Banca Commerciale Italiana
CASTELBARCO - CICOGNA, 1912 - 1957
si trova in
segnatura
faldone 42
testo dell'inventario
42.1
CASTELBARCO ALBANI Cesare, principe - Pesaro, Sasso (Bologna), Milano, Vigevano (Pavia), Cividale del Friuli (Udine), Brescia, Casciago (Varese), Ginevra, Roma: 81 lettere, 6 biglietti, 5 cartoline, 2 veline, 1 lettera in copia e 1 telegramma di M.; 1914-1916, 1925-1926, 1935, 1938-1939, 1941-1957.
N. 48/A: promemoria riguardante Cesare Caltelbarco e la società anonima Molini Albani di Pesaro, ottobre 1949.
N. 53/A: "Pratica per perizie danni di guerra S. A. Molini Albani", 26 gennaio 1951.
N. 68/all.: lettera di Stefano Ambrò a M., 30 giugno 1953.
42.2
CASTELBARCO Maria, [Lillina], Francesco, Rosaria, Briano, Carlo e Guglielmo - Milano, Firenze, Casciago (Varese), Azzone Greve (Firenze): 12 lettere, 3 cartoline, 5 biglietti, 1 velina e 1 minuta di M.; 1917, 1935, 1944-1945, 1952-1953, 1955-1957.
N. 3/A e 4/all.: velina di M. indirizzata all'Istituto Italiano di Credito Fondiario e copia della risposta dell'Istituto, 3 e 28 febbraio 1945.
42.3
CASTELLI D. - S. Romolo a Bivigliano (Firenze): 2 lettere; 1949.
42.4
CASTOLDI - Como: 1 lettera; 1940.
42.5
CATTANEO L., ragioniere - Firenze: 1 lettera e 3 veline di M.; 1941.
42.6
CAVAGNARO Tullio, ragioniere e amministratore del patrimonio privato del Re Vittorio Emanuele III - Roma: 1 lettera a Mattioli; 1944.
N. 1/all.: "Lettera a S.M. Vittorio Emanuele III di Savoia del 30 giugno 1944 (documentata)", relativa alle effrazioni e asportazioni subite dalle proprietà del Re dall' 8 settembre 1943 fino alla liberazione di Roma, di Cavagnaro, 30 giugno 1944, a stampa, 18 ff.
42.7
CAVALLERO Ugo, generale - Roma: 1 velina di M.; 1940.
42.8
CAVALLINI Adriana - Pontelambro per Lezza (Como): 2 biglietti; 1915-1916.
42.9
CAVAZZA Alessandro, funzionario BCI - Ivrea: 2 lettere e 1 biglietto; 1935, 1939.
42.10
[CAVAZZA] Carlo - s.l.: 1 biglietto; 1912.
42.11
CELLA Guido, funzionario BCI - Milano: 7 lettere; 1935-1939.
42.12
CERASI Paolo, presso la Rappresentanza BCI - Roma: 24 lettere, 1 cartolina, 1 velina e 1 lettera in copia di M.; 1936-1937, 1941, 1947-1952.
N. 13/all.: lettera di Paolo Cerasi all'Ufficio Titoli della sede BCI di Roma riguardo alcune azioni di proprietà di Stefano e Francesco Majnoni, 23 giugno 1949.
N. 14/all.: ritaglio di stampa riguardante l'aumento di capitale della Società Generale Immobiliare, 18 giugno 1949.
[RISERVATO 70 ANNI]
42.13
CERRUTI Vittorio, ambasciatore - Roma: 3 lettere; 1942-1943.
42.14
CESSI Lando - Roma: 1 biglietto, 1955.
42.15
CETTI SERBELLONI Gian Mario, ingegnere - Appiano Gentile (Como) e Vanzago (Como): 17 lettere, tra cui numerose in dialetto lombardo; 1912-1914, 1916, 1935.
N. 2/all.: componimento in versi di Gian Mario Cetti Serbelloni, aprile 1912.
42.16
[CHIGI SARACINI Guido] - Siena: 1 lettera; 1951.
42.17
CHINAGLIA A. - Torino: 1 lettera; 1941.
42.18
CHIOCCHETTI Emilio, padre francescano - Milano: 1 biglietto; 1923.
42.19
CHOMENKO Iwan - Kaunas (Lituania): 2 lettere; 1938.
42.20
CIARDETTI Guido, artigiano - Firenze: 1 minuta e 1 velina di M.; 1939.
42.21
CIBO Ida - Trescore Cremasco (Cremona): 1 lettera; 1957.
42.22
CICOGNA MOZZONI Gina e Francesco 'Pato', conti - Bisuschio (Varese), Milano, Montecarlo, Pesaro: 44 lettere, 1 biglietto, 4 veline e 1 lettera in copia di M.; 1928, 1930, 1934, 1937, 1940-1943, 1945-1947, 1951-1952, 1954-1957.
N. 11/A-D: corrispondenza tra M. e l'avvocato Sergio Dragoni relativa alla vendita di una tenuta, 11 marzo 1941 - 5 aprile 1941.
42.23
CICOGNA MOZZONI Mario, Teresa, Alessandro e Ascanio, conti - Tolmezzo (Udine), Verona, Milano, Terdobbiate (Novara): 7 lettere, 3 biglietti e 2 cartoline; 1916, 1918-1919, 1923, 1943, 1945-1947, 1951-1952, 1955.
