Banca Commerciale Italiana

15 marzo 1932 - 20 gennaio 1933

segnatura
registro 8 
testo dell'inventario

Si segnalano i seguenti finanziamenti e oblazioni della BCI attraverso le sue filiali:
14: Esposizione Triennale Internazionale Arti Decorative - Milano, contributo per la realizzazione di un edificio bancario per il concorso; si segnala l'ing. Diego Verga, capo dell'Ufficio [Tecnico] della Comit come esperto del settore.
15: Campagna Nazionale del Francobollo Antitubercolare - Venezia.
16: Asilo Nido  - Imperia.
17: Concorso Ippico - La Spezia.
18 e passim: Ente Opere Assistenziali (Eoa)/ Comitato di Finanziamento per le Opere Assistenziali del Partito Nazionale Fascista: contributi accordati alle filiali BCI di Taranto (f. 18), Lecce (f. 19), Padova (f. 20), Lecco (ff. 57, 66), Firenze (f. 82), Bolzano (f. 85), Messina (f. 104), Palermo (ff. 226, 377), Terni (f. 286), Carrara (f. 375), Rieti (f. 376), Trapani (f. 377), Bari (f. 378), Fiume (f. 379), Roma (f. 380), Reggio Calabria (f. 381), Vicenza (f. 382), Verona (f. 383), Treviso (f. 384), Venezia (f. 385), Trento (f. 386), Reggio Emilia (ff. 387, 395-396), Catania (f. 388), Como (f. 423), Brescia (f. 473), Ravenna (f. 480), Forlì (f. 480), Biella (f. 484), Bolzano (f. 496), Prato (f. 497), Pistoia (f. 498), Novara (f. 499).
24: Patronato Fascista Antonio Sciesa per i Veterani Lombardi del Risorgimento - Milano.
43: Associazione Sportiva Perugia - Perugia, rifiuto.
44: Pio Istituto Sordomuti - Pavia.
48: Consorzio Provinciale Antitubercolare - Genova.
49: Colonie Marine e Montane - Napoli.
52: Banque Française et Italienne pour l'Amérique du Sud (Sudameris) - San Paolo (BR), rinnovo di quota annuale.
55: Convitto per i Fanciulli Gracili e per Orfani di Guerra - Milano.
58: Giornata del Fiore e della Doppia Croce - Livorno.
59: Consorzio Antitubercolare Provinciale - Parma.
60: Pio Istituto Bassini per Erniosi Poveri - Milano.
62: Campagna antitubercolare - Piacenza.
65: Scuola Serale di Commercio - Alessandria.
68: Primavera Sarda - Cagliari.
69, 109: Nave Scuola Marinaretti Scilla - Venezia.
70: Fiera di San Giorgio - Alessandria.
81: Casa Famiglia Regina Elena e Villaggio Regina Elena-  Messina.
83, 146: per la pubblicazione di "Ospitalità Italiana. Rivista alberghiera e turistica" (Milano, Tipografia de "Il Popolo d'Italia"), in occasione dell'inaugurazione della nuova piazza della Vittoria a Brescia, rifiuto.
84, 143: Consorzio Antitubercolare - Brescia, per l'(erigendo) Sanatorio della Croce di Salven.
85: Federazione Provinciale del Pnf - Bolzano.
86: Circuito Automobilistico in occasione della Primavera Sarda - Sassari.
87: Società Edizioni di Villa Madama - Roma.
88: Casa Famiglia Regina Elena - Messina.
89: Associazione Nazionale Combattenti - Milano, rifiuto.
91: Consorzio Provinciale Antitubercolare di Milano, lire 10.000.
93: Certosa di Milano, lire 25.000 come terza e ultima rata di contributo stanziato per i lavori di restauro.
95: Gruppo Universitario Fascista (Guf) dell'Urbe - Roma, per i Littoriali.
96: Istituti Antitubercolari - La Spezia.
99, 101: Associazione Fascista della Proprietà Edilizia del Piemonte - Alessandria, per le Opere Assistenziali.
102: Ospedale Civico - Tortona, per i lavori di ampliamento.
105: Associazione Nazionale Alpini - Napoli, per l'Adunata tenutasi in città, rifiuto.
106: Comitato Provinciale Turistico - Messina, rifiuto.
107: Automobile Club Pescara - Coppa Acerbo.
