archivio storico intesa sanpaolo
  • Home (current)
  • Chi siamo
  • Archivio Publifoto
  • Mostre
foto

Alfonsina Belloni, la proprietaria della tipografia Gallati, in via Sacchini a MIlano

01 aprile 1961
Settore NOTIZIE /Registro 104 /Sig.ra Alfonsina Gallati. Proprietaria di tipografia in v. Sacchini 20
+ 12
servizio fotografico

Volo Apollo 11, riprese dallo schermo TV

21 luglio 1969
Settore NOTIZIE /Registro 135
foto

Ripresa dello schermo televisivo che trasmette la storica diretta dello sbarco sulla luna, durata 28 ore, e condotta dallo studio 3 della RAI di via Teulada a Roma

21 luglio 1969
Settore NOTIZIE /Registro 135 /Volo Apollo 11, riprese dallo schermo TV
foto

Ripresa dello schermo televisivo che trasmette la storica diretta dello sbarco sulla luna, durata 28 ore, e condotta dallo studio 3 della RAI di via Teulada a Roma qui in collegamento con lo studio di Milano

21 luglio 1969
Settore NOTIZIE /Registro 135 /Volo Apollo 11, riprese dallo schermo TV
foto

Ripresa dello schermo televisivo che trasmette la storica diretta dello sbarco sulla luna, durata 28 ore, e condotta dallo studio 3 della RAI di via Teulada a Roma

21 luglio 1969
Settore NOTIZIE /Registro 135 /Volo Apollo 11, riprese dallo schermo TV
foto

Ripresa dello schermo televisivo che trasmette la storica diretta dello sbarco sulla luna, durata 28 ore, e condotta dallo studio 3 della RAI di via Teulada a Roma qui in collegamento con lo studio di Milano: nell'immagine i primi passi sulla luna

21 luglio 1969
Settore NOTIZIE /Registro 135 /Volo Apollo 11, riprese dallo schermo TV
foto

Ripresa dello schermo televisivo che trasmette la storica diretta dello sbarco sulla luna, durata 28 ore, e condotta dallo studio 3 della RAI di via Teulada a Roma qui in collegamento con lo studio di Milano: nell'immagine i primi passi sulla luna

21 luglio 1969
Settore NOTIZIE /Registro 135 /Volo Apollo 11, riprese dallo schermo TV
foto

Ripresa dello schermo televisivo che trasmette la storica diretta dello sbarco sulla luna, durata 28 ore, e condotta dallo studio 3 della RAI di via Teulada a Roma qui in collegamento con lo studio di Milano: nell'immagine i primi passi sulla luna

21 luglio 1969
Settore NOTIZIE /Registro 135 /Volo Apollo 11, riprese dallo schermo TV
foto

Ripresa dello schermo televisivo che trasmette la storica diretta dello sbarco sulla luna, durata 28 ore, e condotta dallo studio 3 della RAI di via Teulada a Roma

21 luglio 1969
Settore NOTIZIE /Registro 135 /Volo Apollo 11, riprese dallo schermo TV
foto

Ripresa dello schermo televisivo che trasmette la storica diretta dello sbarco sulla luna, durata 28 ore, e condotta dallo studio 3 della RAI di via Teulada a Roma

21 luglio 1969
Settore NOTIZIE /Registro 135 /Volo Apollo 11, riprese dallo schermo TV
foto

Ripresa dello schermo televisivo che trasmette la storica diretta dello sbarco sulla luna, durata 28 ore, e condotta dallo studio 3 della RAI di via Teulada a Roma; nella immagine Tito Stagno e Andrea Barbato

21 luglio 1969
Settore NOTIZIE /Registro 135 /Volo Apollo 11, riprese dallo schermo TV
foto

Ripresa dello schermo televisivo che trasmette la storica diretta dello sbarco sulla luna, durata 28 ore, e condotta dallo studio 3 della RAI di via Teulada a Roma

21 luglio 1969
Settore NOTIZIE /Registro 135 /Volo Apollo 11, riprese dallo schermo TV
  • precedente
  • successiva

archivio storico intesa sanpaolo

©2002-2020 diritti riservati Intesa Sanpaolo.
Riproduzione vietata come da regolamento dell'Archivio storico.
Le immagini sono tratte dall'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ove non diversamente specificato

informativa sulla privacy

regolamento per la consultazione