Multimedia

"La nazionalizzazione dell'energia elettrica", 10.07.1962

segnatura
VID00069
tipologia
audiovisivo
genere
Rubrica
date
10.07.1962
titolo collana/serie
Le facce del problema
luogo di produzione
Italia
emittente
Rai
responsabilità enti e persona
Di Schiena, Luca ( autore )
Moscatelli, Enrico ( produttore )
Rai ( produttore )
cast
Gianni Granzotto (conduttore).
sinossi
Puntata del programma Rai "Le facce del problema" relativa alla nazionalizzazione dell'energia elettrica: il disegno di legge presentato al parlamento, se approvato, avrebbe tolto all'industria privata la produzione e distribuzione dell'energia elettrica; la tavola rotonda avrebbe evidenziato le argomentazioni favorevoli e contrarie. Il dibattito, diretto da Gianni Granzotto, vede la partecipazione di Vittorio De Biasi, presidente dell'Anidel (Associazione Nazionale Imprese Produttrici e Distributrici di Energia Elettrica), Raffaele Mattioli, amministratore delegato della Banca Commerciale Italiana (il quale, si dice, sarebbe intervenuto per chiarire le ripercussioni che la nazionalizzazione dell'energia elettrica avrebbe avuto sul mercato finanziario), Giuseppe Giacchetto, segretario della Confederazione delle Aziende Municipalizzate, Furio Cicogna, presidente di Confindustria, e Bruno Visentini, vicepresidente dell'IRI.

Sequenze:
- introduzione (0:00:00-0:04:41);
- intervento di Cicogna (0:04:42-0:16:33);
- intervento di Visentini (0:16:34-0:25:34);
- intervento di De Biasi (0:25:35-0:40:10);
- intervento di Mattioli, che auspica la creazione di nuove imprese nel settore dei servizi pubblici ("Lo stato prende qualcosa che c'è, dobbiamo fare qualcosa che non c'è") (0:40:11-0:45:01);
- intervento di Giacchetto (0:45:02-0:57:01);
- replica di De Biasi (0:58:01-1:07:49);
- replica di Mattioli , che si dice dispiaciuto che De Biasi abbia dichiarato i membri dell'Anidel "mortificati" e si chiede se la creazione di nuove imprese avrebbe avuto tutti gli "intralci" cui De Biasi si riferiva (1:07:50-1:09:25);
- replica di Giacchetto (1:09:26-1:17:03);
- replica di Cicogna, alla fine della quale rispondendo all'incitamento di Mattioli a "fare altro", dichiara che la forza dell'industria è nell' "esperienza selezionata", esperienza che sarebbe dovuta essere rifatta e difficilmente in tempi brevi, al che Mattioli esclama "non sconfortatevi" (1:17:04-1:23:22);
- replica di Visentini (1:23:23-1:29:46);
- conclusione (1:29:47-1:32:34).
BN/colore
BN
lingua
Italiano
formato
vhs
durata
92'
copyright
Rai