archivio storico intesa sanpaolo
  • Home (current)
  • Chi siamo
  • Archivio Publifoto
  • Mostre
foto

Maria Callas uscita dal Teatro alla Scala, dopo aver interpretato l'opera "Il pirata" di Vincenzo Bellini, si fa strada tra gli ammiratori

31 maggio 1958
Settore NOTIZIE /Registro 69 /Il soprano Callas ha cantato per "l'ultima volta" alla Scala. Opera "Il pirata" di Bellini. All'uscita festeggiamenti al soprano con mazzi di fiori
foto

Maria Callas all'aeroporto di Bresso saluta Onassis in partenza con il suo aereo privato

03 settembre 1959 - 04 settembre 1959
Settore NOTIZIE /Registro 84 /Incontro Callas - Onassis
foto

Maria Callas guarda dalla finestra della sua abitazione Onassis che esce

03 settembre 1959 - 04 settembre 1959
Settore NOTIZIE /Registro 84 /Incontro Callas - Onassis
foto

Maria Callas all'aeroporto di Bresso per salutare Onassis in partenza con il suo aereo privato

03 settembre 1959 - 04 settembre 1959
Settore NOTIZIE /Registro 84 /Incontro Callas - Onassis
+ 5
servizio fotografico

Inaugurazione della stagione lirica al Teatro alla Scala con I vespri siciliani di Giuseppe Verdi

07 dicembre 1970
Settore COMMERCIALE /Registro XXXV
foto

La soprano Maria Callas in un palco del Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1970-1971 con l'opera "I vespri siciliani", di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni, con la regia di Giorgio De Lullo

07 dicembre 1970
Settore COMMERCIALE /Registro XXXV /Inaugurazione della stagione lirica al Teatro alla Scala con I vespri siciliani di Giuseppe Verdi
foto

La soprano Maria Callas al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1970-1971 con l'opera "I vespri siciliani", di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni, con la regia di Giorgio De Lullo

07 dicembre 1970
Settore COMMERCIALE /Registro XXXV /Inaugurazione della stagione lirica al Teatro alla Scala con I vespri siciliani di Giuseppe Verdi
foto

La soprano Maria Callas in un palco del Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1970-1971 con l'opera "I vespri siciliani", di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni, con la regia di Giorgio De Lullo

07 dicembre 1970
Settore COMMERCIALE /Registro XXXV /Inaugurazione della stagione lirica al Teatro alla Scala con I vespri siciliani di Giuseppe Verdi
foto

La soprano Maria Callas applaude agli orchestrali da un palco del Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1970-1971 con l'opera "I vespri siciliani", di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni, con la regia di Giorgio De Lullo

07 dicembre 1970
Settore COMMERCIALE /Registro XXXV /Inaugurazione della stagione lirica al Teatro alla Scala con I vespri siciliani di Giuseppe Verdi
foto

Maria Callas ritratta in platea al Teatro alla Scala con tre grandi direttori d'orchestra: Arturo Toscanini, Victor De Sabata e Antonino Votto, dopo una delle ultime prove de La Vestale, opera che il 7 dicembre 1954 avrebbe inaugurato la stagione lirica scaligera

01 dicembre 1954
PERSONAGGI /Callas Maria /Maria Callas. Vari personaggi
foto

Maria Callas riceve un mazzo di fiori da Valentino Bompiani, al ristorante Savini di Milano, la sera della Prima della Vestale di Gaspare Spontini. Alla sua sinistra il regista Luchino Visconti, a capo tavola il marito Giovanni Battista Meneghini, a sinistra del quale è seduto il soprintendente del Teatro alla Scala Antonio Ghiringhelli

07 dicembre 1954
PERSONAGGI /Callas Maria /Maria Callas. Vari personaggi
foto

Maria Callas durante le prove di Anna Bolena, di Gaetano Donizetti, al Teatro alla Scala, con la regia di Luchino Visconti

aprile 1957
PERSONAGGI /Callas Maria
  • precedente
  • successiva

archivio storico intesa sanpaolo

©2002-2020 diritti riservati Intesa Sanpaolo.
Riproduzione vietata come da regolamento dell'Archivio storico.
Le immagini sono tratte dall'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ove non diversamente specificato

informativa sulla privacy

regolamento per la consultazione