archivio storico intesa sanpaolo
  • Home (current)
  • Chi siamo
  • Archivio Publifoto
  • Mostre
foto

Emanuela di Castelbarco Toscanini con il marito Luigi Filippo d'Acquarone al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1958-1959 con l'opera "Turandot", di Giacomo Puccini, diretta da Antonino Votto con la regia di Margherita Wallmann

07 dicembre 1958
Settore NOTIZIE /Registro 76 /Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala con opera "Turandot" (Puccini)
foto

Carla Bissatini, moglie del presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, Emanuela di Castelbarco e la madre Wally Toscanini al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1958-1959 con l'opera "Turandot", di Giacomo Puccini, diretta da Antonino Votto con la regia di Margherita Wallmann

07 dicembre 1958
Settore NOTIZIE /Registro 76 /Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala con opera "Turandot" (Puccini)
foto

Emanuela di Castelbarco Toscanini e il marito Luigi Filippo d'Acquarone nel foyer, gremito di gente, del Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1958-1959 con l'opera "Turandot", di Giacomo Puccini, diretta da Antonino Votto con la regia di Margherita Wallmann

07 dicembre 1958
Settore NOTIZIE /Registro 76 /Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala con opera "Turandot" (Puccini)
foto

Emanuela di Castelbarco Toscanini ed il marito Luigi Filippo d'Acquarone alla cassa del bar del Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1958-1959 con l'opera "Turandot", di Giacomo Puccini, diretta da Antonino Votto con la regia di Margherita Wallmann

07 dicembre 1958
Settore NOTIZIE /Registro 76 /Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala con opera "Turandot" (Puccini)
foto

Carla Bissatini, moglie del presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, Emanuela di Castelbarco Toscanini e il marito Luigi Filippo d'Acquarone al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1958-1959 con l'opera "Turandot", di Giacomo Puccini, diretta da Antonino Votto con la regia di Margherita Wallmann

07 dicembre 1958
Settore NOTIZIE /Registro 76 /Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala con opera "Turandot" (Puccini)
foto

Il sovrintendente Antonio Ghiringhelli, Emanuela di Castelbarco Toscanini e il marito Luigi Filippo d'Acquarone al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1958-1959 con l'opera "Turandot", di Giacomo Puccini, diretta da Antonino Votto con la regia di Margherita Wallmann

07 dicembre 1958
Settore NOTIZIE /Registro 76 /Inaugurazione stagione lirica Teatro Scala con opera "Turandot" (Puccini)
foto

Da sinistra, Emanuela di Castelbarco Toscanini, il nonno Arturo e il direttore d'orchestra Carlo Maria Giulini al Teatro alla Scala, in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1954-1955 con l'opera "La Vestale", di Gaspare Spontini, diretta da Antonino Votto, con la regia di Luchino Visconti

07 dicembre 1954
Settore NOTIZIE /Registro 35 /"La Vestale" di Spontini: inaugurazione della stagione lirica alla Scala
foto

Maria Callas a cena al ristorante Savini di Milano, la sera della Prima della Vestale di Gaspare Spontini. Alla sua sinistra il regista Luchino Visconti, di fronte a lei Emanuela di Castelbarco Toscanini, a capo tavola il marito Giovanni Battista Meneghini, e quinto da destra il soprintendente del Teatro alla Scala Antonio Ghiringhelli

07 dicembre 1954
Settore NOTIZIE /Registro 35 /Rist. Savini. Cena attori, cantanti e registi dell'opera "La Vestale"
foto

Maria Callas a cena al ristorante Savini di Milano, la sera della Prima della Vestale di Gaspare Spontini. Alla sua sinistra il regista Luchino Visconti, di fronte a lei Emanuela di Castelbarco Toscanini, a capo tavola il marito Giovanni Battista Meneghini, e quinto da destra il soprintendente del Teatro alla Scala Antonio Ghiringhelli

07 dicembre 1954
Settore NOTIZIE /Registro 35 /Rist. Savini. Cena attori, cantanti e registi dell'opera "La Vestale"
foto

Scala: I vespri siciliani. Apertura stagione lirica

07 dicembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /Scala: I vespri siciliani. Apertura stagione lirica
foto

Il principe Pierre di Polignac e Emanuela di Castelbarco Toscanini al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1951-1952 con l'opera "I Vespri siciliani" di Giuseppe Verdi, diretta da Victor de Sabata, con la regia di Herbert Graf

07 dicembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /Scala: I vespri siciliani. Apertura stagione lirica
foto

Scala: I vespri siciliani. Apertura stagione lirica

07 dicembre 1951
Settore NOTIZIE /Registro 22 /Scala: I vespri siciliani. Apertura stagione lirica
  • successiva

archivio storico intesa sanpaolo

©2002-2020 diritti riservati Intesa Sanpaolo.
Riproduzione vietata come da regolamento dell'Archivio storico.
Le immagini sono tratte dall'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ove non diversamente specificato

informativa sulla privacy

regolamento per la consultazione