Multimedia

"I Giochi Olimpici: 3000 anni di emozioni", 2006

segnatura
VID01254
tipologia
audiovisivo
genere
Istituzionale
date
2006
luogo di produzione
Italia
responsabilità enti e persona
Torino 2006, Direzione comunicazione e immagine ( produttore )
sinossi
Nel filmato si ripercorrono, attraverso didascalie, artefatti, opere d'arte, fotografie e riprese cinematografiche e televisive, le tappe più importanti della storia delle Olimpiadi, in occasione dei XX Giochi Olimpici Invernali (Torino, 10-26 febbraio 2006): "Dopo 50 anni i Giochi Olimpici Invernali si celebrano nuovamente in Italia".

Tra gli avvenimenti ricordati:
- i primi giochi "sacri agli dei" (824 a.C.);
- i Giochi vengono celebrati ogni quattro anni (776 a.C.);
- si spegne la fiaccola olimpica (394 d.C.);
- il barone Pierre de Coubertin fonda il Movimento Olimpico Moderno (1894);
- ad Atene si tengono le prime Olimpiadi dell'epoca moderna (1896);
- de Coubertin disegna l'emblema olimpico (1913);
- a Chamonix si tengono i primi Giochi Olimpici Invernali (1924);
- i Giochi Olimpici Invernali di Cortina d'Ampezzo vengono teletrasmessi (1956);
- a Roma Olimpiadi e Paralimpiadi hanno luogo nella stessa città per la prima volta.

Tra le immagini utilizzate alcune brevi sequenze del film "Olympia" (1938) di Leni Riefenstahl.
note
Sponsor principale e banca ufficiale dei Giochi è stato Sanpaolo IMI.
BN/colore
colore
lingua
Italiano.
formato
betacam SP
durata
3'03''
copyright
Intesa Sanpaolo, ente conservatore