108 e passim: Opera Nazionale Balilla (Onb) - richieste di contributo dei Comitati Provinciali, rifiuto alle filiali BCI di Imperia, Milano (per la costruzione di Case Rionali del Balilla, ff. 289-290, 296), Perugia (f. 312), Lucca (f. 351), Firenze (per la Settimana del Balilla, f.356), Brescia (f.472).
110-111: Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia - Roma.
112, 114: Corsi di Educazione e di Economia Domestica - Milano.
113: Istituto Interuniversitario Italiano - Roma, per il Corso d'Arte Bizantina inaugurato a Ravenna.
114. Milano: Associazione per la Scuola; Comitato Assistenti Sanitarie della Croce Rossa Italiana (Cri).
115, 250: Colonie Permanenti Umberto di Savoia - Milano.
116: Comitato Italiano per lo Studio dei Problemi della Popolazione - Roma.
117: Croce Rossa Italiana, Comitato Centrale - Roma, per la Iva. Giornata della Cri.
119: Istituto di Magistero Stenografico - Milano.
121: Roma: Colonie Marine e Montane; Francobollo Antitubercolare.
123: Nina Franchitti Vetere di San Mauro Caracciolo - Roma.
127: Società Orticola Varesina - Varese.
128: Alessandria: Ospedale Civile di Canelli; Asilo Infantile di Canelli; Ricovero Malati Cronici di Canelli; Società Operaia di Canelli; Congregazione di Carità di Canelli.
130: Colonia Dux - Como.
131: Colonie Marine per i Balilla e Piccole Italiane - Biella.
132: Milano: Camera di Commercio Ungherese e Italiana, quota di iscrizione annuale; signora Colombo, madre della Medaglia d'Oro [Cesare Colombo?].
133: Ente Concerti Orchestrali - Milano, lire 10.000.
134: Circuito Automobilistico Principe di Piemonte- Napoli.
135-136: Milano: Casa del Cieco, lire 10.000; Associazione Nazionale Cesare Beccaria, lire 5.000; Ospedale Scuola e Famiglia; Scuola Tecnico Letteraria Femminile A. Martignoli; Opera Pia pro Orfani Infanti; Commissione Visitatrice dell'Ospedale Maggiore; Istituto Lombardo di Scienze e Lettere; Asilo Mariuccia; Società Pane Quotidiano; Villagio Alpino del Touring Club Italiano, lire 15.000.
139: Federazione Fascista dell'Urbe - Roma, per le Colonie Marine e Montane.
140, 184: Pnf - Genova, lire 10.000-12.000 per le organizzazioni del Partito.
144: "Adriatico Nostro" - Milano, contributo per la Colonia dei Bimbi Milanesi a Zara.
147: Valentino Valentini - Milano.
148: Colonie Estive - Prato.
180: Colonie Estive - Reggio Emilia.
186: Istituto Italiano - Milano, per l'acquisto di n.800 bollettini.
193: Mostra Nazionale delle Uve da Tavola - Piacenza.
194: II Mostra Nazionale del Grano - Bolzano.
195: Pavia, per le Colonie Fasciste di Igea (Rn) e Pietragravina (Pv).
196: Camera di Commercio Italiana in Venezuela - Caracas.
200: Associazione per lo Sviluppo del Turismo Ligure - Genova, per il giugno genovese.
203-204: Camera di Commercio Italiana e Ungherese - Budapest.
205: Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi - Firenze.
206, 489: Società Generale Italiana Edison di Elettricità - Milano, due rate da lire 37.500 a favore della Fondazione Politecnica Italiana, come seconda semestralità 1932 e prima semestralità 1933 di contributo complessivo previsto.
207: Associazione Nazionale Combattenti - Milano.
209-213, 242, 258: Fasci Italiani all'Estero - Roma, lire 25.000 come rata di contributo per le Colonie Marine e Climatiche per i Figli degli Emigrati all'Estero.
215: Patronato Liberati dal Carcere - Fiume.
217: Mostra Nazionale delle Uve da Tavola - Piacenza.
220: "Corriere Adriatico" - Ancona, rifiuto.
222: Mostra del Libro Religioso d'Arte e d'Arte Decorativa - Roma, promossa dall'Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia, rifiuto.
223: Società Nazionale Dante Alighieri - Roma.
225: Colonie Feriali - Trieste.
227: Lega Italiana per la Lotta contro il Cancro - Piacenza, rifiuto; si rammenta il contributo versato all'Istituto Nazionale Vittorio Emanuele III per lo Studio e la Cura del Cancro di Milano per  lire 500.000.
228: Società Nazionale per la gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia - Roma.
