Multimedia

"Linea prodotti Conto Numero Uno e Comit On Line", 06.1995

segnatura
VID00060
tipologia
audiovisivo
genere
Pubblicità
date
06.1995
luogo di produzione
Italia
distribuzione
Banca Commerciale Italiana
responsabilità enti e persona
Produzioni Saint Laurent ( produttore )
Banca Commerciale Italiana ( committente )
sinossi
Una raccolta di spot pubblicitari creati per Conto Numero Uno e Comit On Line.
Per Conto Numero Uno è presente un'introduzione, che illustra il prodotto, e tre spot relativi alle tre diverse fasce d'età cui tre varianti del conto si rivolgono. Nei tre spot, giovani clienti si dirigono a uno sportello di un'agenzia Comit (che l'intestazione dei documenti identifica come la n. 4 di Milano), e i pensieri loro e dell'impiegato illustrano il funzionamento e i vantaggi del prodotto (spese di gestione, massimali, sconti presso negozi convenzionati, possibilità di prelevare contanti anche da parte dei giovanissimi, ecc.). Gli spot si concludono con lo slogan "Peccato non essere giovani oggi".
Per Comit On Line ci sono tre spot in cui un partecipante a un programma televisivo, ricordando una scadenza, chiama, in diretta, il numero del servizio di home banking della Comit per eseguire un'operazione.

Sequenze:
- introduzione a Conto Numero Uno, suddiviso in tre fasce d'età: mini (6-13 anni), midi (14-17 anni) e maxi (18-25 anni), da parte di una voce narrante su immagini di studenti all'uscita da alcune scuole e dall'Università degli Studi di Milano (0:00-1:00);
- spot Conto Numero Uno Mini: una bambina, a cui la mamma "mette la settimana sul libretto", preleva 30.000 lire dal suo conto per fare un acquisto (1:01-2:27);
- spot Conto Numero Uno Midi: un ragazzo anticipa alla sua ragazza la somma necessaria a saldare la prenotazione di una gita scolastica (2:28-4:10);
- spot Conto Numero Uno Maxi: un'insegnante trova un suo studente in agenzia, il quale appare molto soddisfatto del suo conto (4:11-5:53);
- spot Comit On Line (1): una presentatrice di previsioni del tempo ricorda la scadenza del mutuo e chiama in diretta Comit On Line, suscitando l'interesse dei telespettatori (5:54-6:25);
- spot Comit On Line (2): uno speaker di telegiornale legge di un rialzo del cambio dello yen e chiama in diretta Comit On Line per far eseguire un'operazione, creando subbuglio in studio (6:26:6:57);
- spot Comit On Line (3): il partecipante di un quiz televisivo chiama Comit On Line invece di rispondere alla domanda che gli viene posta, con imbarazzo del conduttore e della sua assistente (6:58-7:29).

A conclusione delle sette sequenze (della durata di circa sette minuti e mezzo), esse vengono riproposte per la durata di due ore.
BN/colore
colore
lingua
Italiano
formato
vhs
durata
120' (sequenza di base: 7'29'')
copyright
Intesa Sanpaolo