CASTELBARCO ALBANI Cesare, principe - Pesaro, Sasso (Bologna), Milano, Vigevano (Pavia), Cividale del Friuli (Udine), Brescia, Casciago (Varese), Ginevra, Roma: 81 lettere, 6 biglietti, 5 cartoline, 2 veline, 1 lettera in copia e 1 telegramma di M.; 1914-1916, 1925-1926, 1935, 1938-1939, 1941-1957.
N. 48/A: promemoria riguardante Cesare Caltelbarco e la società anonima Molini Albani di Pesaro, ottobre 1949.
N. 53/A: "Pratica per perizie danni di guerra S. A. Molini Albani", 26 gennaio 1951.
N. 68/all.: lettera di Stefano Ambrò a M., 30 giugno 1953.
42.2
CASTELBARCO Maria, [Lillina], Francesco, Rosaria, Briano, Carlo e Guglielmo - Milano, Firenze, Casciago (Varese), Azzone Greve (Firenze): 12 lettere, 3 cartoline, 5 biglietti, 1 velina e 1 minuta di M.; 1917, 1935, 1944-1945, 1952-1953, 1955-1957.
N. 3/A e 4/all.: velina di M. indirizzata all'Istituto Italiano di Credito Fondiario e copia della risposta dell'Istituto, 3 e 28 febbraio 1945.
42.3
CASTELLI D. - S. Romolo a Bivigliano (Firenze): 2 lettere; 1949.
42.4
CASTOLDI - Como: 1 lettera; 1940.
42.5
CATTANEO L., ragioniere - Firenze: 1 lettera e 3 veline di M.; 1941.
42.6
CAVAGNARO Tullio, ragioniere e amministratore del patrimonio privato del Re Vittorio Emanuele III - Roma: 1 lettera a Mattioli; 1944.
N. 1/all.: "Lettera a S.M. Vittorio Emanuele III di Savoia del 30 giugno 1944 (documentata)", relativa alle effrazioni e asportazioni subite dalle proprietà del Re dall' 8 settembre 1943 fino alla liberazione di Roma, di Cavagnaro, 30 giugno 1944, a stampa, 18 ff.
42.7
CAVALLERO Ugo, generale - Roma: 1 velina di M.; 1940.
42.8
CAVALLINI Adriana - Pontelambro per Lezza (Como): 2 biglietti; 1915-1916.
42.9
CAVAZZA Alessandro, funzionario BCI - Ivrea: 2 lettere e 1 biglietto; 1935, 1939.
42.10
[CAVAZZA] Carlo - s.l.: 1 biglietto; 1912.
42.11
CELLA Guido, funzionario BCI - Milano: 7 lettere; 1935-1939.
42.12
CERASI Paolo, presso la Rappresentanza BCI - Roma: 24 lettere, 1 cartolina, 1 velina e 1 lettera in copia di M.; 1936-1937, 1941, 1947-1952.
N. 13/all.: lettera di Paolo Cerasi all'Ufficio Titoli della sede BCI di Roma riguardo alcune azioni di proprietà di Stefano e Francesco Majnoni, 23 giugno 1949.
N. 14/all.: ritaglio di stampa riguardante l'aumento di capitale della Società Generale Immobiliare, 18 giugno 1949.
[RISERVATO 70 ANNI]
42.13
CERRUTI Vittorio, ambasciatore - Roma: 3 lettere; 1942-1943.
42.14
CESSI Lando - Roma: 1 biglietto, 1955.
42.15
CETTI SERBELLONI Gian Mario, ingegnere - Appiano Gentile (Como) e Vanzago (Como): 17 lettere, tra cui numerose in dialetto lombardo; 1912-1914, 1916, 1935.
N. 2/all.: componimento in versi di Gian Mario Cetti Serbelloni, aprile 1912.
42.16
[CHIGI SARACINI Guido] - Siena: 1 lettera; 1951.
42.17
CHINAGLIA A. - Torino: 1 lettera; 1941.
42.18
CHIOCCHETTI Emilio, padre francescano - Milano: 1 biglietto; 1923.
42.19
CHOMENKO Iwan - Kaunas (Lituania): 2 lettere; 1938.
42.20
CIARDETTI Guido, artigiano - Firenze: 1 minuta e 1 velina di M.; 1939.
42.21
CIBO Ida - Trescore Cremasco (Cremona): 1 lettera; 1957.
42.22
CICOGNA MOZZONI Gina e Francesco 'Pato', conti - Bisuschio (Varese), Milano, Montecarlo, Pesaro: 44 lettere, 1 biglietto, 4 veline e 1 lettera in copia di M.; 1928, 1930, 1934, 1937, 1940-1943, 1945-1947, 1951-1952, 1954-1957.
N. 11/A-D: corrispondenza tra M. e l'avvocato Sergio Dragoni relativa alla vendita di una tenuta, 11 marzo 1941 - 5 aprile 1941.
42.23
CICOGNA MOZZONI Mario, Teresa, Alessandro e Ascanio, conti - Tolmezzo (Udine), Verona, Milano, Terdobbiate (Novara): 7 lettere, 3 biglietti e 2 cartoline; 1916, 1918-1919, 1923, 1943, 1945-1947, 1951-1952, 1955.