Banca Commerciale Italiana
LORY Antonio., 1942 - 1943
LORY Antonio - Lugano, "Lory" e "per Lugano": 54 pezzi (relazioni di bilancio e connessi approfondimenti contabili, alcuni prospetti e vari promemoria - compresi elenchi di pratiche - nonché diverse lettere, soprattutto scambiate tra la Dircomit e la Bsi e tra quest'ultima e altre banche svizzere); 1942-1943 e s.d.
N. 1: Relazione di bilancio sul 69° Esercizio (1941) della Bsi, a stampa, 1942.
N. 2: Nella Banca della Svizzera Italiana, ritaglio di stampa con la notizia della nomina di Lory a membro del CdA e amministratore delegato della Bsi, [fine marzo 1942], senza indicazioni tipografiche.
N. 11-11/all.: "Rapporto di revisione sull'Esercizio 1941 ", datt., 7 ff., con fascicolo rilegato "Banca della Svizzera Italiana - Lugano. Rapport' sull'esame dei conti dell'esercizio 1941, élaboré par Experta. Fiduciaire d'Organisation et de Revision S.A. [ - Zurigo]", datt., 66 ff.
N. 16: "Pro Memoria Azioni Bertelli & Co., Milano [e] Azioni Wagonfina in liquidazione", della Bsi, s.f., 13 ottobre 1942.
N. 17-18: lettera "confidenziale" inviata alla Bsi dalla Société Bancaire de Genève, banca anch'essa minacciata, da parte delle "Autorità inglesi", di inserimento nella "lista nera britannica" qualora avesse condotto altre operazioni con la Bsi, 14 ottobre 1942; promemoria della Bsi, senza firma né data, caratterizzato, per quanto sopraindicato, dal sospetto della già avvenuta intercettazione, da parte degli Inglesi, anche dei "telegrammi spediti via Italcable".