archivio storico intesa sanpaolo
  • Home (current)
  • chi siamo
  • il patrimonio
    gli archivi delle banche l'archivio Publifoto biblioteca
  • progetti
  • storie
  • login
Fototeca / Impero Ottomano, Grecia, Salonicco: vita familiare
hai cercato

15 risultati

            serie

            Impero Ottomano, Grecia, Salonicco: vita familiare

            1902 - 1906
             4Nog/Grecia
            BANCA COMMERCIALE ITALIANA / Nogara Bernardino - fondo fotografico privato
            unità documentaria

            Ritratto di Alì, il cavas della famiglia Nogara a Salonicco

            1903 - 1906
             Nog/Grecia/01/1
            BANCA COMMERCIALE ITALIANA / Nogara Bernardino - fondo fotografico privato / Impero Ottomano, Grecia, Salonicco: vita familiare
            unità documentaria

            Ritratto di un cavas della famiglia Nogara a Salonicco

            1903 - 1906
             Nog/Grecia/02/1
            BANCA COMMERCIALE ITALIANA / Nogara Bernardino - fondo fotografico privato / Impero Ottomano, Grecia, Salonicco: vita familiare
            partizione

            Nogara Johnny e Josy all'aperto nel giardino di casa

            1902
             Nog/Grecia/03/1-4
            BANCA COMMERCIALE ITALIANA / Nogara Bernardino - fondo fotografico privato / Impero Ottomano, Grecia, Salonicco: vita familiare
            partizione

            Nogara Ester con i figli Johnny, Antonietta, un altro bambino n.i. e un cavas a Salonicco

            1906 circa
             Nog/Grecia/04/1-3
            BANCA COMMERCIALE ITALIANA / Nogara Bernardino - fondo fotografico privato / Impero Ottomano, Grecia, Salonicco: vita familiare
            partizione

            Nogara Johnny e Josy sui cavalli a dondolo, con la madre Ester e un cavas

            1903 - 1904
             Nog/Grecia/05/1-5
            BANCA COMMERCIALE ITALIANA / Nogara Bernardino - fondo fotografico privato / Impero Ottomano, Grecia, Salonicco: vita familiare
            partizione

            Nogara Johnny e Josy (?) all'aperto davanti a casa con cariola

            giugno 1903
             Nog/Grecia/06/1-2
            BANCA COMMERCIALE ITALIANA / Nogara Bernardino - fondo fotografico privato / Impero Ottomano, Grecia, Salonicco: vita familiare
            partizione

            Nogara Josy, Johnny e Antonietta (di pochi mesi) nel giardino di casa

            15 giugno 1903 - 1904
             Nog/Grecia/07/1-6
            BANCA COMMERCIALE ITALIANA / Nogara Bernardino - fondo fotografico privato / Impero Ottomano, Grecia, Salonicco: vita familiare
            unità documentaria

            Nogara Ester sulla balconata dell'abitazione di Salonicco

            1906 circa
             Nog/Grecia/08/1
            BANCA COMMERCIALE ITALIANA / Nogara Bernardino - fondo fotografico privato / Impero Ottomano, Grecia, Salonicco: vita familiare
            unità documentaria

            Nogara Antonietta o Josy all'aperto nel vialetto di casa

            1906 circa
             Nog/Grecia/09/1
            BANCA COMMERCIALE ITALIANA / Nogara Bernardino - fondo fotografico privato / Impero Ottomano, Grecia, Salonicco: vita familiare
            partizione

            Abitazione Nogara a Salonicco

            1903 - 1906
             Nog/Grecia/10/1-8
            BANCA COMMERCIALE ITALIANA / Nogara Bernardino - fondo fotografico privato / Impero Ottomano, Grecia, Salonicco: vita familiare
            partizione

            Uomini a cavallo e con carri in viaggio

            1903 - 1906
             Nog/Grecia/11/1-6
            BANCA COMMERCIALE ITALIANA / Nogara Bernardino - fondo fotografico privato / Impero Ottomano, Grecia, Salonicco: vita familiare
            • successiva

            archivio storico intesa sanpaolo

            ©2002-2021 diritti riservati Intesa Sanpaolo.
            Riproduzione vietata come da regolamento dell'Archivio storico.
            Le immagini sono tratte dall'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ove non diversamente specificato

            informativa sulla privacy

            regolamento per la consultazione