Banca Commerciale Italiana
MAJNONI d'INTIGNANO Massimiliano., 1943
MAJNONI d'INTIGNANO Massimiliano - Roma: 41 lettere e biglietti di Majnoni, prevalentemente con trasmissione di notizie e di missive, destinate ai direttori centrali della BCI, parenti, amici e diversi, e con alcune relative all'invio di insulina per Majnoni (procurata da Antonio Lory); 1943.
N. 1: incontro di Majnoni con Alberto D'Agostino, ormai direttore generale della Bnl a Roma, in merito al rinnovo della tessera di questi per il periodo 1942/1943 e al pagamento di un "contributo" [al partito], 14 gennaio 1943, ms.
N. 3: incontro di Majnoni con Gaetano Giacomelli, segretario generale della Banca d'Italia, sulla bozza di accordo fra la Reichsbank e la Banca d'Italia, [per l'esborso da parte di quest'ultima di un milione e mezzo di lire], con cenno alla possibilità di adesione della BCI al "consorzio bancario", 27 febbraio 1943, ms.
N. 7/a: informazioni [della BCI] su Gian Giacomo Roseo, già amministratore della società Underwood Italiana, [maggio 1943], richieste da Majnoni.
N. 17: riferimento al rastrellamento e deportazione di dipendenti della filiale BCI di Napoli, 14-25 settembre e 1° ottobre 1943, ms.
N. 14/a: poesia di Mattioli dedicata a Brusa in occasione del conferimento a questi del titolo di cavaliere, [settembre 1943], ms.
N. 16: notizie di Majnoni circa la prossima stesura del "famoso atto interbancario" per l'ufficiale trasferimento a Roma delle Direzioni Centrali delle maggiori banche e della rappresaglia dei tedeschi alla comunità ebraica di Roma, 28 settembre 1943, ms.
N. 19: lettera di Majnoni a Brusa in milanese, 22 ottobre 1943, ms.
N. 31: notizie della cugina di Nino [Levi], Terzina Gerra, inviate da Majnoni a Brusa, con cenno allo sfollamento di Tommaso Gallarati Scotti dalla villa di Bellagio, 29 novembre 1943.