Multimedia
Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, "Padova tra le due guerre - Immagini tratte dai cinegiornali dell'Istituto Luce tra il 1928 e il 1937" [video proiettato alla mostra], 11.1988
si trova in
segnatura
VID03081
tipologia
audiovisivo
genere
Cinegiornale
date
11.1988
luogo di produzione
Italia
responsabilità enti e persona
Istituto Luce ( produttore )
Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ( committente )
Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ( committente )
sinossi
Montaggio di diversi cinegiornali relativi a Padova nell'epoca fascista, realizzato dall'Istituto Luce per la mostra sponsorizzata dalla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo "Padova tra le due guerre", tenutasi tra il 20 novembre e il 18 dicembre 1988 al Palazzo del Monte di Padova. Le sequenze sono precedute da schermate con un testo introduttivo.
Sequenze:
- "Padova, agosto 1928. Adunata alla presenza di [Augusto] Turati, nel pomeriggio corse ciclistiche al Velodromo";
- "Padova, giugno 1929. Inaugurazione del campo sportivo 'Littorio' con incontro di atletica leggera Italia-Ungheria";
- "Padova, ottobre 1936. Il maresciallo d'Italia S.E. [Emilio] De Bono rende omaggio ai caduti padovani della Grande Guerra";
- "Padova, novembre 1936. La targa riproducente il Gattamelata del Donatello offerta al maresciallo [Pietro] Badoglio in occasione della sua visita a Padova";
- "Padova, giugno 1937. Alcuni aspetti della XIX Fiera Campionaria a Padova, inaugurata dal sottosegretario alle Comunicazioni S.E. de Harsarich";
- "Padova, novembre 1937. Il ministro delle Corporazioni S.E. Landini e l'on. Biagi inaugurano a Padova la sede provinciale dell'Istituto Nazionale fascista di Previdenza Sociale";
- "Padova, dicembre 1937. Il ministro segretario del partito a Padova per il rapporto alle gerarchie provinciali. Per l'occasione S.E. [Achille] Starace ha inaugurato la nuova sede dell'Istituto fascista di istruzione media Sandro Mussolini".
Sequenze:
- "Padova, agosto 1928. Adunata alla presenza di [Augusto] Turati, nel pomeriggio corse ciclistiche al Velodromo";
- "Padova, giugno 1929. Inaugurazione del campo sportivo 'Littorio' con incontro di atletica leggera Italia-Ungheria";
- "Padova, ottobre 1936. Il maresciallo d'Italia S.E. [Emilio] De Bono rende omaggio ai caduti padovani della Grande Guerra";
- "Padova, novembre 1936. La targa riproducente il Gattamelata del Donatello offerta al maresciallo [Pietro] Badoglio in occasione della sua visita a Padova";
- "Padova, giugno 1937. Alcuni aspetti della XIX Fiera Campionaria a Padova, inaugurata dal sottosegretario alle Comunicazioni S.E. de Harsarich";
- "Padova, novembre 1937. Il ministro delle Corporazioni S.E. Landini e l'on. Biagi inaugurano a Padova la sede provinciale dell'Istituto Nazionale fascista di Previdenza Sociale";
- "Padova, dicembre 1937. Il ministro segretario del partito a Padova per il rapporto alle gerarchie provinciali. Per l'occasione S.E. [Achille] Starace ha inaugurato la nuova sede dell'Istituto fascista di istruzione media Sandro Mussolini".
BN/colore
colore
lingua
Italiano
formato
vhs
durata
9'32''
copyright
Istituto Luce