Multimedia
"L'internazionale del Risparmio - Vita e pensiero di Filippo Ravizza (1875-1957)", 2014
									si trova in
								
			
						segnatura
					VID01378
				
						tipologia
					audiovisivo
				
						genere
					Documentario
				
						date
					2014
				
						luogo di produzione
					Italia
				
								responsabilità enti e persona
							
					Ciniselli, Giulia ( regista )
MIR Cinematografica ( produttore )
Archivio storico Intesa Sanpaolo ( committente )
		MIR Cinematografica ( produttore )
Archivio storico Intesa Sanpaolo ( committente )
					cast
				Marco Zannoni (voce).
			
					credits
				Fotografia: Corrado Zacchi; musica: Maria Silvana Pavan; montaggio: Giulia Ciniselli.
			
					sinossi
				Documentario sulla vita di Filippo Ravizza, con particolare attenzione al suo ruolo di primo presidente dell'Istituto Internazionale del Risparmio. Prodotto dall'Archivio storico Intesa Sanpaolo, il documentario è stato diretto dalla nipote di Ravizza stesso.
Pioniere dell'insegnamento commerciale e fondatore, nel 1921, della prima Scuola Superiore di Pubblicità, poliglotta e propugnatore dell'esperanto, Ravizza importò dagli Stati Uniti l'attenzione a temi quali il marketing, l'importanza della formazione del personale, le tecniche di management. Nel 1924 fu l'animatore del Primo Congresso Internazionale del Risparmio, voluto dalla Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, dal quale originò la Giornata Mondiale del Risparmio, celebrata il 31 ottobre di ogni anno. In seguito Ravizza divenne il primo direttore dell'Istituto Internazionale del Risparmio, con sede a Milano fino al 1948.
Il documentario fa uso di documentazione e filmati d'epoca, nonché di interviste a familiari di Ravizza.
			Pioniere dell'insegnamento commerciale e fondatore, nel 1921, della prima Scuola Superiore di Pubblicità, poliglotta e propugnatore dell'esperanto, Ravizza importò dagli Stati Uniti l'attenzione a temi quali il marketing, l'importanza della formazione del personale, le tecniche di management. Nel 1924 fu l'animatore del Primo Congresso Internazionale del Risparmio, voluto dalla Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, dal quale originò la Giornata Mondiale del Risparmio, celebrata il 31 ottobre di ogni anno. In seguito Ravizza divenne il primo direttore dell'Istituto Internazionale del Risparmio, con sede a Milano fino al 1948.
Il documentario fa uso di documentazione e filmati d'epoca, nonché di interviste a familiari di Ravizza.
					BN/colore
				colore
			
					lingua
				Italiano
			
					formato
				dvd
			
					durata
				24'17''
			
					copyright
				Intesa Sanpaolo