Banca Commerciale Italiana
CALABI - CASTALDI, 1912 - 1957
si trova in
segnatura
faldone 34
testo dell'inventario
34.1
CALABI Arrigo, BCI Estero, poi Dircomit - Londra, Como, Ginevra: 16 lettere, 2 lettere in copia e 1 velina di M.; 1924, 1928-1930, 1932-1936, 1945.
N. 12/all.: lettera di presentazione di Francesco Muzio, 26 ottobre 1936.
34.2
CALABRINI Gino, marchese - Forte dei Marmi (Lucca), Bologna, Mentone, S. Pellegrino in Alpe (Lucca): 3 lettere e 2 biglietti; 1940-1942.
34.3
CALISSE Alberto, console - Rabat: 1 cartolina e 1 velina di M.; 1939.
34.4
CALITTI Carlo - Erba (Como): 1 lettera; 1957.
34.5
CALVI Giacomo, funzionario Dircomit - Milano, Tremenico (Como): 8 lettere, 3 biglietti e 1 velina di M.; 1938, 1941, 1943.
34.6
CALVI Nino, ex commilitone - S. Remo (Imperia): 2 cartoline; 1917, 1919.
34.7
CALZOLARI FORNIONI Giuseppe, funzionario BCI - Milano: 1 promemoria di M.; 1921.
34.8
CALZONI 'Pepito' - Forte dei Marmi (Lucca): 1 lettera; 1923.
34.9
CALZONI Antonio, compagno di scuola - Verola Nuova (Brescia), Milano, Zermatt (Svizzera): 5 lettere e 1 biglietto; 1913, 1916, 1917, 1924.
34.10
CAMONA Giuseppe, pittore e la sorella Cesira - Milano, Pedemonte (Vicenza): 10 lettere, 6 biglietti, 1 minuta di M. e 3 fotografie di Giuseppe Camona in uniforme da Alpino; 1914-1917.
N. 16/all.: santino in memoriam di Giuseppe Camona, deceduto al fronte, 15 agosto 1917.
34.11
CAMPANARI Antonio, funzionario BCI, Francesco e Ninì, marchesi - Perugia, Roma: 46 lettere, 4 biglietti, 1 cartolina e 1 telegramma; 1926-1928, 1930, 1935, 1938, 1955-1957.
34.12
CAMPERIO F. - Milano: 1 biglietto; 1943.
34.13
CAMPO Andrea - Roma: 1 lettera e 1 lettera in copia di M.; 1949.
34.14
CANALE Antero, generale - Treviso, Milano, Torino: 3 lettere e 4 biglietti; 1916, 1918-1920, 1933.
34.15
CANÉ Alfredo, funzionario BCI - Firenze: 1 lettera e 1 biglietto; 1954, 1957.
N. 1/all.: lettera di Amedeo Cuttica, ingegnere delle Ferrovie dello Stato, in copia, 9 febbraio 1954.
34.16
CANTALUPO Raffaele, funzionario BCI - Roma: 2 lettere, 1 biglietto e 1 velina di M.; 1940.
34.17
CANTINI Giulio, sacerdote - Milano: 3 lettere e 1 biglietto; 1915, 1921.
N. 3/A: lettera di [Antonio] Valagussa, ex commilitone, 3 ottobre 1921.
34.18
CAPECE GALEOTA Giuseppe, console - Praga: 1 lettera e 1 velina di M.; 1943.
34.19
CAPEI Gaspero, medico di Giovanni e Giulia Baldovinetti, nonni di M. - Firenze: 6 lettere; 1927, 1930, 1933.
34.20
CAPPELLO Gina - Venezia: 1 lettera e 1 biglietto; 1946.
34.21
CAPRILE Piero, giornalista: 2 lettere e 1 biglietto; 1949-1952.
34.22
CAPRIOLI Luigi, vice presidente della Unione Agricoltori della Provincia di Pisa - Pisa: 1 lettera e 1 minuta di M.; 1957.
34.23
CARAMELLI Emilio - Marti (Pisa): 1 biglietto e 1 lettera; 1954-1955.
34.24
CARANDINI Elena, Niccolò, Guido, Cristina e Leonardo - Roma, Torre in Pietra (Roma), Massa Carrara, Firenze: 25 lettere, 5 cartoline e 1 telegramma; 1944, 1952-1957.
