Multimedia
Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona, "Più Banca. Più Impresa.", 1993
si trova in
segnatura
VID00053
tipologia
audiovisivo
genere
Pubblicità
date
1993
luogo di produzione
Italia
responsabilità enti e persona
Sangineto, Maurizio ( regista )
Sangineto, Maurizio ( sceneggiatore )
Sangy Productions ( produttore )
Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona, Relazioni Estere ( committente )
Sangineto, Maurizio ( sceneggiatore )
Sangy Productions ( produttore )
Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona, Relazioni Estere ( committente )
sinossi
Presentazione della storia e delle attività della Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona, da parte di una voce narrante su immagini di alcune dipendenze della Cassa, in "capitoli" distinti.
Sequenze:
- "Tradizione": origini e sviluppo della Cassa, dalla fondazione del Monte di Pietà Veronese nel 1490 alla formazione della Civica Cassa di Risparmio di Verona nel 1825, fino alla scorporazione nel 1991 della Cassa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona;
- "Espansione", in Italia (più di 300 dipendenze) e all'estero;
- "Esperienza";
- "Professionalità", con la presentazione del Centro Formazione Garda;
- "Tecnologia": la Cassa, attenta agli sviluppi della tecnologia, possiede un proprio sistema informatico autonomo;
- "Soluzioni per ogni esigenza";
- "Banca per le banche": numerose altre aziende di credito si rifanno alla Cassa per la propria gestione operativa;
- "Gruppo Creditizio";
- "Attività finanziaria";
- "Comunicazione";
- "Fondazione", con alcuni esempi dei restauri promossi;
- Bilancio al 31 dicembre 1992; dati al 31 luglio 1993.
Sequenze:
- "Tradizione": origini e sviluppo della Cassa, dalla fondazione del Monte di Pietà Veronese nel 1490 alla formazione della Civica Cassa di Risparmio di Verona nel 1825, fino alla scorporazione nel 1991 della Cassa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona;
- "Espansione", in Italia (più di 300 dipendenze) e all'estero;
- "Esperienza";
- "Professionalità", con la presentazione del Centro Formazione Garda;
- "Tecnologia": la Cassa, attenta agli sviluppi della tecnologia, possiede un proprio sistema informatico autonomo;
- "Soluzioni per ogni esigenza";
- "Banca per le banche": numerose altre aziende di credito si rifanno alla Cassa per la propria gestione operativa;
- "Gruppo Creditizio";
- "Attività finanziaria";
- "Comunicazione";
- "Fondazione", con alcuni esempi dei restauri promossi;
- Bilancio al 31 dicembre 1992; dati al 31 luglio 1993.
note
In seguito, la Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona entrerà a far parte di Unicredito e nel 1998 di Unicredito Italiano, oggi UniCredit.
BN/colore
colore
lingua
Italiano
formato
vhs
durata
17'
copyright
UniCredit