archivio storico intesa sanpaolo
Home
(current)
Chi siamo
Archivio Publifoto
Mostre
Publifoto
Petrelli, Tino
Lucca, Silvano
Giglio, Franco
Pavone, Eugenio
Gremignani, Franco
Giordano, Nicola
Cossu, Sergio
Belluschi, Enrico
D'Anna, Gian Antonio
Pajola, Danilo
De Donà, Renzo
Guidi, Aldo
Irpini, Kiko
De Martino, Carlo
La Porta, Mario
Novi, Angelo
Pizzamiglio, Lorenzo
Fischer, Claus Peter
Schedoni, Roberto
Mazza, Saverio
Milano
Inghilterra
Londra
Vienna
07 dicembre 1958
07 dicembre 1957
07 dicembre 1952
07 dicembre 1953
07 dicembre 1956
07 dicembre 1954
07 dicembre 1951
07 dicembre 1955
07 dicembre 1960
04 gennaio 1957
07 dicembre 1959
07 dicembre 1961
07 dicembre 1966
07 dicembre 1963
16 agosto 1943 - 31 agosto 1943
07 dicembre 1964
07 dicembre 1962
19 aprile 1954
07 dicembre 1967
07 dicembre 1965
22 aprile 1954
07 dicembre 1968
11 maggio 1946
10 maggio 1946
07 dicembre 1970
02 dicembre 1957
03 giugno 1950
26 agosto 1951
novembre 1956
12 aprile 1950
17 novembre 1954
31 maggio 1958
settembre 1950
07 dicembre 1972
18 novembre 1952
24 aprile 1950
28 dicembre 1954
29 aprile 1954
agosto 1943
02 gennaio 1955
03 dicembre 1958
05 maggio 1950
06 luglio 1950
09 giugno 1956
12 gennaio 1956
12 ottobre 1950
13 dicembre 1960
14 gennaio 1956
16 aprile 1952
16 febbraio 1956
17 agosto 1950
17 ottobre 1952
18 aprile 1950
19 maggio 1950
19 novembre 1961 - 21 novembre 1961
20 febbraio 1956
20 luglio 1946
20 maggio 1950
22 gennaio 1951
23 ottobre 1950
25 aprile 1947
25 febbraio 1966
25 giugno 1951
26 dicembre 1950
26 dicembre 1955
26 gennaio 1957
28 giugno 1950
28 novembre 1951
29 maggio 1950
giugno 1957
marzo 1946 - maggio 1946
03 dicembre 1960
03 ottobre 1952 - 04 ottobre 1952
07 aprile 1957
08 dicembre 1951
10 dicembre 1952
11 maggio 1946 - 14 maggio 1946
12 giugno 1956
16 maggio 1954
18 febbraio 1957
1949
1952
1958
20 giugno 1950
20 giugno 1954
22 dicembre 1954
22 novembre 1952
25 aprile 1957
26 dicembre 1949
26 luglio 1943
29 giugno 1947
30 dicembre 1956
31 gennaio 1955
TEATRO ALLA SCALA
INAUGURAZIONE
SECONDA GUERRA MONDIALE
BOMBARDAMENTO
MUSICA
SPETTACOLO
MANIFESTAZIONE
CRONACA
BALLO
ARCHITETTURA
CALCIO
CANTIERE
INFRASTRUTTURA
MODA
foto
Alcuni spettatori, tra cui Vito Mussolini, nel foyer del Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1952-1953 con l'opera "Macbeth" di Giuseppe Verdi diretta da Victor de Sabata, con la regia di Carl Ebert
07 dicembre 1952
Settore NOTIZIE /Registro 26 /Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata.
foto
Valentina Cortese al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1952-1953 con l'opera "Macbeth", di Giuseppe Verdi, diretta da Victor de Sabata, con la regia di Carl Ebert
07 dicembre 1952
Settore NOTIZIE /Registro 26 /Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata.
foto
Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata
07 dicembre 1952
Settore NOTIZIE /Registro 26 /Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata.
foto
Liliana Sala e il signor Miozzi, al Teatro alla Scala, in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1952-1953 con l'opera "Macbeth", di Giuseppe Verdi, diretta da Victor de Sabata, con la regia di Carl Ebert
07 dicembre 1952
Settore NOTIZIE /Registro 26 /Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata.
foto
Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata
07 dicembre 1952
Settore NOTIZIE /Registro 26 /Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata.
foto
Inaugurazione della stagione lirica 1952-1953 del Teatro alla Scala con l'opera "Macbeth" di Giuseppe Verdi diretta da Victor de Sabata, con la regia di Carl Ebert
07 dicembre 1952
Settore NOTIZIE /Registro 26 /Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata.
foto
Emanuela di Castelbarco Toscanini e Renan al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1952-1953 con l'opera "Macbeth" di Giuseppe Verdi diretta da Victor de Sabata, con la regia di Carl Ebert
07 dicembre 1952
Settore NOTIZIE /Registro 26 /Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata.
foto
Wally Toscanini, la figlia Emanuela di Castelbarco e Renan al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1952-1953 con l'opera "Macbeth" di Giuseppe Verdi diretta da Victor de Sabata, con la regia di Carl Ebert
07 dicembre 1952
Settore NOTIZIE /Registro 26 /Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata.
foto
Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata
07 dicembre 1952
Settore NOTIZIE /Registro 26 /Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata.
foto
Spettatori in attesa della automobili nella galleria delle carrozze del Teatro alla scala al termine della serata inaugurale della stagione lirica 1952-1953 con l'opera "Macbeth" di Giuseppe Verdi diretta da Victor de Sabata, con la regia di Carl Ebert
07 dicembre 1952
Settore NOTIZIE /Registro 26 /Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata.
foto
Spettatori all'esterno del Teatro alla Scala, nella galleria delle carrozze, la sera dell'inaugurazione della stagione lirica 1952-1953 con l'opera "Macbeth", di Giuseppe Verdi, diretta da Victor de Sabata, con la regia di Carl Ebert
07 dicembre 1952
Settore NOTIZIE /Registro 26 /Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata.
foto
Franco Giglio al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1952-1953 con l'opera "Macbeth", di Giuseppe Verdi, diretta da Victor de Sabata, con la regia di Carl Ebert
07 dicembre 1952
Settore NOTIZIE /Registro 26 /Teatro alla Scala: Macbeth (Verdi). Apertura stagione lirica con Victor De Sabata.
successiva