N. 3/A-B: 1 biglietto e 1 lettera per Marcella Majnoni da parte di Margherita e Elena Carandini, 18 e 21 settembre 1952.
N. 8/A: volantino di propaganda elettorale per il candidato Niccolò Carandini, 1953.
N. 18/A e 21/A: biglietti per Marcella Majnoni da parte di Cristina Carandini, 8 marzo e 11 settembre 1956.
N. 29/all.: disegno raffigurante lo stemma della famiglia Carandini e relativa descrizione, 25 settembre 1957.
34.25
CARCANO Giuseppe, medico - Milano: 1 lettera; 1937.
34.26
CARDANI Ettore, ingegnere - Milano: 1 lettera; 1921.
34.27
CARFI Luciano - Erba (Como): 1 lettera; 1947.
34.28
CARLETTI Mario, funzionario BCI - Torino: 1 lettera; 1935.
34.29
CARLINI - Milano: 1 biglietto;1934.
34.30
CARMAGNINI Fulvio - Vico d'Elsa (Firenze): 4 lettere; 1953-1954.
34.31
CARMINATI Giovanni, ex commilitone - Menaggio (Como): 1 lettera; 1920.
34.32
CARMINATI di BRAMBILLA Giulio, gran cacciatore del Re - Roma: 5 lettere; 1912.
34.33
CARNAZZI Giuseppe, ex commilitone - Moutier (Svizzera): 9 lettere, 2 cartoline, 2 biglietti e 2 lettere in copia di M.; 1920, 1934-1935, 1940, 1943.
N. 3/all. e 14/all.: fotografie della casa e della famiglia di Giuseppe Carnazzi, 1934, 1940.
34.34
CAROZZI Primo, amministratore delle proprietà di Marti e Vico d' Elsa - Firenze: 14 lettere, 1 minuta e 6 lettere in copia di M.; 1946-1947, 1949-1951.
[RISERVATO 70 ANNI]
34.35
Di CARPEGNA Ugo - Milano, Como: 1 lettera e 1 biglietto; 1914, 1922.
34.36
CARRANZA di CASTELLONCHIO Elisa - S. Miniato Basso (Pisa): 3 lettere; 1954.
34.37
CARROL ABBING John Patrick, monsignore - Roma: 2 lettere; 1950-1951.
N. 2/all.: ricevuta di una donazione di M. all'opera caritatevole gestita da monsignor Carrol Abbing, 19 gennaio 1951.
34.38
CARTIER Luigi, funzionario BCI - Roma, Modica (Ragusa), Palermo: 4 lettere; 1945, 1947, 1954, 1957.
34.39
CASATI STAMPA di SONCINO Camillo, marchese, Alessandro, senatore e Ministro della Pubblica Istruzione (1924-1925) e della Guerra (1944-1945), Casati Incisa della Rocchetta Leopolda, sua moglie e Gianfranco - Versailles, Velate Milanese (Milano), Monza, Roma, Solda (Como), Lecce, Arcore (Milano): 16 lettere, 7 biglietti, 2 lettere in copia e 1 velina di M.; 1918-1919, 1923-1924, 1936, 1938, 1943-1946, 1949, 1954-1957.
N. 21/A-B: ritagli di stampa da "Voce Comunista" e "Il Giornale d'Italia" con articoli per la morte di Alessandro Casati, 5 luglio 1955.
34.40
CASATI Erminio, parroco - Incino d'Erba (Como): 8 lettere e 1 biglietto; 1940-1941, 1949, 1952-1953, 1957.
N. 5/all.: avviso ai parrocchiani per la raccolta di fondi per la costruzione dell'oratorio, settembre 1952.
34.41
CASCELLA Carlo, funzionario BCI - Lecce: 1 lettera; 1945.
[RISERVATO 70 ANNI]
34.42
CASINI Gherardo, editore - Roma: 1 lettera; 1952.
34.43
CASTAGNOZZI Antonio - Ariano Irpino: 1 lettera e 1 cartolina; 1957.
34.44
CASTALDI Enrico, padre priore - San Gimignano (Siena): 5 lettere, 1 biglietto e 1 lettera in copia di M.; 1922, 1925, 1934, 1936, 1938.
