino, Franco
Guzzetti, Giuseppe
Pavone, Eugenio
Belluschi, Enrico
Giacò, Vincenzo
Cossu, Sergio
Emili, Marco
Ferrario, Gianfranco
Lucca, Silvano
Pizzamiglio, Lorenzo
New York
Milano
Torino
Venezia
Roma
Siena
15 aprile 1967
settembre 1969 - ottobre 1969
07 dicembre 1968
19 novembre 1969
agosto 1968
07 marzo 1967
08 marzo 1969
09 giugno 1965
10 aprile 1948
27 gennaio 1982
11 febbraio 1969
23 settembre 1963
26 ottobre 1945
01 febbraio 1970
02 luglio 1956 - agosto 1956
08 aprile 1967
11 febbraio 1965
13 marzo 1965
19 agosto 1945
22 settembre 1962
25 aprile 1967
29 aprile 1967
MANIFESTAZIONE
SCIOPERO
TEATRO ALLA SCALA
DONNA
CITTÀ
DIRITTI CIVILI
STUDENTI
MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
POLITICA
Greppi, Antonio
Zavattini, Cesare
Movimento Italiano Transessuali
Innocenti
foto
Studenti, con cartelli di protesta contro il Concordato Stato/Chiesa, sul monumento a Vittorio Emanuele II, in piazza del Duomo a Milano, in occasione del quarantesimo anniversario dei Patti Lateranensi
11 febbraio 1969
Settore NOTIZIE /Registro 171 /Manifestazioni studentesche contro il Concordato Stato Italiano / Santa Sede
+ 2
servizio fotografico
Per il "Corsera" sciopero di donne. Vogliono il divorzio
08 marzo 1969
Settore NOTIZIE /Registro 171
foto
Corteo in occasione della Festa della donna: le partecipanti manifestano per l'emancipazione, il divorzio, migliori condizioni lavorative e in sostegno alle madri lavoratrici
08 marzo 1969
Settore NOTIZIE /Registro 171 /Per il "Corsera" sciopero di donne. Vogliono il divorzio
foto
Corteo in occasione della Festa della donna: le partecipanti manifestano per l'emancipazione, il divorzio, migliori condizioni lavorative e in sostegno alle madri lavoratrici
08 marzo 1969
Settore NOTIZIE /Registro 171 /Per il "Corsera" sciopero di donne. Vogliono il divorzio
+ 7
servizio fotografico
Sciopero generale per il caro casa. Morte di Antonio Annarumma
19 novembre 1969
Settore NOTIZIE /Registro 173
foto
Manifestazione contro il caro casa nel giorno dello sciopero generale: bambino con bandiera
19 novembre 1969
Settore NOTIZIE /Registro 173 /Sciopero generale per il caro casa. Morte di Antonio Annarumma
foto
Manifestazione contro il caro casa nel giorno dello sciopero generale; un cartello recita: "La proprietà privata porta allo sfruttamento nell'industria e nell'edilizia. Le società edili come ogni organizzazione industriale devono essere per il popolo, nel popolo, con il popolo."
19 novembre 1969
Settore NOTIZIE /Registro 173 /Sciopero generale per il caro casa. Morte di Antonio Annarumma
foto
Manifestazione contro il caro casa nel giorno dello sciopero generale: il corteo sfila davanti al teatro Lirico di Milano. Uno dei cartelli recita: "La classe operaia deve dirigere tutto".
19 novembre 1969
Settore NOTIZIE /Registro 173 /Sciopero generale per il caro casa. Morte di Antonio Annarumma
foto
Traffico in piazza del Duomo nel giorno dello sciopero generale per il caro casa
19 novembre 1969
Settore NOTIZIE /Registro 173 /Sciopero generale per il caro casa. Morte di Antonio Annarumma
foto
Manifestazione contro il caro casa nel giorno dello sciopero generale: dimostranti in via Larga a Milano
19 novembre 1969
Settore NOTIZIE /Registro 173 /Sciopero generale per il caro casa. Morte di Antonio Annarumma
foto
Manifestazione contro il caro casa nel giorno dello sciopero generale: forze dell'ordine in via Larga a Milano
19 novembre 1969
Settore NOTIZIE /Registro 173 /Sciopero generale per il caro casa. Morte di Antonio Annarumma
foto
Manifestazione contro il caro casa nel giorno dello sciopero generale: esplosione di lacrimogeni durante gli scontri tra dimostranti e forze dell'ordine
19 novembre 1969
Settore NOTIZIE /Registro 173 /Sciopero generale per il caro casa. Morte di Antonio Annarumma
precedente
successiva