archivio storico intesa sanpaolo
  • Home (current)
  • Chi siamo
  • Archivio Publifoto
  • Mostre
foto

Macerie in piazza San Carlo a Milano, all'indomani dei bombardamenti: si riconoscono pezzi delle colonne della basilica di San Carlo al Corso divelte durante gli attacchi aerei

15 agosto 1943 - 31 agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Piazza San Carlo
foto

Scorcio di corso Vittorio Emanuele II a Milano dopo i bombardamenti che hanno gravemente danneggiato gli edifici che si affacciano sul corso tra cui il cinema Ambasciatori davanti al quale sono parcheggiati due autocarri

15 agosto 1943 - 31 agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Piazza San Carlo
foto

Scorcio della cupola della basilica di San Carlo al Corso e di piazza San Carlo, all'indomani dei bombardamenti. La piazza è ingombra delle macerie degli edifici e della basilica gravemente danneggiati durante gli attacchi aerei

15 agosto 1943 - 31 agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Piazza San Carlo
foto

Scorcio di corso Vittorio Emanuele II e di piazza San Carlo, a Milano: cumuli di macerie degli edifici e della basilica di San Carlo al Corso gravemente danneggiati dai bombardamenti. Sullo sfondo il Duomo

15 agosto 1943 - 31 agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Piazza San Carlo
foto

Piazza San Carlo a Milano, all'indomani dei bombardamenti, ingombra delle macerie, ancora fumanti, degli edifici e della basilica di San Carlo al Corso gravemente danneggiati durante gli attacchi aerei

15 agosto 1943 - 31 agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Piazza San Carlo
foto

Gli edifici che si affacciano su corso Vittorio Emanuele II a Milano sventrati dai bombardamenti tra cui il cinema Ambasciatori. Piazza San Carlo è completamente ingombra di macerie

15 agosto 1943 - 31 agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Piazza San Carlo
foto

Piazza San Carlo a Milano, all'indomani dei bombardamenti, ingombra delle macerie, ancora fumanti, degli edifici e della basilica di San Carlo al Corso gravemente danneggiata durante gli attacchi aerei

15 agosto 1943 - 31 agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Piazza San Carlo
foto

Scorcio di piazza San Carlo a Milano, all'indomani dei bombardamenti, ingombra delle macerie degli edifici e della basilica di San Carlo al Corso gravemente danneggiata durante gli attacchi aerei

15 agosto 1943 - 31 agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Piazza San Carlo
foto

Scorcio di piazza San Carlo a Milano, all'indomani dei bombardamenti, ingombra delle macerie, ancora fumanti, degli edifici e della basilica di San Carlo al Corso, gravemente danneggiati durante gli attacchi aerei. Sullo sfondo il Duomo

15 agosto 1943 - 31 agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Piazza San Carlo
foto

Scorcio di corso Vittorio Emanuele II e di piazza San Carlo a Milano, all'indomani dei bombardamenti: militari, civili, un religioso, e un uomo che tira un carretto, camminano in fila indiana a lato della strada dove sono state addossate le macerie degli edifici distrutti durante gli attacchi aerei. Un tram tipo 1928, linea 3 per Lambrate, avanza nella via. Sullo sfondo il Duomo

15 agosto 1943 - 31 agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Piazza San Carlo
+ 8
servizio fotografico

Bombardamenti. Via San Damiano

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7
foto

Edificio distrutto dai bombardamenti in via San Damiano a Milano

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Via San Damiano
  • precedente
  • successiva

archivio storico intesa sanpaolo

©2002-2020 diritti riservati Intesa Sanpaolo.
Riproduzione vietata come da regolamento dell'Archivio storico.
Le immagini sono tratte dall'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ove non diversamente specificato

informativa sulla privacy

regolamento per la consultazione