archivio storico intesa sanpaolo
Home
(current)
Chi siamo
Archivio Publifoto
Mostre
Publifoto
Milani, Gabriele
Fumagalli, Carlo
De Bellis, Giancarlo
Sammartino, Franco
Carrese, Vincenzo
Giordano, Nicola
Cordini, Bruno
Mariano, Sandro
Giglio, Franco
Milano
Rho
Terrazzano
Bologna
Arese
Levico Terme
Norimberga
Ponte di Legno
Roma
10 ottobre 1956
10 gennaio 1950 - 22 gennaio 1950
12 dicembre 1969
25 settembre 1967
05 ottobre 1967
01 aprile 1958
15 aprile 1964
10 gennaio 1950
26 febbraio 1946
20 marzo 1952
30 novembre 1946
novembre 1969
14 dicembre 1946
15 febbraio 1947
27 febbraio 1958
04 ottobre 1967
luglio 1968
10 ottobre 1956 - 12 ottobre 1956
12 dicembre 1969 - 15 dicembre 1969
15 dicembre 1969
18 luglio 1954
21 luglio 1954
22 luglio 1954
23 luglio 1954
23 marzo 1952
26 febbraio 1954
febbraio 1954 - marzo 1954
marzo 1954
CRONACA NERA
PRIGIONIA
MILITARI
Santato, Arturo
Cavallero, Pietro
Fort, Caterina
Barbieri, Ezio
Di Bella, Franco
Banca Nazionale dell'Agricoltura
+ 4
servizio fotografico
Processo Rina Fort
23 marzo 1952
Settore NOTIZIE /Registro 23
foto
Caterina Fort all'uscita dal tribunale di Bologna, dopo l'udienza del processo che la vede imputata, scortata dai carabinieri. Sullo sfondo folla di curiosi
20 marzo 1952
Settore NOTIZIE /Registro 23 /Processo Rina Fort
foto
Avvocati al processo a Caterina Fort in Corte d'Assise a Bologna
20 marzo 1952
Settore NOTIZIE /Registro 23 /Processo Rina Fort
foto
Arrivo del cellulare che trasporta Caterina Fort al processo che la vede imputata in Corte d'Assise a Bologna
20 marzo 1952
Settore NOTIZIE /Registro 23 /Processo Rina Fort
foto
Caterina Fort, scortata dai carabinieri, al processo che la vede imputata, in Corte d'Assise a Bologna
20 marzo 1952
Settore NOTIZIE /Registro 23 /Processo Rina Fort
+ 72
servizio fotografico
Processo Proff. Comel
febbraio 1954 - marzo 1954
Settore NOTIZIE /Registro 32
+ 23
servizio fotografico
Scoppio di una bomba. Muore la bimba Nerina Donati e causa tre feriti
26 febbraio 1954
Settore NOTIZIE /Registro 32
servizio fotografico
Anna Maria Moneta Caglio implicata nell'omicidio Montesi
marzo 1954
Settore NOTIZIE /Registro 32
foto
La Fiat 1400, uno dei quattro automezzi utilizzato dalla banda di via Osoppo per compiere la rapina, al furgone portavalori, della Banca Popolare di Milano, qui abbandonata dopo che i banditi ne hanno perso il controllo
27 febbraio 1958
Settore NOTIZIE /Registro 67 /Rapina al furgone della Banca in via Caccialepori e testimoni oculari. Osoppo
foto
Incrocio tra via Osoppo e via Caccialepori a Milano, teatro della rapina al furgone portavalori della Banca Popolare di Milano, da parte della cosiddetta "banda di via Osoppo". L'autocarro, con a bordo due membri della banda, si è schiantato frontalmente contro il furgone della Banca fermandolo
27 febbraio 1958
Settore NOTIZIE /Registro 67 /Rapina al furgone della Banca in via Caccialepori e testimoni oculari. Osoppo
foto
Un commerciante ritratto nel suo negozio presumibilmente in merito alla rapina al furgone portavalori della Banca Popolare di Milano, da parte della cosiddetta "banda di via Osoppo".
27 febbraio 1958
Settore NOTIZIE /Registro 67 /Rapina al furgone della Banca in via Caccialepori e testimoni oculari. Osoppo
foto
Riproduzione di una fototessera di Eros Castiglioni, uno dei componenti della banda di via Osoppo
01 aprile 1958
Settore NOTIZIE /Registro 68 /Rapinatori di via Osoppo
precedente
successiva