archivio storico intesa sanpaolo
  • Home (current)
  • Chi siamo
  • Archivio Publifoto
  • Mostre
foto

Un gruppo di uomini, per mezzo di una fune, abbatte il muro pericolante di un edificio sventrato dai bombardamenti in via Giuseppe Prina a Milano

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Via Prina
+ 9
servizio fotografico

Bombardamenti. Popolo d'Italia

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7
foto

Palazzo del Popolo d'Italia, poi Palazzo dell'Informazione, in piazza Cavour a Milano, danneggiato dai bombardamenti. Sopra l'ingresso le scritte: "W il re W l'Italia", a destra, sempre in facciata, il datario segna il 28 luglio e sopra di esso la scritta: "Viva l'Italia"

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Popolo d'Italia
foto

Area interna del Palazzo del Popolo d'Italia, poi Palazzo dell'Informazione, in piazza Cavour a Milano, danneggiato dai bombardamenti.

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Popolo d'Italia
foto

Scorcio del Palazzo del Popolo d'Italia, poi Palazzo dell'Informazione, sul lato di via del Vecchio Politecnico Cavour a Milano, danneggiato dai bombardamenti. Sullo sfondo un edificio sventrato

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Popolo d'Italia
foto

Facciata del Palazzo del Popolo d'Italia, poi Palazzo dell'Informazione, in piazza Cavour a Milano, danneggiato dai bombardamenti. Sopra l'ingresso le scritte: "W il re W l'Italia"

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Popolo d'Italia
foto

Scorcio del Palazzo del Popolo d'Italia, poi Palazzo dell'Informazione, in piazza Cavour a Milano, danneggiato dai bombardamenti. In primo piano il monumento a Camillo Benso Cavour

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Popolo d'Italia
foto

Scorcio del Palazzo del Popolo d'Italia, poi Palazzo dell'Informazione, sul lato di via del Vecchio Politecnico Cavour a Milano, danneggiato dai bombardamenti. Sullo sfondo un edificio sventrato

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Popolo d'Italia
foto

Palazzo del Popolo d'Italia, poi Palazzo dell'Informazione, in piazza Cavour a Milano, danneggiato dai bombardamenti. Sopra l'ingresso le scritte: "W il re W l'Italia", a destra, sempre in facciata, il datario segna il 28 luglio e sopra di esso la scritta: "Viva l'Italia". La piazza è ingombra di macerie e si notano capannelli di persone e militari

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Popolo d'Italia
foto

Area interna del Palazzo del Popolo d'Italia, poi Palazzo dell'Informazione, in piazza Cavour a Milano, danneggiato dai bombardamenti.

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Popolo d'Italia
foto

Area interna del Palazzo del Popolo d'Italia, poi Palazzo dell'Informazione, in piazza Cavour a Milano, danneggiato dai bombardamenti. Sulla sinistra un edificio sventrato

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7 /Bombardamenti. Popolo d'Italia
+ 4
servizio fotografico

Bombardamenti. Lungo il Naviglio Pavese

agosto 1943
Settore NOTIZIE /Registro 7
  • precedente
  • successiva

archivio storico intesa sanpaolo

©2002-2020 diritti riservati Intesa Sanpaolo.
Riproduzione vietata come da regolamento dell'Archivio storico.
Le immagini sono tratte dall'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ove non diversamente specificato

informativa sulla privacy

regolamento per la consultazione