229: Ospedale Maggiore di Milano, richiesta di contributo per l'installazione di un Gabinetto Radiologico nella Sezione Medica.
230: Azienda Autonoma per la Stazione di Turismo - Catania.
231: Colonie Climatiche - Sassari.
232: "Il Popolo di Trieste" - Trieste.
239: Archivio Storico di Corsica - Roma.
243: Terza Mostra Quinquennale Agricola Industriale dei Prodotti Locali - Lecco.
251: Premio Ancona - III Circuito di Senigallia.
252: Carro di Tespi Lirico - Firenze.
255: Legione Milizia Volontaria Servizio Nazionale Bersaglieri del Mincio - Mantova.
256: Associazione Nazionale per i Missionari.
260: Ugo Piazza - Milano.
267, 277: II Mostra Nazionale del Grano - Roma richiesta alle filiali Comit di Cuneo, Lucca.
268: Campagna Granaria - Frosinone.
269: Mostra Bovina - Aosta.
270: Fiera di Settembre  - Vicenza.
271: Feste Patronali del Settembre - Reggio Calabria.
272: Camera di Commercio Italo Romena - Milano.
276: Unione Sportiva Livorno - Livorno.
278: 3a. Nazionale dell'Uva - Livorno.
281: Alessandria Unione Sportiva - Alessandria.
282, 283: Opera di Prevenzione Antitubercolare Infantile per la Difesa contro la Tubercolosi - Milano, lire 25.000 cui si aggiunge un contributo personale di Giuseppe Toeplitz.
285: Fascio Femminile di Milano, richiesta di contributo per la Lotteria pro Opere Assistenziali del Fascio.
288: Opera pro Orfani di Guerra Bustesi - Busto Arsizio (Va).
291: Istituto Superiore di Cooperazione Mutualità e Previdenza - Roma, rifiuto.
297: Unione Italiana Ciechi - Firenze.
298: Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra - Trieste.
299-300: richiesta avanzata da Alessandro Carettoni, amministratore dell'Istituto Italiano di Credito Marittimo - Roma.
301: Cucine Economiche e Refezione Scolastica del Comune di Gardone Val Trompia (Bs).
304: Associazione Nazionale Combattenti - Livorno, richiesta di contributo per lotteria, dilazione.
306: Casa del Fascio - Cuorgnè (To).
307: Società Italiana per il Progresso delle Scienze - Roma, richiesta di contributo per la Fondazione del I° Decennale della Rivoluzione Fascista, rifiuto.
308: Ospedale Italiano di Lugano - Viganello (CH).
311: Tombola Nazionale pro Istituto dei Poveri Vittorio Emanuele III, Commissione Esecutiva - Firenze.
341: Commissariato del Turismo per la Provincia di Trento - Trento.
342: Legione Bersaglieri del Mincio della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale - Mantova.
344: Comitato Milanese per la Diffusione della Cultura - Milano.
347: Federazione Nazionale Volontari Garibaldini  - Roma, rifiuto.
352: Ente Concerti Orchestrali - Milano.
355: Società d'Incoraggiamento Arti e Mestieri - Milano, lire 10.000.
358-359, 369-370, 400: Regia Università di Padova - Padova, richiesta di rinnovo contributo triennale per la Scuola di Scienze Politiche e Sociali, rifiuto, con versamento di contributo una tantum.
360-361, 401: Comitato Italiano per lo Studio dei Problemi della Popolazione - Roma, richiesta di rinnovo di contributo quinquennale, dilazione.
362: Ricovero per i Ciechi Valtellinesi Invalidi al Lavoro - Tirano.
363: Arturo Di Castelnuovo, La specializzazione del Credito, s.l., 1933, rifiuto.
364: Unione Sportiva Maurina - Oneglia (Im).
365: Comune di Padova, richiesta di contributo per istituzione di Borsa di Studio.
366: Associazione per lo Sviluppo del Turismo Ligure - Genova, rifiuto.
367: Associazione Nazionale Fascista Dirigenti Aziende Bancarie - Roma, contributo una tantum.
371: Corsa Automobilistica Parma - Poggio Berceto (Pr) 1933.
372: Opera Nazionale per l'Assistenza Civile - Milano.
373: Camera di Commercio Internazionale, Sezione Italiana - Roma.
374: Opera Nazionale di Assistenza all'Italia Redenta - Mantova.
391: Associazione Le amiche del Povero - Milano.
392: Associazione Nazionale Fascista Dirigenti Aziende Bancarie - Roma, per la rivista "Minerva Bancaria".
