Banca Commerciale Italiana

LEVIS Ruggero, Guido e Vincenzina., 1941 - 1970

segnatura
fascicolo 5 
testo dell'inventario

LEVIS Ruggero, avvocato, saggista economico-finanziario e membro del CdA o sindaco di diverse società, Guido, avvocato, e Vincenzina (Enza [presumibilmente vedova di Ruggero]) - Torino: 94 lettere e telegrammi; 1941-1970.
N. 2/all., 6-7: elenco, proposto da R. Levis, dei "Nominativi disposti a trattare l'affare ‘La Victoria Arduino', Torino", e quindi interessati a rilevare tale società, [14 maggio 1941]; pacchetto azionario della stessa poi ceduto - con una certa soddisfazione, intorno al successivo 20 novembre - a un non specificato "nuovo gruppo", 23 novembre - 3 dicembre 1941.
N. 5, 7: informazioni sulla Società Anonima Finanziaria per il Commercio e l'Industria, la cui sede era stata trasferita, nel luglio 1934, da Torino a Milano, 12 novembre e 3 dicembre 1941.
N. 15/all., 23/all.: 2 articoli di R. Levis, Rivalutazione = inflazione? e Prestito della ricostruzione. [...], senza indicazioni tipografiche (intorno al 10 settembre 1946 e al 10 gennaio 1947).
N. 19: frequenti visite e soggiorni di Mattioli a Roma avvenuti nel novembre 1946.
N. 29-30: incontro tra R. Levis e Mattioli avvenuto presumibilmente il 30 giugno 1947, presso la Dircomit, a Milano, 20 giugno e 28 luglio 1947.
N. 33/all.: lettera, in copia, di R. Levis al direttore generale della Banca di Credito Finanziario [Mediobanca] Enrico Cuccia, per cercare di convincerlo a concedere un prestito alla Ditta Pistone Borgo, di Torino, in tal senso patrocinata dallo scrivente già nella sua precedente corrispondenza, 2 gennaio 1948.
N. 55: Brusa non soltanto "appassionato bibliofilo, ma anche raccoglitore delle pubblicazioni che molte società industriali curano per celebrare il proprio cinquantenario o centenario di fondazione", com'era noto anche a R. Levis, 9 settembre 1952.
N. 70/all.: articolo di R. Levis, Credito e risparmio sotto tutela. 3. - Una curiosa situazione delle tre Banche d'interesse nazionale, riguardante i loro versamenti alla riserva bancaria, testata giornalistica torinese non specificata, a. X, n. 7, Torino, 18 febbraio 1954.
N. 79/all.: lettera in copia indirizzata a Bruno Pagani, direttore di "Mondo Economico", da R. Levis, di tanto in tanto collaboratore dello stesso, 8 febbraio 1956.
N. 85-86: riferimento a proficui contatti di lavoro tra R. Levis e il dirigente della BCI Enrico Braggiotti, 16 e 20 gennaio 1965.
N. 90-92: scambio di corrispondenza tra l'avvocato Guido Levis, di Venezia, e Brusa, 31 gennaio e 4 febbraio 1967, 6 novembre 1968.
N. 93-94: scambio di telegrammi (condoglianze e conseguenti ringraziamenti) tra Brusa e [la vedova] Vincenzina (Enza) Levis, presumibilmente in seguito all'avvenuto decesso dell'avvocato Ruggero Levis, 12 e 14 ottobre 1970.