archivio storico intesa sanpaolo
  • Home (current)
  • Chi siamo
  • Archivio Publifoto
  • Mostre
foto

Il soprano Giulietta Simionato e il sindaco di Milano Gino Cassinis alla premiazione dopo serata inaugurale della stagione lirica 1963-1964 del Teatro alla Scala con le opere "Cavalleria Rusticana" e "L'amico Fritz" di Pietro Mascagni, dirette da Gianandrea Gavazzeni e la regia di Franco Enriquez

07 dicembre 1963
Settore NOTIZIE /Registro 125 /Inaugurazione stagione lirica alla Scala
foto

Alcuni spettatori al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1963-1964 con le opere "Cavalleria Rusticana" e "L'amico Fritz" di Pietro Mascagni, dirette da Gianandrea Gavazzeni e la regia di Franco Enriquez

07 dicembre 1963
Settore NOTIZIE /Registro 125 /Inaugurazione stagione lirica alla Scala
foto

Alcuni spettatori al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1963-1964 con le opere "Cavalleria Rusticana" e "L'amico Fritz" di Pietro Mascagni, dirette da Gianandrea Gavazzeni e la regia di Franco Enriquez

07 dicembre 1963
Settore NOTIZIE /Registro 125 /Inaugurazione stagione lirica alla Scala
foto

Inaugurazione della stagione lirica 1963-1964 del Teatro alla Scala con le opere "Cavalleria Rusticana" e "L'amico Fritz" di Pietro Mascagni, dirette da Gianandrea Gavazzeni e la regia di Franco Enriquez

07 dicembre 1963
Settore NOTIZIE /Registro 125 /Inaugurazione stagione lirica alla Scala
+ 2
servizio fotografico

Inaugurazione Scala, niente colori

07 dicembre 1972
Settore NOTIZIE /Registro 180
foto

Inaugurazione della stagione lirica 1972-1973 del Teatro alla Scala con l'opera "Ballo in maschera" di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni con la regia di Franco Zeffirelli

07 dicembre 1972
Settore NOTIZIE /Registro 180 /Inaugurazione Scala, niente colori
foto

L'attrice Valentina Cortese al Teatro alla Scala in occasione della serata inaugurale della stagione lirica 1972-1973 con l'opera "Ballo in maschera" di Giuseppe Verdi, diretta da Gianandrea Gavazzeni con la regia di Franco Zeffirelli

07 dicembre 1972
Settore NOTIZIE /Registro 180 /Inaugurazione Scala, niente colori
+ 16
servizio fotografico

Prove di "Giovanna d'Arco al rogo" di Arthur Honegger, regia di Nicola Benois, alla Scala con Ingrid Bergman

19 aprile 1954
Settore NOTIZIE /Registro 32
foto

Prove dell'opera "Giovanna d'Arco al rogo" di Arthur Honegger, allestita al Teatro alla Scala con protagonista Ingrid Bergman e la regia di Roberto Rossellini

19 aprile 1954
Settore NOTIZIE /Registro 32 /Prove di "Giovanna d'Arco al rogo" di Arthur Honegger, regia di Nicola Benois, alla Scala con Ingrid Bergman
foto

Ingrid Bergman durante le prove dell'opera "Giovanna d'Arco al rogo" di Arthur Honegger, allestita al Teatro alla Scala con la regia di Roberto Rossellini

19 aprile 1954
Settore NOTIZIE /Registro 32 /Prove di "Giovanna d'Arco al rogo" di Arthur Honegger, regia di Nicola Benois, alla Scala con Ingrid Bergman
foto

Ingrid Bergman durante le prove dell'opera "Giovanna d'Arco al rogo" di Arthur Honegger, allestita al Teatro alla Scala con la regia di Roberto Rossellini

19 aprile 1954
Settore NOTIZIE /Registro 32 /Prove di "Giovanna d'Arco al rogo" di Arthur Honegger, regia di Nicola Benois, alla Scala con Ingrid Bergman
foto

Ingrid Bergman durante le prove dell'opera "Giovanna d'Arco al rogo" di Arthur Honegger, allestita al Teatro alla Scala con la regia di Roberto Rossellini

19 aprile 1954
Settore NOTIZIE /Registro 32 /Prove di "Giovanna d'Arco al rogo" di Arthur Honegger, regia di Nicola Benois, alla Scala con Ingrid Bergman
  • precedente
  • successiva

archivio storico intesa sanpaolo

©2002-2020 diritti riservati Intesa Sanpaolo.
Riproduzione vietata come da regolamento dell'Archivio storico.
Le immagini sono tratte dall'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ove non diversamente specificato

informativa sulla privacy

regolamento per la consultazione