Banca Commerciale Italiana

ZERILLI-MARIMO' Guido, 1938 - 1969

segnatura
fascicolo 1 
testo dell'inventario

ZERILLI-MARIMO’ Guido, presidente del Consorzio Nazionale Estratti Tannici (Italtannino) e amministratore delegato delle società Ledoga e Lepetit - Milano: 6 lettere; 1938-1939, 1945 ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 2/a: lettera in copia di Mattioli al Rotary Club di Milano, per l’ammissione di Zerilli-Marimò tra i soci rotariani, [1938].
N. 5/all.1-5: verbali, atto costitutivo e regolamento funzionale del Comitato Lombardo dell’Associazione Italo-Americana, settembre-ottobre 1945, e promemoria riguardante “L’attività dell’ ‘A.I.A.’ e suoi riflessi nel campo economico e produttivo”, s.f., 10 ottobre 1945, 2 ff.

ZERILLI-MARIMÒ Guido, amministratore delegato, poi presidente della Società Anonima Ledoga, poi anche della Lepetit, vicepresidente del Comitato Lombardo dell’Associazione Italo-Americana (Aia) e presidente del Centro d’Azione Latina - Milano, Roma, Ischia: 37 lettere e biglietti e 1 telegram-ma; * 1946, 1949, 1951-1953, 1956-1961, 1963, 1965, 1967, 1969 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1: invito di Zerilli a Mattioli a partecipare all’inaugurazione dell’Aia, con richiesta di iscrizione della BCI come "socia sostenitrice", 24 gennaio 1946.
N. 2-3:richiesta da parte di Zerilli a Mattioli di lettere di presentazione per il suo prossimo viaggio in Brasile e in Argentina, per organizzare la biblioteca dell’Aia, 16 maggio - 5 giugno 1946.
N. 5/a: lettera di Eucardio Momigliano a Zerilli di dimissioni da presidente della Società Italiana Prodotti Schering, 14 marzo 1951, copia datt.
N. 7/a: appunto di segreteria circa un incontro di Zerilli relativo alla presa di contatti della Lepetit con la società Farbenfabriken Bayer di Leverkusen, con cenno alla disposizione di Zerilli di incrementare il lavoro della Lepetit con la BCI, 8 aprile 1953.
N. 9: invio da parte di Zerilli a Mattioli dei dati del fatturato della Ledoga per il 1955, confrontati con il 1954, 31 gennaio 1956, 5 ff.
N. 11, 15: lettere di presentazione di Mattioli a Zerilli a favore di Marino Vincent, già amico di G. Toeplitz, e di Roberto Sciaky, 14 gennaio 1957 e 19 dicembre 1958.
N. 12/all.: curriculum vitae di Giovanni Carminati, settembre 1858.
N. 18/a-b, 19/all.: ringraziamenti di Giustino Arpesani e di Giuseppe Vedovato a Giovanni Gronchi per la missione del Centro d’Azione Latina in Sudamerica, e ritagli di stampa italiana al riguardo, novembre 1959.
N. 27/all., 27/a: Trascendente mision de los países latinos, dichiarazioni del ministro degli Esteri della Repubblica dell’Uruguay, Homero Martínez Montero, alla "Rivista Latina", febbraio 1961, a stampa; testo del discorso di Zerilli all’inaugurazione della Casa dell’America Latina, Roma, 29 marzo 1961, 6 ff., ciclostilato.
N. 32, 32/a: richiesta da parte di Zerilli a Mattioli di informazioni sulla Etas-Kompass, 19 luglio 1967 e nota al riguardo, s.f., [luglio 1967].
N. 34/all.: lettera di presentazione di Mattioli a Emilio Mayer a favore di Zerilli, per un suo soggiorno a New York, 18 settembre 1967.
N. 36/all.: lettera e relazione di Zerilli sul problema dei porti turistico-sportivi in Italia, 3 agosto 1969 e s.d., 2 e 6 ff., fotocopia e datt.