Multimedia
Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Teleregione, "Big Zoom", servizio sulla mostra "Padova 1890-1915", 1987
segnatura
VID03079
tipologia
audiovisivo
genere
Rubrica
date
1987
luogo di produzione
Italia
emittente
Teleregione
responsabilità enti e persona
Furlan, Mario ( autore )
Teleregione ( produttore )
Video & Video ( produttore )
Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ( committente )
Teleregione ( produttore )
Video & Video ( produttore )
Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ( committente )
sinossi
Puntata della rubrica di attualità della rete televisiva veneta Teleregione "Big Zoom", dedicata alla mostra sponsorizzata dalla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo "Padova 1890-1915: la città, il costume, le arti", inaugurata il 14 novembre 1988 al Palazzo del Monte di Padova.
Durante il programma vengono intervistati Ettore Bentsik, presidente della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, e Carlo Munari, consulente culturale dell'istituto e curatore della mostra. Il primo spiega come la mostra si proponga di fare un excursus sulla storia padovana, in linea con l'idea che l'istituto di credito abbia "anche altri doveri nei confronti della società", ovvero quello "di percorrere certi itinerari culturali". Anche la location scelta per la mostra si indirizza verso la creazione di un dialogo tra l'istituto e la città, da concretizzarsi anche mediante iniziative future, tramite le quali il palazzo si confermi un vero e proprio "centro di dialogo". Bentsik commenta anche sulla risposta positiva della cittadinanza, con un alto numero di frequenze, e risponde ad alcune domande sull'attuale amministrazione comunale di Padova, di cui era stato egli stesso sindaco. Munari, invece, accompagna lo spettatore attraverso le sale dell'esposizione, mostrandone gli oggetti disparati che la costituiscono, quali opere d'arte, fotografie, vestiti, mezzi di trasporto e manufatti di vario genere. La scelta del periodo si spiega in ragione della profonda trasformazione subita da Padova in quei 25 anni, col rinnovamento del tessuto urbanistico e la trasformazione del modo stesso di vivere. Tra le sale presentate, quella contenente gli iter progettuali di vari palazzi padovani, con particolare attenzione a quello della Cassa di Risparmio progettato da Daniele Donghi.
Il filmato include anche alcune riprese della Sede della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Sequenze:
- introduzione (00:00-02:17);
- intervista a Bentsik (02:18-07:35);
- intervista a Munari (07:36-18:10);
- conclusione (18:11-19:38).
Durante il programma vengono intervistati Ettore Bentsik, presidente della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, e Carlo Munari, consulente culturale dell'istituto e curatore della mostra. Il primo spiega come la mostra si proponga di fare un excursus sulla storia padovana, in linea con l'idea che l'istituto di credito abbia "anche altri doveri nei confronti della società", ovvero quello "di percorrere certi itinerari culturali". Anche la location scelta per la mostra si indirizza verso la creazione di un dialogo tra l'istituto e la città, da concretizzarsi anche mediante iniziative future, tramite le quali il palazzo si confermi un vero e proprio "centro di dialogo". Bentsik commenta anche sulla risposta positiva della cittadinanza, con un alto numero di frequenze, e risponde ad alcune domande sull'attuale amministrazione comunale di Padova, di cui era stato egli stesso sindaco. Munari, invece, accompagna lo spettatore attraverso le sale dell'esposizione, mostrandone gli oggetti disparati che la costituiscono, quali opere d'arte, fotografie, vestiti, mezzi di trasporto e manufatti di vario genere. La scelta del periodo si spiega in ragione della profonda trasformazione subita da Padova in quei 25 anni, col rinnovamento del tessuto urbanistico e la trasformazione del modo stesso di vivere. Tra le sale presentate, quella contenente gli iter progettuali di vari palazzi padovani, con particolare attenzione a quello della Cassa di Risparmio progettato da Daniele Donghi.
Il filmato include anche alcune riprese della Sede della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Sequenze:
- introduzione (00:00-02:17);
- intervista a Bentsik (02:18-07:35);
- intervista a Munari (07:36-18:10);
- conclusione (18:11-19:38).
BN/colore
colore
lingua
Italiano
formato
vhs
durata
19'38''
copyright
Teleregione