Banca Commerciale Italiana

GATTI Giuseppe., 1947 - 1972

segnatura
fascicolo 2 
testo dell'inventario

GATTI Giuseppe, Dircomit (Rappresentanza di Roma): 166 lettere (con numerosi riferimenti a pagamenti eseguiti per conto di Giuliano Mattioli, e con allegati parecchi documenti di natura contabile), biglietti e telegrammi; 1947-1948, 1950-1951, 1955-1956, 1958-1972.
N. 14, 17: riferimenti all'acquisto della villa Majnoni di Erba, da parte del locale Comune, 14 aprile e 26 settembre 1960.
N. 20: imminenti nozze di Maria Grazia Malagodi, figlia di Giovanni, 3 luglio 1961.
N. 41: consegnati a Piero Sraffa, presso la Rappresentanza BCI di Roma, sei assegni circolari, 22 dicembre 1964.
N. 69: informazioni sulla prassi seguita nella distribuzione dei volumi della "Collana di Storia Economica" della BCI, 26 gennaio 1967, 2 ff.
N. 84/all.: curriculum universitario dell'ingegnere elettronico Giuliano Isopi, di Roma, 25 luglio 1967, 2 ff.
N. 101/a: lettera ms. indirizzata a Mattioli dall'amica d'infanzia Elenuccia Guidone Ciccotosto, residente a Roma, 23 luglio 1968.
N. 108/a - 108/a-all.: lettera di Giuseppe Lapreta a Mattioli, 10 febbraio 1969, con allegata cartolina fotografica del busto pompeiano del banchiere Lucio Cecilio Giocondo del I secolo d.C., conservato in originale nel Museo Nazionale di Napoli, e da donare in copia all'Iri.
N. 121-121/all.1-3, e 122, 128: riferimenti alla fusione del Banco Fratelli Cerruti fu Alessandro, di Genova, e della Banca Francesco Bertolli, di Lucca, per incorporazione nella BCI, e all'aumento di capitale della Banca, da quaranta a sessanta miliardi di Lit., 23 gennaio e 16 febbraio, 13 luglio 1970.
N. 127: alcuni versamenti effettuati dalla Rappresentanza BCI di Roma a Piero Sraffa e, dietro istruzioni di quest'ultimo, alla "Libreria già Nardecchia", 11 giugno 1970.
N. 166: biglietto di "Giuseppe Gatti per commiato" dalla BCI, 31 dicembre 1972, a stampa.