archivio storico intesa sanpaolo
  • Home (current)
  • Chi siamo
  • Archivio Publifoto
  • Mostre
foto

Festeggiamenti per il ritorno della spedizione italiana sul K2: corteo con gli alpinisti, accompagnati dalla folla festante, in via Manzoni a Milano; al centro Ardito Desio

25 ottobre 1954
Settore NOTIZIE /Registro 35 /Festeggiamenti per il K2. Ricevimento dal sindaco e sfilata per le vie della città
foto

Festeggiamenti per il ritorno della spedizione italiana sul K2: corteo con gli alpinisti, accompagnati dalla folla festante, in via Manzoni a Milano; al centro Ardito Desio

25 ottobre 1954
Settore NOTIZIE /Registro 35 /Festeggiamenti per il K2. Ricevimento dal sindaco e sfilata per le vie della città
foto

Festeggiamenti per il ritorno della spedizione italiana sul K2: corteo con gli alpinisti, accompagnati dalla folla festante, in piazza Cavour a Milano

25 ottobre 1954
Settore NOTIZIE /Registro 35 /Festeggiamenti per il K2. Ricevimento dal sindaco e sfilata per le vie della città
foto

Festeggiamenti per il ritorno della spedizione italiana sul K2: corteo con gli alpinisti, accompagnati dalla folla festante, in via Manzoni a Milano

25 ottobre 1954
Settore NOTIZIE /Registro 35 /Festeggiamenti per il K2. Ricevimento dal sindaco e sfilata per le vie della città
foto

Festeggiamenti per il ritorno della spedizione italiana sul K2: corteo con gli alpinisti, accompagnati dalla folla festante, in via Manzoni a Milano; al centro Ardito Desio

25 ottobre 1954
Settore NOTIZIE /Registro 35 /Festeggiamenti per il K2. Ricevimento dal sindaco e sfilata per le vie della città
+ 2
servizio fotografico

Titina ed Eduardo De Filippo giocano a carte. Quadri dipinti da Titina De Filippo

05 novembre 1950
Settore NOTIZIE /Registro 18
+ 6
servizio fotografico

9° Triennale. Visita S. E. Juan Pablo de Lojendio marchese di Vellisca dir. gen. affari esteri di Spagna

31 maggio 1951
Settore NOTIZIE /Registro 21
foto

Maner Lualdi (primo da sinistra) e Leonardo Bonzi (terzo da sinistra) al banchetto organizzato in loro onore dopo il "Raid automobilistico" da Tripoli a Mogadiscio a bordo di due Alfa Romeo 1900

04 giugno 1951
Settore NOTIZIE /Registro 21 /Banchetto in onore di Bonzi e Lualdi reduci dall'Africa
foto

Maner Lualdi (terzo da sinistra) e Leonardo Bonzi (quinto da sinistra) al banchetto organizzato in loro onore dopo il "Raid automobilistico" da Tripoli a Mogadiscio a bordo di due Alfa Romeo 1900

04 giugno 1951
Settore NOTIZIE /Registro 21 /Banchetto in onore di Bonzi e Lualdi reduci dall'Africa
foto

Maner Lualdi (terzo a sinistra) e Leonardo Bonzi (quinto a sinistra) al banchetto organizzato in loro onore dopo il "Raid automobilistico" da Tripoli a Mogadiscio a bordo di due Alfa Romeo 1900

04 giugno 1951
Settore NOTIZIE /Registro 21 /Banchetto in onore di Bonzi e Lualdi reduci dall'Africa
foto

L'arcivescovo di Milano Giovanni Battista Montini parla agli operai dello stabilimento Alfa Romeo del Portello

20 novembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 59 /Alfa Romeo. Mons. Montini parla agli operai all'Alfa Romeo
foto

L'arcivescovo di Milano Giovanni Battista Montini con gli operai dello stabilimento Alfa Romeo del Portello che lo omaggiano con il baciamano

20 novembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 59 /Alfa Romeo. Mons. Montini parla agli operai all'Alfa Romeo
  • precedente
  • successiva

archivio storico intesa sanpaolo

©2002-2020 diritti riservati Intesa Sanpaolo.
Riproduzione vietata come da regolamento dell'Archivio storico.
Le immagini sono tratte dall'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ove non diversamente specificato

informativa sulla privacy

regolamento per la consultazione