Banca Commerciale Italiana
FUSCO Stanislao., 1938 - 1968
FUSCO Stanislao, BCI Italia (direttore della filiale di Napoli), poi direttore generale e, infine, presidente del Banco di Napoli: 102 lettere, biglietti, cartoline e telegrammi, con allegati; 1938, 1940-1941, 1943, 1945-1948, 1951-1958, 1961, 1963-1965, 1968.
N. 9-9/all.: informazioni sulle incursioni aeree effettuate su Napoli dagli Alleati, e articolo s.f. Il cuore di Napoli sotto il fuoco dei "liberatori", quotidiano partenopeo "Il Roma", 20 maggio 1943.
N. 13-15: recupero del bagaglio, spedito via mare, di Lotte Baer, la quale "viaggia per via aerea per raggiungere il marito [Vico Baer] qui", 29 maggio - 12 giugno 1946.
N. 16-19: auspicato incontro, a Milano, tra Mattioli e l'armatore napoletano Achille Lauro, 14-23 ottobre 1946.
N. 22/all.1-2, 23/all.: articoli giornalistici sulla distribuzione territoriale degli istituti di credito, anche in rapporto alla situazione del Banco di Napoli (ritagliati i primi due e trascritto il terzo), 15-23 novembre 1946.
N. 33/all.: Lamalfiana, articolo denigratorio nei confronti di Ugo La Malfa, firmato "Barnave"(pseudonimo dell'avvocato Guido Cortese, deputato all'Assemblea Costituente), "Giornale di Napoli", 17 maggio 1947.
N. 35, 37/all., 39/all.: 3 curricula vitae del direttore di grandi alberghi Rochelio Del Curto e dell'albergatore Hans Loelinger, 13 agosto, 29 settembre e 26 dicembre 1947.
N. 45: riferimento al professor Alessandro Cutolo, docente [di Storia Medioevale e di Biblioteconomia] all'Università di Milano e "legato al nostro Dr. Mattioli da vecchia affettuosa amicizia", 1° dicembre 1948.