archivio storico intesa sanpaolo
  • Home (current)
  • Chi siamo
  • Archivio Publifoto
  • Mostre
foto

Orazio Satta Puliga (a destra) accompagna Il ministro delle Opere pubbliche argentino, Roberto M. Dupeyron, in visita allo stabilimento Alfa Romeo del Portello e gli mostra un'Alfa Romeo CM 3000 Boano

24 novembre 1954
Settore NOTIZIE /Registro 35 /Visita ministro argentino Dupeyron allo stabilimento
+ 1
servizio fotografico

S.I.A.P - Esso. Tempera dei colli d'oca all'Alfa Romeo

16 ottobre 1950
Settore NOTIZIE /Registro 18
foto

Operai al lavoro nella fonderia dell'Alfa Romeo

16 ottobre 1950
Settore NOTIZIE /Registro 18 /S.I.A.P - Esso. Tempera dei colli d'oca all'Alfa Romeo
foto

Alfa Romeo 1900 al Salone dell'automobile di Ginevra, tra gli astanti il principe Vittorio Emanuele di Savoia quattordicenne

01 marzo 1951
Settore NOTIZIE /Registro 20 /Salone dell'auto a Ginevra
foto

Alfa Romeo 1900 al Salone dell'automobile di Ginevra; tra gli astanti il principe Vittorio Emanuele di Savoia quattordicenne

01 marzo 1951
Settore NOTIZIE /Registro 20 /Salone dell'auto a Ginevra
foto

Il principe Vittorio Emanuele di Savoia quindicenne prova un'Alfa Romeo 6C 2500 SS

10 marzo 1951
Settore NOTIZIE /Registro 20 /Principe Vittorio Emanuele al Castello di Merlinge
foto

Il principe Vittorio Emanuele di Savoia quindicenne prova un'Alfa Romeo 6C 2500 SS

10 marzo 1951
Settore NOTIZIE /Registro 20 /Principe Vittorio Emanuele al Castello di Merlinge
foto

Maner Lualdi (primo da sinistra) e Leonardo Bonzi (terzo da sinistra) al banchetto organizzato in loro onore dopo il "Raid automobilistico" da Tripoli a Mogadiscio a bordo di due Alfa Romeo 1900

04 giugno 1951
Settore NOTIZIE /Registro 21 /Banchetto in onore di Bonzi e Lualdi reduci dall'Africa
foto

Maner Lualdi (terzo da sinistra) e Leonardo Bonzi (quinto da sinistra) al banchetto organizzato in loro onore dopo il "Raid automobilistico" da Tripoli a Mogadiscio a bordo di due Alfa Romeo 1900

04 giugno 1951
Settore NOTIZIE /Registro 21 /Banchetto in onore di Bonzi e Lualdi reduci dall'Africa
foto

Maner Lualdi (terzo a sinistra) e Leonardo Bonzi (quinto a sinistra) al banchetto organizzato in loro onore dopo il "Raid automobilistico" da Tripoli a Mogadiscio a bordo di due Alfa Romeo 1900

04 giugno 1951
Settore NOTIZIE /Registro 21 /Banchetto in onore di Bonzi e Lualdi reduci dall'Africa
foto

Giorgio Bo, ministro delle Partecipazioni statali, con, tra gli altri, Francesco Quaroni e Giuseppe Luraghi, ammira una Alfa Romeo Giulietta presso lo stabilimento Alfa Romeo del Portello

26 ottobre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 59 /Alfa Romeo. Visita rappresentante dell'IRI on. Bo
foto

L'arcivescovo di Milano Giovanni Battista Montini parla agli operai dello stabilimento Alfa Romeo del Portello

20 novembre 1957
Settore NOTIZIE /Registro 59 /Alfa Romeo. Mons. Montini parla agli operai all'Alfa Romeo
  • precedente
  • successiva

archivio storico intesa sanpaolo

©2002-2020 diritti riservati Intesa Sanpaolo.
Riproduzione vietata come da regolamento dell'Archivio storico.
Le immagini sono tratte dall'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ove non diversamente specificato

informativa sulla privacy

regolamento per la consultazione