archivio storico intesa sanpaolo
  • Home (current)
  • Chi siamo
  • Archivio Publifoto
  • Mostre
+ 1
servizio fotografico

Elezioni amministrative: vigile che distribuisce le schede, gente che guarda le liste dei partiti

23 marzo 1946
Settore NOTIZIE /Registro 3
foto

Un vigile urbano consegna le schede elettorali per le imminenti elezioni amministrative a Milano, le prime elezioni con suffragio universale in Italia

23 marzo 1946
Settore NOTIZIE /Registro 3 /Elezioni amministrative: vigile che distribuisce le schede, gente che guarda le liste dei partiti
+ 2
servizio fotografico

Arrivo del treno pontificio con i reduci della prigionia russa

31 marzo 1946
Settore NOTIZIE /Registro 3
foto

Un treno della Pontificia Commissione di Assistenza in arrivo alla Stazione Centrale di Milano è accolto da una folla di persone sulle banchine, a bordo i reduci della prigionia in Russia

31 marzo 1946
Settore NOTIZIE /Registro 3 /Arrivo del treno pontificio con i reduci della prigionia russa
foto

Un gruppo di reduci dalla prigionia in Russia si affaccia da un finestrino di un treno della Pontificia Commissione di Assistenza durante in sosta alla Stazione Centrale di Milano; sul convoglio è visibile la scritta "Napoli", "Mamme credete ai vostri figli che hanno provato cosa significa....meridionali"

31 marzo 1946
Settore NOTIZIE /Registro 3 /Arrivo del treno pontificio con i reduci della prigionia russa
+ 1
servizio fotografico

Istituto Gonzaga (Crescenzago). Gruppi

01 aprile 1946
Settore NOTIZIE /Registro 3
foto

Ritratto di gruppo del personale di un Istituto tecnico a Crescenzago (Milano)

01 aprile 1946
Settore NOTIZIE /Registro 3 /Istituto Gonzaga (Crescenzago). Gruppi
+ 1
servizio fotografico

Antonio Costa, il "mago" di Abbiategrasso. Il bimbo che dà notizie dei dispersi

05 aprile 1946
Settore NOTIZIE /Registro 4
foto

Antonio Costa, con la palla, insieme ad un gruppo di bambini

05 aprile 1946
Settore NOTIZIE /Registro 4 /Antonio Costa, il "mago" di Abbiategrasso. Il bimbo che dà notizie dei dispersi
foto

Interno del magazzino Upim, in piazzale Antonio Baiamonti, a Milano, distrutto dai bombardamenti e ingombro di macerie

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Rinascente Upim. Porta Volta
foto

Interno del magazzino Upim, in piazzale Antonio Baiamonti, a Milano, distrutto dai bombardamenti e ingombro di macerie

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Rinascente Upim. Porta Volta
foto

Interno del magazzino Upim, in piazzale Antonio Baiamonti, a Milano, distrutto dai bombardamenti e ingombro di macerie

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Rinascente Upim. Porta Volta
  • precedente
  • successiva

archivio storico intesa sanpaolo

©2002-2020 diritti riservati Intesa Sanpaolo.
Riproduzione vietata come da regolamento dell'Archivio storico.
Le immagini sono tratte dall'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ove non diversamente specificato

informativa sulla privacy

regolamento per la consultazione