Banca Commerciale Italiana

TESSITORE Nicola, 1931 - 1970

segnatura
fascicolo 3 
testo dell'inventario

TESSITORE Nicola, zio di Raffaele Mattioli, titolare di una ditta di pelli grezze - Gissi (Chieti), Pescara, Isernia: 9 lettere, 1 biglietto e 5 telegrammi; 1931, 1934-1935, 1938, ... (ex faldone 33).
N. 3 - 5/all., 7-8: offerta di acquisto dello stabile BCI di Via XX Settembre in Pescara, da parte di Saturno De Cecco (dell’omonimo pastificio), 14-28 giugno e 7-13 settembre 1934.
N. 9/a-b: corrispondenza scambiata tra Mattioli e sua zia Albina Tessitore, 11 e 13 marzo 1935.
N. 15/c: “Richiesta di concessione di fido”, presentata alla BCI da Tessitore, su modulo prestampato, 1° dicembre 1939.

TESSITORE Nicola, zio di Mattioli, titolare della Sat (Società Autoservizi Tessitore), il figlio Raffaele, concessionario della Fiat a Vasto, e Tessitore Fulvio, studioso e professore di filosofia - Vasto, Gissi (Chieti), Vico Equense (Napoli): 18 lettere, 1 biglietto e 1 telegramma; * 1949-1950, 1952-1953, 1957, 1960-1964, 1968, 1970 (ex cassettiera Mattioli).
N. 3: lettera di presentazione di N. Tessitore a favore di Nicola Zaccardi, 23 gennaio 1952, ms.
N. 5/all.: domanda della Sat alla Commissione Ministeriale, per il prolungamento a Campobasso dell’autolinea Vasto-Casacalenda-Larino, [novembre 1953], 2 ff.
N. 18/a, 18/c-d: condoglianze a Mattioli per la morte dello zio Nicola, 29 agosto - 2 settembre 1964.