Banca Commerciale Italiana
1941: Rappresentanza - Vaticano.
si trova in
Direzione Centrale della BCI
/ Rappresentanza di Roma
/ Pratiche e raccoglitori di corrispondenza
/ 18-50 Pratiche diverse in ordine alfabetico per anno della Rappresentanza di Roma: promemoria, note e corrispondenza con gli uffici della Dircomit, con l'ente intestatario del fascicolo e con diversi.
segnatura
faldone 26
testo dell'inventario
1. "Rappresentanza della Direzione Centrale"; 1941.
1. "Amministrazione Casa Colonna - Appartamento": 13 lettere, note e
ricevute di affitto della sede della Rappresentanza con l'amministrazione di
Casa Colonna e con l'Ufficio Immobili; gennaio - agosto 1941.
2. "Abbonamento giornali, Gazzetta Uff., ecc.": 6 lettere, note e ricevute
con l'Ufficio Propaganda e con "Rassegna monetaria"; aprile - dicembre
1941.
3. "Automobile": 37 pezzi, in prevalenza corrispondenza con il Ministero delle
Corporazioni, la Segreteria degli Amministratori Delegati e con l'Ente
Nazionale Metano; aprile - dicembre 1941.
4. "Dossier presso la succursale [BCI] di piazza Venezia": una nota ed un
estratto titoli; aprile - maggio 1941.
5. "Personale della Rappresentanza Dircomit - Roma": 147 pezzi, in
prevalenza corrispondenza con Riccardo Paulin, dipendente della
Rappresentanza mandato al confino, e con la Dircomit, l'Ufficio Centrale del
Personale e la Prefettura di Roma riguardo la retribuzione del
personale, le ferie, gli straordinari, i premi, le circolari, l'esonero dal richiamo
alle armi ed il rilascio del porto d'armi; gennaio - dicembre 1941.
6. "Contabilità - Corrispondenza con Dircomit - Milano": 147 pezzi, in generale
rendiconti mensili e corrispondenza con il Servizio Contabilità sulle spese
sostenute dalla Rappresentanza di Roma, gennaio - dicembre 1941.
7. "Macchine da scrivere - cancelleria - stampati - ecc.": 16 lettere e ricevute
con l'Economato Generale; marzo 1941 - febbraio 1942.
8. "Mance (Natale - Ferragosto): 8 biglietti, scontrini, promemoria e prospetti
sulle mance distribuite al personale dei ministeri e di altri enti; agosto -
dicembre 1941.
9. "Corrispondenza con Sede [BCI] di Roma": 37 lettere e ricevute con
richieste di rimborso di spese telegrafiche; gennaio - dicembre 1941.
10. "Fatture": 55 pezzi; gennaio - dicembre 1941.
11. "Telefoni": 70 lettere, fatture, bollette e ricevute con l'Economato Generale
e la Società Telefonica Tirrena; novembre 1940 - dicembre 1941.
2. "Sottosegretariato Fabbricazioni di Guerra": 3 lettere con la filiale BCI di
Genova e 1 promemoria sui lavori di ampliamento dell'agenzia; maggio
1941.
3. "Stampa"; 1940 - 1941.
1. "Varie": 33 pezzi. in prevalenza corrispondenza con l'Ufficio Propaganda,
la Casa Editrice Laterza ed il Ministero della Cultura Popolare sull'acquisto di
alcune copie di riviste o sul sovvenzionamento di altre mediante contributi
pubblicitari; novembre 1940 - dicembre 1941.
N. 13-16: corrispondenza relativa al contributo della BCI all'Annuario "Italia -
Americana '41" edito dal Centro Italiano di Studi Americani, settembre 1941.
N. 18-26: 9 lettere con la Laterza e con il Minculpop per evitare che la rivista
"La Critica", diretta da Croce, subisca una riduzione di pagine; settembre -
ottobre 1941.
2 . "L'Agenzia Economica Finanziaria": 4 lettere e una ricevuta con Giuseppe
Zambelli, direttore della rivista e con l'Ufficio Propaganda; gennaio -
dicembre 1941.
4. "Stati Uniti"; 1941.
1. "Varie": 13 lettere e note con la Segreteria degli Amm. Delegati e la
Segreteria Italia sulla applicazione della legge di guerra ai beni di sudditi
americani in Italia; gennaio - dicembre 1941.
2. "Banca Commerciale Italiana - Agenzia in New York". 10 lettere, note e
telegrammi con l'Ufficio Borsa e Titoli, la Segreteria Estero, la
Confederbanc e Guglielmo Reiss Romoli, direttore della filiale BCI di New
York; gennaio - giugno 1941.
5. "Svizzera"; 1940 - 1941.