CALABI Arrigo, BCI Estero, poi Dircomit - Londra, Como, Ginevra: 16 lettere, 2 lettere in copia e 1 velina di M.; 1924, 1928-1930, 1932-1936, 1945.
N. 12/all.: lettera di presentazione di Francesco Muzio, 26 ottobre 1936.
34.2
CALABRINI Gino, marchese - Forte dei Marmi (Lucca), Bologna, Mentone, S. Pellegrino in Alpe (Lucca): 3 lettere e 2 biglietti; 1940-1942.
34.3
CALISSE Alberto, console - Rabat: 1 cartolina e 1 velina di M.; 1939.
34.4
CALITTI Carlo - Erba (Como): 1 lettera; 1957.
34.5
CALVI Giacomo, funzionario Dircomit - Milano, Tremenico (Como): 8 lettere, 3 biglietti e 1 velina di M.; 1938, 1941, 1943.
34.6
CALVI Nino, ex commilitone - S. Remo (Imperia): 2 cartoline; 1917, 1919.
34.7
CALZOLARI FORNIONI Giuseppe, funzionario BCI - Milano: 1 promemoria di M.; 1921.
34.8
CALZONI 'Pepito' - Forte dei Marmi (Lucca): 1 lettera; 1923.
34.9
CALZONI Antonio, compagno di scuola - Verola Nuova (Brescia), Milano, Zermatt (Svizzera): 5 lettere e 1 biglietto; 1913, 1916, 1917, 1924.
34.10
CAMONA Giuseppe, pittore e la sorella Cesira - Milano, Pedemonte (Vicenza): 10 lettere, 6 biglietti, 1 minuta di M. e 3 fotografie di Giuseppe Camona in uniforme da Alpino; 1914-1917.
N. 16/all.: santino in memoriam di Giuseppe Camona, deceduto al fronte, 15 agosto 1917.
34.11
CAMPANARI Antonio, funzionario BCI, Francesco e Ninì, marchesi - Perugia, Roma: 46 lettere, 4 biglietti, 1 cartolina e 1 telegramma; 1926-1928, 1930, 1935, 1938, 1955-1957.
34.12
CAMPERIO F. - Milano: 1 biglietto; 1943.
34.13
CAMPO Andrea - Roma: 1 lettera e 1 lettera in copia di M.; 1949.
34.14
CANALE Antero, generale - Treviso, Milano, Torino: 3 lettere e 4 biglietti; 1916, 1918-1920, 1933.
34.15
CANÉ Alfredo, funzionario BCI - Firenze: 1 lettera e 1 biglietto; 1954, 1957.
N. 1/all.: lettera di Amedeo Cuttica, ingegnere delle Ferrovie dello Stato, in copia, 9 febbraio 1954.
34.16
CANTALUPO Raffaele, funzionario BCI - Roma: 2 lettere, 1 biglietto e 1 velina di M.; 1940.
34.17
CANTINI Giulio, sacerdote - Milano: 3 lettere e 1 biglietto; 1915, 1921.
N. 3/A: lettera di [Antonio] Valagussa, ex commilitone, 3 ottobre 1921.
34.18
CAPECE GALEOTA Giuseppe, console - Praga: 1 lettera e 1 velina di M.; 1943.
34.19
CAPEI Gaspero, medico di Giovanni e Giulia Baldovinetti, nonni di M. - Firenze: 6 lettere; 1927, 1930, 1933.
34.20
CAPPELLO Gina - Venezia: 1 lettera e 1 biglietto; 1946.
34.21
CAPRILE Piero, giornalista: 2 lettere e 1 biglietto; 1949-1952.
34.22
CAPRIOLI Luigi, vice presidente della Unione Agricoltori della Provincia di Pisa - Pisa: 1 lettera e 1 minuta di M.; 1957.
34.23
CARAMELLI Emilio - Marti (Pisa): 1 biglietto e 1 lettera; 1954-1955.
34.24
CARANDINI Elena, Niccolò, Guido, Cristina e Leonardo - Roma, Torre in Pietra (Roma), Massa Carrara, Firenze: 25 lettere, 5 cartoline e 1 telegramma; 1944, 1952-1957.
