archivio storico intesa sanpaolo
  • Home (current)
  • Chi siamo
  • Archivio Publifoto
  • Mostre
foto

Operai in sciopero, davanti allo stabilimento Fiat Mirafiori, in corso Traiano a Torino, con cartelli, striscioni e bandiere

settembre 1969 - ottobre 1969
Settore NOTIZIE /Registro 174 /Sciopero Fiat a Torino
foto

Operai in sciopero, davanti allo stabilimento Fiat Mirafiori, in corso Traiano a Torino: su uno striscione la scritta "FIOM CGIL FIT Ferrotubi"

settembre 1969 - ottobre 1969
Settore NOTIZIE /Registro 174 /Sciopero Fiat a Torino
+ 4
servizio fotografico

Aria tesa alla Mostra del Cinema di Venezia. Rinviata la serata d'inaugurazione della mostra. I divi hanno fino ad ora disertato la mostra. Uniche presenti le sorelle Solinas, Victoria e Marisa. La polizia sorveglia il palazzo del cinema dalla mattina fino a sera fonda. Tra i registri presenti Zurlini, Gregoretti, Sampieri, Pasolini e Pontecorvo

agosto 1968
Settore NOTIZIE /Registro 169
foto

Proteste alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

agosto 1968
Settore NOTIZIE /Registro 169 /Aria tesa alla Mostra del Cinema di Venezia. Rinviata la serata d'inaugurazione della mostra. I divi hanno fino ad ora disertato la mostra. Uniche presenti le sorelle Solinas, Victoria e Marisa. La polizia sorveglia il palazzo del cinema dalla mattina fino a sera fonda. Tra i registri presenti Zurlini, Gregoretti, Sampieri, Pasolini e Pontecorvo
foto

Proteste alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia: Pier Paolo Pasolini intervistato da Carlo Mazzarella

agosto 1968
Settore NOTIZIE /Registro 169 /Aria tesa alla Mostra del Cinema di Venezia. Rinviata la serata d'inaugurazione della mostra. I divi hanno fino ad ora disertato la mostra. Uniche presenti le sorelle Solinas, Victoria e Marisa. La polizia sorveglia il palazzo del cinema dalla mattina fino a sera fonda. Tra i registri presenti Zurlini, Gregoretti, Sampieri, Pasolini e Pontecorvo
foto

Proteste alla Mostra internazionale d'arte cinematografica: Pier Paolo Pasolini intervistato da Carlo Mazzarella

agosto 1968
Settore NOTIZIE /Registro 169 /Aria tesa alla Mostra del Cinema di Venezia. Rinviata la serata d'inaugurazione della mostra. I divi hanno fino ad ora disertato la mostra. Uniche presenti le sorelle Solinas, Victoria e Marisa. La polizia sorveglia il palazzo del cinema dalla mattina fino a sera fonda. Tra i registri presenti Zurlini, Gregoretti, Sampieri, Pasolini e Pontecorvo
foto

Proteste alla Mostra internazionale d'arte cinematografica: Cesare Zavattini intervistato da Carlo Mazzarella

agosto 1968
Settore NOTIZIE /Registro 169 /Aria tesa alla Mostra del Cinema di Venezia. Rinviata la serata d'inaugurazione della mostra. I divi hanno fino ad ora disertato la mostra. Uniche presenti le sorelle Solinas, Victoria e Marisa. La polizia sorveglia il palazzo del cinema dalla mattina fino a sera fonda. Tra i registri presenti Zurlini, Gregoretti, Sampieri, Pasolini e Pontecorvo
+ 3
servizio fotografico

Donne capostazione Simonetta Appolloni e Laura Lo Prieno

17 aprile 1967
Settore NOTIZIE /Registro 164 B
foto

Simonetta Appolloni e Laura Lo Prieno, donne capostazione, si tengono per mano passeggiando sui binari ferroviari

17 aprile 1967
Settore NOTIZIE /Registro 164 B /Donne capostazione Simonetta Appolloni e Laura Lo Prieno
foto

Simonetta Appolloni e Laura Lo Prieno, donne capostazione, in posa davanti a una locomotiva con la paletta d'ordinanza

17 aprile 1967
Settore NOTIZIE /Registro 164 B /Donne capostazione Simonetta Appolloni e Laura Lo Prieno
foto

Simonetta Appolloni e Laura Lo Prieno, donne capostazione, in posa su una banchina della stazione di Milano Porta Garibaldi

17 aprile 1967
Settore NOTIZIE /Registro 164 B /Donne capostazione Simonetta Appolloni e Laura Lo Prieno
+ 12
servizio fotografico

Rapina in piazza Zandonai [a Milano]

25 settembre 1967
Settore NOTIZIE /Registro 166
  • precedente
  • successiva

archivio storico intesa sanpaolo

©2002-2020 diritti riservati Intesa Sanpaolo.
Riproduzione vietata come da regolamento dell'Archivio storico.
Le immagini sono tratte dall'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ove non diversamente specificato

informativa sulla privacy

regolamento per la consultazione