1. "Varie": 3 lettere e una nota con Louis Micheli, consigliere della legazione
svizzera a Roma, riguardo la concessione di un passaporto svizzero
all'ebrea olandese Edith Frank; giugno 1940.
2. "Società Commerciale di Tabacchi - Lugano": 10 lettere, in prevalenza con
l'ente e il suo direttore Angelo Maggioni, Mattioli e l'Istcambi;
gennaio 1940 - giugno 1941.
N. 3-3/all: "Copia lettera Poltabacco a Hermayer [Varsavia]", 21 marzo 1940.
3. "Banca della Svizzera Italiana": 3 lettere con Brusa e Nogara; agosto 1941.
6. "Turchia": 4 lettere con il Ministero degli Affari Esteri e con la filiale BCI di
Roma in particolare sulla filiale BCI Istanbul; gennaio - novembre 1941.
7. "Ungheria"; 1940 - 1941.
1. "Banca Ungaro Italiana": 62 pezzi, in prevalenza corrispondenza con la
Dircomit, l'Ufficio Borsa e Titoli, l'Ufficio Controllo Estero, la Segreteria
Estero, l'Ufficio Scambi Commerciali e con Stefano Ambro, direttore di
Bankunit; novembre 1940 - dicembre 1941.
N. 33: "Accordo di Gestione" tra il Ministero delle Finanze e Bankunit per la
gestione di finanziamenti italiani in Ungheria pari a 40 milioni di pengo, giugno
1940, 5 ff.
2. "Obbligazioni Comunali Ungheresi": 9 lettere e un promemoria con Mattioli
e con l'Ufficio Borsa e Titoli; gennaio - dicembre 1941.
N.1/all.: corrispondenza in copia tra le Assicurazioni Generali e la Dircomit,
gennaio 1941.
3. "Latorca": 2 lettere con la Segreteria Finanziaria circa la SA Latorca;
gennaio 1941.
8. "Uruguay. Corrispondenza": 2 lettere con la Segreteria Estero sulla filiale di
Montevideo di Sudameris; marzo - novembre 1941.
9. "Vaticano"; 1941.
1. "Corrispondenza": 16 pezzi, in prevalenza corrispondenza con la filiale BCI
di Catania e con Monsignor Alessandro Evreinoff per la ricerca di un
disperso; gennaio - novembre 1941.
2. "Amministrazione speciale della Santa Sede": 8 lettere, biglietti, trascrizioni di
telefonate e telegrammi con Bernardino Nogara, delegato dell'Amministrazione
Speciale, e con Camillo Montalenti, direttore della filiale BCI di Torino; gennaio -
marzo 1941.
1. "Amministrazione Casa Colonna - Appartamento": 13 lettere, note e
ricevute di affitto della sede della Rappresentanza con l'amministrazione di
Casa Colonna e con l'Ufficio Immobili; gennaio - agosto 1941.
2. "Abbonamento giornali, Gazzetta Uff., ecc.": 6 lettere, note e ricevute
con l'Ufficio Propaganda e con "Rassegna monetaria"; aprile - dicembre
1941.
3. "Automobile": 37 pezzi, in prevalenza corrispondenza con il Ministero delle
Corporazioni, la Segreteria degli Amministratori Delegati e con l'Ente
Nazionale Metano; aprile - dicembre 1941.
4. "Dossier presso la succursale [BCI] di piazza Venezia": una nota ed un
estratto titoli; aprile - maggio 1941.
5. "Personale della Rappresentanza Dircomit - Roma": 147 pezzi, in
prevalenza corrispondenza con Riccardo Paulin, dipendente della
Rappresentanza mandato al confino, e con la Dircomit, l'Ufficio Centrale del
Personale e la Prefettura di Roma riguardo la retribuzione del
personale, le ferie, gli straordinari, i premi, le circolari, l'esonero dal richiamo
alle armi ed il rilascio del porto d'armi; gennaio - dicembre 1941.
6. "Contabilità - Corrispondenza con Dircomit - Milano": 147 pezzi, in generale
rendiconti mensili e corrispondenza con il Servizio Contabilità sulle spese
sostenute dalla Rappresentanza di Roma, gennaio - dicembre 1941.
7. "Macchine da scrivere - cancelleria - stampati - ecc.": 16 lettere e ricevute
con l'Economato Generale; marzo 1941 - febbraio 1942.
8. "Mance (Natale - Ferragosto): 8 biglietti, scontrini, promemoria e prospetti
sulle mance distribuite al personale dei ministeri e di altri enti; agosto -
dicembre 1941.
9. "Corrispondenza con Sede [BCI] di Roma": 37 lettere e ricevute con
richieste di rimborso di spese telegrafiche; gennaio - dicembre 1941.