394: Associazione Nazionale Volontari di Guerra - Trento, richiesta di contributo per l'erezione di cippi marmorei in memoria dei Martiri ed Eroi Trentini.
397: Movimento Volontari Sicurezza Nazionale (Mvsn), I Raggruppamento Camicie Nere - Milano.
399: Pnf, Segreteria Amministrativa - Roma, per l'acquisto di n. 400 copie del Calendario 1933, da consegnarsi per la distribuzione alla sede di Roma, lire 6.000.
402: Mostra Nazionale di Edilizia e di Materiali da Costruzione, Comitato Esecutivo - Roma, rifiuto.
403: Patronato per i Liberati dal Carcere e l'Assistenza alle Famiglie dei Detenuti - Palermo, rifiuto.
405: (istituendo) Circolo del Littorio - Pescara, rifiuto.
406, 486: Mostra Nazionale dell'Agricoltura - Napoli, rifiuto.
407-408, 409-410: Libreria del Balilla - Firenze.
412: Pavia: Patronato Pasquale del Giudice; Pio Istituto Sordomuti; 7a.  Legione Cairoli (Corpo Musicale); Federazione della Gioventù Cattolica; Colonie Fasciste Marine e Montane.
413: IV° Congresso Internazionale di Insegnamento Agrario - Roma, rifiuto.
414-415: Biella: Ospedale degli Infermi; Ospedale Sant'Antonio; Consorzio Antitubercolare; Ricovero di Mendicità; Ospizio Marino Biellese; Scuola Serale di Commercio; Ospizio di Carità; Patronato Scolastico.
416: Società Dante Alighieri - sezione di Varsavia.
419, 421: Contributo Natalizio per i Poveri e gli Orfani di Guerra della Colonia Italiana in Lugano - Lugano.
420: Casa del Fascio - Cagliari, rifiuto.
422: Virginia Ferranti - Roma, contributo personale una tantum.
424: Istituto Fascista di Cultura - Como.
426: Consorzio Provinciale dei Rimboschimenti - Pistoia, rifiuto.
426: Club Alpino Italiano - Milano.
431: Patronato Fascista A. Sciesa per i Veterani del Risorgimento.
432, 481: Natale del Duce - Milano.
433: Fiera- Esposizione di Bologna.
435, 436: Onoranze a Baldo Rossi.
437: Associazione Nazionale Combattenti, Federazione Provinciale - Torino.
470: Milano: Casa di Cura per Impiegate e Commesse Regina Elena;  "L'Eroica".
471: Paolo Falconi - Piacenza, contributo per studi d'arte e numismatica.
475: Patronato presso il Tribunale - Messina, rifiuto.
476: Ospedale di S . M. di Loreto.
477: Consiglio Provinciale dell'Economia Corporativa - Comitato Provinciale per il Turismo - Napoli, rifiuto.
479, 492: Asilo d'Infanzia Umberto e Margherita - Sestri Ponente (Ge).
480: Associazione Nazionale Combattenti - Ravenna, contributo per l'acquisto di n. 5 moschetti.
482: Palazzo del Fascio - Roma, lire 400.000 come quarta annualità di sottoscrizione complessiva.
488: Federazione dei Tecnici Agricoli - Roma, invito a conferenza in Parigi, rifiuto.
491: Milano: Ospizio Nazionale per i Piccoli Derelitti di Padre Beccaro; Società Editrice La Cultura; R. M. Redaelli.
493: Società Magna Grecia - Roma.
494: Comitato Provinciale del Turismo - Sondrio, rifiuto.
495: Associazione Nazionale Combattenti - Torino.

Altri argomenti
103: Dircomit a filiale BCI di Brescia, autorizzazione al versamento di lire 280.000 alla Società Stabilimenti di Sant'Eustacchio di Brescia.
124: Tutte le Opere di Gabriele D'Annunzio, con la direzione di Arnoldo Mondadori, Verona-Milano, 1927, 32 voll., trasferimento a Dircomit della collezione proveniente dalla incorporata Banca Commerciale Triestina.
263-264: Dircomit a Carla Badoglio vedova Baldi, a proposito della concessione di un credito alla Ditta Pastorino e C. di Genova.
279: Dircomit a Luigi Meinardi, richiesta di informazioni riguardo Franco Bellerini e l'Istituto Nazionale di Previdenza e Credito delle Comunicazioni di Roma, in particolare sulla facoltà dell'Istituto di effettuare trattenute sugli stipendi degli impiegati per forniture di generi di prima necessità e anticipi sui premi assicurativi individuali.