archivio storico intesa sanpaolo
Home
(current)
Chi siamo
Archivio Publifoto
Mostre
Publifoto
Fischer, Claus Peter
Banchi, Emilio
D'Anna, Gian Antonio
Belluschi, Enrico
Zanni, Oliviero
Berzioli, Lucio
Pavone, Eugenio
La Porta, Mario
Studio 22
Friuli-Venezia Giulia
Rovigo
Milano
Corbola
Firenze
Longarone
Veneto
Pirago di Longarone
Frassinelle
Bosaro
Sant'Apollinare
Godo
Grignano Polesine
Lombardia
Mantova
Monselice
Pontelagoscuro
Villamarzana
maggio 1976 - settembre 1976
17 novembre 1951
20 novembre 1951
11 ottobre 1963
13 novembre 1966
02 dicembre 1951
10 ottobre 1963
novembre 1951
10 ottobre 1963 - 12 ottobre 1963
19 novembre 1951
[1951]
24 novembre 1951
22 novembre 1951
03 dicembre 1951
23 novembre 1951
DISASTRI
CALAMITÀ NATURALI
Montecatini
foto
Uomini delle forze di polizia accorsi nei pressi di Rovigo per prestare aiuto durante l'alluvione del Polesine
17 novembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /Alluvioni - Campagne del Polesine e Rovigo /Rovigo
foto
Un poliziotto tra gli alluvionati del Polesine, a Rovigo, tiene in braccio una bambina
17 novembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /Alluvioni - Campagne del Polesine e Rovigo /Rovigo
foto
Alcuni militari, accorsi nel Polesine alluvionato, sotto il segnale di ingresso a Rovigo
17 novembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /Alluvioni - Campagne del Polesine e Rovigo /Rovigo
foto
Militari movimentano il carico di un autocarro nell'ambito dei soccorsi agli alluvionati del Polesine
17 novembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /Alluvioni - Campagne del Polesine e Rovigo /Rovigo
foto
Colonna della "Catena della Fraternità", trasmissione radiofonica della RAI con la quale si promosse l'appello alla solidarietà agli alluvionati del Polesine, in partenza dalla sede RAI di corso Sempione a Milano.
20 novembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /RAI. Alluvioni. Partenza colonna della catena fraternità
foto
Passanti e curiosi assistono alla partenza della colonna della "Catena della Fraternità", trasmissione radiofonica della RAI con la quale si promosse l'appello alla solidarietà agli alluvionati del Polesine, dalla sede RAI di corso Sempione a Milano.
20 novembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /RAI. Alluvioni. Partenza colonna della catena fraternità
foto
Preparativi per la partenza della colonna della "Catena della Fraternità", trasmissione radiofonica della RAI con la quale si promosse l'appello alla solidarietà agli alluvionati del Polesine, dalla sede RAI di corso Sempione a Milano
20 novembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /RAI. Alluvioni. Partenza colonna della catena fraternità
foto
Ultimi preparativi per la partenza della colonna della "Catena della Fraternità", trasmissione radiofonica della RAI, con la quale si promosse l'appello alla solidarietà agli alluvionati del Polesine
20 novembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /RAI. Alluvioni. Partenza colonna della catena fraternità
foto
Affissione del cartello "RAI Catena della fraternità" a un autocarro della colonna della trasmissione radiofonica della RAI con la quale si promosse l'appello alla solidarietà agli alluvionati del Polesine, dalla sede RAI di corso Sempione a Milano
20 novembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /RAI. Alluvioni. Partenza colonna della catena fraternità
foto
Affissione del cartello "RAI Catena della fraternità" a un autocarro della colonna della trasmissione radiofonica della RAI con la quale si promosse l'appello alla solidarietà agli alluvionati del Polesine, dalla sede RAI di corso Sempione a Milano
20 novembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /RAI. Alluvioni. Partenza colonna della catena fraternità
+ 9
servizio fotografico
Alluvione
novembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22
+ 2
servizio fotografico
Alluvione: arrivo alla Stazione Centrale del treno ospedale dal Polesine
novembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /Alluvione
precedente
successiva