Banca Commerciale Italiana

MAJNONI d'INTIGNANO Massimiliano., 1940

segnatura
fascicolo 2 
testo dell'inventario

MAJNONI d'INTIGNANO Massimiliano, capo della Rappresentanza BCI di Roma - Roma, Erba: 36 lettere e biglietti di Majnoni; 1940.
N. 1, 3, 5: richiesta di intervento presso il Ministero dell'Interno per il permesso di entrata e soggiorno in Italia per Rosa Maria e Elena Reicher (madre e sorella di Bronislaw Reicher), e Adele Gutman (madre di Taddeo Ginsberg), con domanda circa l'avanzamento delle stesse pratiche per i parenti di Edvige Mrozowska Toeplitz, 5 - 10 gennaio 1940.
N. 2: cenno di Majnoni all'[entrata] di Riccardo Bacchelli nell'Accademia d'Italia, 8 gennaio 1940, ms.
N. 11/all.: risposta dell'Istituto Nazionale per i Cambi con l'Estero alla Dircomit in merito alla propria competenza per le cedole su titoli italiani in dollari, in possesso di portatori svizzeri, 14 febbraio 1940.
N. 13/all.: appunto relativo alla spedizione negli Stati Uniti di libri e un baule da parte di Eleonora Stecchini [moglie di Nino Levi], s.f., 24 febbraio 1940.
N. 15/a-all. 1: informazioni sugli avvocati Antonio e Gaetano Valentini Perugia, marzo 1940, raccolte su richiesta di Donato Menichella.
N. 17/all.: richiesta di Majnoni a Coriolano Pagnozzi per Ludovico Toeplitz de Grand Ry di un incontro di quest'ultimo con Bocchini, 7 maggio 1940.
N. 18: notizia della nomina di Brusa a "ufficiale", 17 aprile 1940, biglietto ms.
N. 29/all.: corrispondenza fra la Sudameris (Direzione generale trasferitasi a Marsiglia), la Dircomit (Cuccia e Brusa) e Bruno Giovannini in merito alla requisizione da parte dei tedeschi di un vagone con documenti contabili e d'archivio della Sudameris, agosto - ottobre 1940, copia datt.
N. 31: incontro di Majnoni con Cordova, ispettore generale della Banca d'Albania, 9 novembre 1940, ms.
N. 34: lettera di Majnoni sulla ricerca dei titoli in valuta polacca della famiglia Toeplitz, 6 dicembre 1940.