segnatura
Faldone 77 
testo dell'inventario

Si tratta di documentazione relativa alla gestione degli affitti di appartamenti e locali - di proprietà della Congregazione di Carità e del Monte - a terzi, per lo più siti in Brescia, piazza della Loggia 4-5, edificio sede del Monte. Si tratta quindi di: atti depositati di affitto, attestati di pagamento, corrispondenza con l'affittuario in merito alla gestione dell'immobile, interventi di manutenzione. Documentazione interessante anche per ricostruire come era strutturata la sede del Monte e i diversi interventi di ristrutturazione nei diversi locali nel corso dei decenni.
Il faldone contiene:
- Cartella 1. Corrispondenza e documenti relativi all'affitto di un appartamento e di una bottega, siti in Brescia piazza della Loggia 4-5, prima a Paolo Peroglio e poi a Faverzani-Milani; 1872-1918.
Cartella 2. Corrispondenza e documenti relativi all'affitto dei locali in Brescia, piazza della Loggia 4-5, di proprietà della Congregazione di Carità siti nel fabbricato dove ha sede il Monte Nuovo; inoltre si segnala atto di consegna di parte di una casa in Brescia, piazza del Comune n. 95, dalla Congregazione di Carità al Monte Nuovo, 25 luglio 1914.
Cartella 3: Corrispondenza e documenti relativi all'affitto di locali di proprietà della Congregazione di Carità - nel fabbricato dove ha sede il Monte Nuovo - al Credito Agrario Bresciano; 1892-1916.
Cartella 4. Corrispondenza e documenti relativi all'affitto di locali in piazza della Loggia 4-5, con atti di consegna e riconsegna, dai  Monti Riuniti di Pietà all'ECA Ente Comunale di Assistenza; 1921-1948.
Cartella 5. Corrispondenza diversa relativa agli affittuari di locali in Brescia, piazza della Loggia 4-5, Credito Agrario Bresciano e Ditta Apollonio; 1901-1908.
Cartella 6. Corrispondenza diversa relativa agli affittuari di piazza della Loggia 4-5. E' presente documentazione relativa alla necessità di non sprecare acqua e al conseguente obbligo di installare un contatore per ogni inquilino (1934); 1931-1950.