N. 3/A-B: 1 biglietto e 1 lettera per Marcella Majnoni da parte di Margherita e Elena Carandini, 18 e 21 settembre 1952.
N. 8/A: volantino di propaganda elettorale per il candidato Niccolò Carandini, 1953.
N. 18/A e 21/A: biglietti per Marcella Majnoni da parte di Cristina Carandini, 8 marzo e 11 settembre 1956.
N. 29/all.: disegno raffigurante lo stemma della famiglia Carandini e relativa descrizione, 25 settembre 1957.
34.25
CARCANO Giuseppe, medico - Milano: 1 lettera; 1937.
34.26
CARDANI Ettore, ingegnere - Milano: 1 lettera; 1921.
34.27
CARFI Luciano - Erba (Como): 1 lettera; 1947.
34.28
CARLETTI Mario, funzionario BCI - Torino: 1 lettera; 1935.
34.29
CARLINI - Milano: 1 biglietto;1934.
34.30
CARMAGNINI Fulvio - Vico d'Elsa (Firenze): 4 lettere; 1953-1954.
34.31
CARMINATI Giovanni, ex commilitone - Menaggio (Como): 1 lettera; 1920.
34.32
CARMINATI di BRAMBILLA Giulio, gran cacciatore del Re - Roma: 5 lettere; 1912.
34.33
CARNAZZI Giuseppe, ex commilitone - Moutier (Svizzera): 9 lettere, 2 cartoline, 2 biglietti e 2 lettere in copia di M.; 1920, 1934-1935, 1940, 1943.
N. 3/all. e 14/all.: fotografie della casa e della famiglia di Giuseppe Carnazzi, 1934, 1940.
34.34
CAROZZI Primo, amministratore delle proprietà di Marti e Vico d' Elsa - Firenze: 14 lettere, 1 minuta e 6 lettere in copia di M.; 1946-1947, 1949-1951.
[RISERVATO 70 ANNI]
34.35
Di CARPEGNA Ugo - Milano, Como: 1 lettera e 1 biglietto; 1914, 1922.
34.36
CARRANZA di CASTELLONCHIO Elisa - S. Miniato Basso (Pisa): 3 lettere; 1954.
34.37
CARROL ABBING John Patrick, monsignore - Roma: 2 lettere; 1950-1951.
N. 2/all.: ricevuta di una donazione di M. all'opera caritatevole gestita da monsignor Carrol Abbing, 19 gennaio 1951.
34.38
CARTIER Luigi, funzionario BCI - Roma, Modica (Ragusa), Palermo: 4 lettere; 1945, 1947, 1954, 1957.
34.39
CASATI STAMPA di SONCINO Camillo, marchese, Alessandro, senatore e Ministro della Pubblica Istruzione (1924-1925) e della Guerra (1944-1945), Casati Incisa della Rocchetta Leopolda, sua moglie e Gianfranco - Versailles, Velate Milanese (Milano), Monza, Roma, Solda (Como), Lecce, Arcore (Milano): 16 lettere, 7 biglietti, 2 lettere in copia e 1 velina di M.; 1918-1919, 1923-1924, 1936, 1938, 1943-1946, 1949, 1954-1957.
N. 21/A-B: ritagli di stampa da "Voce Comunista" e "Il Giornale d'Italia" con articoli per la morte di Alessandro Casati, 5 luglio 1955.
34.40
CASATI Erminio, parroco - Incino d'Erba (Como): 8 lettere e 1 biglietto; 1940-1941, 1949, 1952-1953, 1957.
N. 5/all.: avviso ai parrocchiani per la raccolta di fondi per la costruzione dell'oratorio, settembre 1952.
34.41
CASCELLA Carlo, funzionario BCI - Lecce: 1 lettera; 1945.
[RISERVATO 70 ANNI]
34.42
CASINI Gherardo, editore - Roma: 1 lettera; 1952.
34.43
CASTAGNOZZI Antonio - Ariano Irpino: 1 lettera e 1 cartolina; 1957.
34.44
CASTALDI Enrico, padre priore - San Gimignano (Siena): 5 lettere, 1 biglietto e 1 lettera in copia di M.; 1922, 1925, 1934, 1936, 1938.