Monti Riuniti di Credito su Pegno di Brescia
Fascicoli del personale, 1884 - 1975
I singoli fascicoli conservano documenti quali atti anagrafici, domande di assunzione, stati di servizio, nomine, cauzioni, certificati di malattia, conteggi per calcolare la retribuzione e la pensione, sedute dei Conservatori nel caso di contenziosi, corrispondenza con i Monti, con il Municipio di Brescia, con la Prefettura di Brescia, con il Ministero del Tesoro, con l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale:
Cart. 1. Dirce Beghin Malaguzzi, contabile; 1951.
Cart. 2. Ernesto Mazzini, custode delle masserie; 1908-1921.
Cart. 3. Giovanna Micheli, dattilografa; 1950-1962.
Cart. 4. Michele Montanari, custode delle masserie; 1931-1975.
Cart. 5. Angelo Mottinelli, controllore dei pegni; 1884-1892.
Cart. 6. Gioacchino Onorato, ragioniere capo; 1919-1949.
Cart. 7. Pietro Parolin, perito; 1956-1958.
Cart. 8. Cesare Pecorini, magazziniere; 1931-1953. Sono qui presenti un paio di corrispondenze relative al fratello Giulio Pecorini che viene assunto per un periodo, per sostituirlo; 1951-1952.
Cart. 9. Enrico avv. Pedrotti, direttore; 1923-1959.
Cart. 10. Giuseppe Pellini, contabile; 1928-1959.
Cart. 11. Walter prof. rag. Poli, direttore; 1914-1925.
Cart. 12. Paolo rag. Renier; [s.d.].
Cart. 13. Battista Savoldi, ragioniere aggiunto; 1898-1917.
Cart. 14. Edoardo Somenzi, custode; 1908-1920.