Banca Commerciale Italiana

MAJNONI d'INTIGNANO Massimiliano e i suoi familiari., 1948 - 1966

segnatura
fascicolo 2 
testo dell'inventario

MAJNONI d'INTIGNANO Massimiliano, già capo della Rappresentanza BCI di Roma, in quiescenza, e i suoi familiari (la moglie Marcella e i figli Francesco e Stefano, chimico) - Marti (Pisa), San Gimignano (Siena), Roma, Basilea, Capo di Sorrento (Napoli), Garessio (Cuneo), Milano: 68 lettere e telegrammi, e 2 biglietti; 1948-1958, 1960-1961, 1965-1966.
N. 4: dolore di M. Majnoni per la morte di Enrico Righi, 17 novembre 1948, ms.
N. 6: cenno alla voce di nomina di Giovanni Battista Degli Scalzi a rappresentante del Banco di Napoli a Parigi, 29 novembre 1948, ms.
N. 7/all.: richiesta di Coriolano Pagnozzi, già prefetto e consigliere di Stato della Repubblica Sociale Italiana, a M. Majnoni di sostegno per espatriare in Argentina, 30 dicembre 1948, ms.
N. 12/a: nota sulla Banca Mercantile di Firenze, di Sally Mayer, con richiesta di un nominativo per la carica di presidente, a seguito seguito dalla morte di Federico Weil, s.f., [posteriore al dicembre 1948].
N. 14/all.: richiesta di aiuto di Angelo Ferrandi, già commesso della libreria Hoepli di Roma, a M. Majnoni, 26 maggio 1950, ms.
N. 21: riferimento di Majnoni alla esposizione alla Quadriennale del ritratto [di Giovanni Fattori, del pittore Antonio Boldini] e alla morte dell'architetto Giuseppe de Finetti, 26 gennaio 1952, ms.
N. 39: cenno a un soggiorno di Mattioli e Riccardo Bacchelli a Roma, 5 settembre 1954, ms.
N. 48: dispiacere di Majnoni per la morte della madre di Mattioli, Angela Tessitore, 15 aprile 1956, ms.
N. 49-50: rievocazione di Majnoni della figura di Alessandro [Joel] e sua lettera sul proprio incontro con Vico Baer, sulla morte di Angelandrea Zottoli e sul testo Una madre italiana, di Riccardo Bacchelli, 19-24 aprile 1956, ms.
N. 58: condoglianze di Brusa per la morte di M. Majnoni, 16 dicembre 1957, telegramma.
N. 61/c-all.: informazioni su Abdul Rahman Hisham Abdul Malik Al- Shawwaf di Baghdad, s.f., giugno 1960, inviate da Henriette Majnoni dei Marchesi Clerici di Cavenago.
N. 63/all.: elenco di funzionari della BCI, amici e colleghi di M. Majnoni, e di altri nominativi a cui inviare il biglietto in sua memoria, suggeriti da Brusa al figlio Stefano, ottobre 1961.
N. 68/all.: informazioni du Albert Debarge, del Laboratoires Pharmaceutiques Debarge, s.f., gennaio 1965.