Banca Commerciale Italiana
MAJNONI d'INTIGNANO Massimiliano., 1947
MAJNONI d'INTIGNANO Massimiliano, capo della Rappresentanza BCI di Roma: 35 lettere e telegrammi, prevalentemente di Majnoni a Brusa, tra cui alcune sul carattere e le abitudini di Mattioli e sui suoi viaggi a Roma; 1947.
N. 12/all.: "Beni italiani situati sul territorio delle potenze alleate ed associate", trascrizione dell'articolo 79 della bozza del trattato di pace degli Alleati con l'Italia, gennaio 1947, 3 ff.
N. 13: invio dell'istanza di Giorgio Bonetti al Ministero degli Interni per il permesso di soggiorno in Italia (mancante), 8 febbraio 1947.
N. 14: comunicazione di un versamento a Bacchelli, 12 febbraio 1947.
N. 16: generici riferimenti alla fuga di d'Ambrò dall'Ungheria, 19 febbraio 1947, ms., 5 ff.
N. 17: necessità di Majnoni di un incontro con Gigiotti Zanini a Marti [per mostrargli la propria villa], con cenno ad un incontro di quel giorno di Mattioli con Menichella, 20 febbraio 1947, ms., 4 ff.
N. 26: tentativi di Majnoni all'Ufficio di Vigilanza della Banca d'Italia e all'Ispettorato del Tesoro a favore della Banca L. Belloni & C., in stato di liquidazione, con sue aggiunte ms., 18 marzo 1947.
N. 29/all.: lettera di presentazione a Brusa a favore di Serge Rips, editore della "World Views", 23 aprile 1947, copia datt.
N. 32: versamenti effettuati da Majnoni, su istruzione di Mattioli, a Franco Rodano per "opere assistenziali, poveri di Roma" e a Elena Croce per "lavori di traduzione", 19 giugno 1947.
N. 33: desiderio di Campilli di un incontro con Mattioli e con gli altri esponenti delle Bin sulle linee di credito concesse da banche estere e sui crediti per accettazione, 9 luglio 1947, telegramma.