Banca Commerciale Italiana
Centro Contabile Parma., 1940 - 1948
si trova in
segnatura
faldone 19
testo dell'inventario
1. "Inaugurazione Centro Contabile Parma. Recensioni e articoli apparsi su
quotidiani relativamente al Centro Archivio Parma"; gennaio 1940 - ottobre
1941.
1. "Un grande fabbricato sta sorgendo per il centro contabile della Banca
Commerciale Italiana. I lavori iniziati sull'area di Villa Ombrosa ..." e "'Aurea
Parma' e il suo nuovo volto. Il Centro Archivio della Banca Commerciale",
articoli pubblicati in "Corriere Emiliano", 30 gennaio e 9 novembre 1940.
2. "Inaugurazione Centro Contabile Parma" il 28 ottobre 1941, alla presenza
del Vescovo di Parma, monsignor Erasio Colli, e del locale segretario
federale del PNF, avvocato Vittorino Ortalli.
2. Nuovo Centro Contabile Parma; 1941-1942.
1. "I Centri Contabili. Costo dei Centri Contabili negli anni 1938-39-40":
relazione s.f., 28 gennaio 1941.
2. "Sistemazione nuovo Centro Parma": promemoria sui locali e sul loro
utilizzo operativo, sul "Personale attuale" e su altri aspetti di carattere
tecnico (telefoni ecc.); s.d.
3. "Il Centro unico di Parma" e "Banca Commerciale Italiana: il Centro
contabile di Parma": 2 relazioni di Righi, 1° gennaio 1941 e 31 dicembre
1942.
4. "Costruzione Parma (documenti riservati)": ricevute inerenti al "premio di
maggiorazione per tutti gli aumenti avvenuti nei materiali, nei trasporti, nella
mano d'opera ecc."; 21 marzo - 21 agosto 1942.
3. Condizioni ambientali del Centro Contabile Parma; 1941-1948.
1. "Parma - Locali di Villa Ombrosa. Misurazione umidità relativa e
temperatura", avvenuta il 4 ottobre 1941.
2. "Relazione del Prof. Renzo Davoli sulla salubrità degli ambienti del Centro
Contabile e sulle condizioni sanitarie del suo personale", Istituto d'Igiene
dell'Università di Firenze, 30 marzo 1947, e relazione supplementare, 30
gennaio 1948.
4. "Archivio [Centrale di] Parma": capienza, scaffalature, "Situazione della
disponibilità"; dicembre 1942.
5. Centro Contabile Parma. "Economato" e "Magazzino Stampati"; dicembre
1942 - settembre 1943.
6. Locali corazzati e Deposito Centrale Valori Parma; 1942-1943.
quotidiani relativamente al Centro Archivio Parma"; gennaio 1940 - ottobre
1941.
1. "Un grande fabbricato sta sorgendo per il centro contabile della Banca
Commerciale Italiana. I lavori iniziati sull'area di Villa Ombrosa ..." e "'Aurea
Parma' e il suo nuovo volto. Il Centro Archivio della Banca Commerciale",
articoli pubblicati in "Corriere Emiliano", 30 gennaio e 9 novembre 1940.
2. "Inaugurazione Centro Contabile Parma" il 28 ottobre 1941, alla presenza
del Vescovo di Parma, monsignor Erasio Colli, e del locale segretario
federale del PNF, avvocato Vittorino Ortalli.
2. Nuovo Centro Contabile Parma; 1941-1942.
1. "I Centri Contabili. Costo dei Centri Contabili negli anni 1938-39-40":
relazione s.f., 28 gennaio 1941.
2. "Sistemazione nuovo Centro Parma": promemoria sui locali e sul loro
utilizzo operativo, sul "Personale attuale" e su altri aspetti di carattere
tecnico (telefoni ecc.); s.d.
3. "Il Centro unico di Parma" e "Banca Commerciale Italiana: il Centro
contabile di Parma": 2 relazioni di Righi, 1° gennaio 1941 e 31 dicembre
1942.
4. "Costruzione Parma (documenti riservati)": ricevute inerenti al "premio di
maggiorazione per tutti gli aumenti avvenuti nei materiali, nei trasporti, nella
mano d'opera ecc."; 21 marzo - 21 agosto 1942.
3. Condizioni ambientali del Centro Contabile Parma; 1941-1948.
1. "Parma - Locali di Villa Ombrosa. Misurazione umidità relativa e
temperatura", avvenuta il 4 ottobre 1941.
2. "Relazione del Prof. Renzo Davoli sulla salubrità degli ambienti del Centro
Contabile e sulle condizioni sanitarie del suo personale", Istituto d'Igiene
dell'Università di Firenze, 30 marzo 1947, e relazione supplementare, 30
gennaio 1948.
4. "Archivio [Centrale di] Parma": capienza, scaffalature, "Situazione della
disponibilità"; dicembre 1942.
5. Centro Contabile Parma. "Economato" e "Magazzino Stampati"; dicembre
1942 - settembre 1943.
6. Locali corazzati e Deposito Centrale Valori Parma; 1942-1943.