10. "Fatture": 55 pezzi; gennaio - dicembre 1941.
11. "Telefoni": 70 lettere, fatture, bollette e ricevute con l'Economato Generale
e la Società Telefonica Tirrena; novembre 1940 - dicembre 1941.
2. "Sottosegretariato Fabbricazioni di Guerra": 3 lettere con la filiale BCI di
Genova e 1 promemoria sui lavori di ampliamento dell'agenzia; maggio
1941.
3. "Stampa"; 1940 - 1941.
1. "Varie": 33 pezzi. in prevalenza corrispondenza con l'Ufficio Propaganda,
la Casa Editrice Laterza ed il Ministero della Cultura Popolare sull'acquisto di
alcune copie di riviste o sul sovvenzionamento di altre mediante contributi
pubblicitari; novembre 1940 - dicembre 1941.
N. 13-16: corrispondenza relativa al contributo della BCI all'Annuario "Italia -
Americana '41" edito dal Centro Italiano di Studi Americani, settembre 1941.
N. 18-26: 9 lettere con la Laterza e con il Minculpop per evitare che la rivista
"La Critica", diretta da Croce, subisca una riduzione di pagine; settembre -
ottobre 1941.
2 . "L'Agenzia Economica Finanziaria": 4 lettere e una ricevuta con Giuseppe
Zambelli, direttore della rivista e con l'Ufficio Propaganda; gennaio -
dicembre 1941.
4. "Stati Uniti"; 1941.
1. "Varie": 13 lettere e note con la Segreteria degli Amm. Delegati e la
Segreteria Italia sulla applicazione della legge di guerra ai beni di sudditi
americani in Italia; gennaio - dicembre 1941.
2. "Banca Commerciale Italiana - Agenzia in New York". 10 lettere, note e
telegrammi con l'Ufficio Borsa e Titoli, la Segreteria Estero, la
Confederbanc e Guglielmo Reiss Romoli, direttore della filiale BCI di New
York; gennaio - giugno 1941.
5. "Svizzera"; 1940 - 1941.
1. "Varie": 3 lettere e una nota con Louis Micheli, consigliere della legazione
svizzera a Roma, riguardo la concessione di un passaporto svizzero
all'ebrea olandese Edith Frank; giugno 1940.
2. "Società Commerciale di Tabacchi - Lugano": 10 lettere, in prevalenza con
l'ente e il suo direttore Angelo Maggioni, Mattioli e l'Istcambi;
gennaio 1940 - giugno 1941.
N. 3-3/all: "Copia lettera Poltabacco a Hermayer [Varsavia]", 21 marzo 1940.
3. "Banca della Svizzera Italiana": 3 lettere con Brusa e Nogara; agosto 1941.
6. "Turchia": 4 lettere con il Ministero degli Affari Esteri e con la filiale BCI di
Roma in particolare sulla filiale BCI Istanbul; gennaio - novembre 1941.
7. "Ungheria"; 1940 - 1941.
1. "Banca Ungaro Italiana": 62 pezzi, in prevalenza corrispondenza con la
Dircomit, l'Ufficio Borsa e Titoli, l'Ufficio Controllo Estero, la Segreteria
Estero, l'Ufficio Scambi Commerciali e con Stefano Ambro, direttore di
Bankunit; novembre 1940 - dicembre 1941.
N. 33: "Accordo di Gestione" tra il Ministero delle Finanze e Bankunit per la
gestione di finanziamenti italiani in Ungheria pari a 40 milioni di pengo, giugno
1940, 5 ff.
2. "Obbligazioni Comunali Ungheresi": 9 lettere e un promemoria con Mattioli
e con l'Ufficio Borsa e Titoli; gennaio - dicembre 1941.
N.1/all.: corrispondenza in copia tra le Assicurazioni Generali e la Dircomit,
gennaio 1941.
3. "Latorca": 2 lettere con la Segreteria Finanziaria circa la SA Latorca;
gennaio 1941.
8. "Uruguay. Corrispondenza": 2 lettere con la Segreteria Estero sulla filiale di
Montevideo di Sudameris; marzo - novembre 1941.
9. "Vaticano"; 1941.
1. "Corrispondenza": 16 pezzi, in prevalenza corrispondenza con la filiale BCI
di Catania e con Monsignor Alessandro Evreinoff per la ricerca di un
disperso; gennaio - novembre 1941.
2. "Amministrazione speciale della Santa Sede": 8 lettere, biglietti, trascrizioni di
telefonate e telegrammi con Bernardino Nogara, delegato dell'Amministrazione
Speciale, e con Camillo Montalenti, direttore della filiale BCI di Torino; gennaio -
marzo 1941.