Banca Commerciale Italiana

FERRARI Alberto., 1940 - 1968

segnatura
fascicolo 6 
testo dell'inventario

FERRARI Alberto, economista, Dircomit (ma "in istruzione" presso più filiali BCI e, successivamente, in "licenza straordinaria" in quanto collaboratore dell'Erp European Recovery Program e rappresentante italiano all'Oece, a Parigi), poi segretario generale, a Basilea, della Banca dei Regolamenti Internazionali, indi direttore generale del Crediop e, infine e soprattutto, della Bnl - Messina, Bologna, Modena, Milano, Parigi, Londra, Basilea (Svizzera), Roma: 29 lettere, biglietti e telegrammi; 1940, 1943-1946, 1948-1951, s.d., 1960, 1968.
N. 9-10 e 10/all.: incarichi internazionali confermati a Ferrari da Giuseppe Campilli, Roberto Tremelloni e Giuseppe Pella (Delegazione Italiana per la Cooperazione Economica Europea, "Comitato Pagamenti", a Parigi; ivi contatti con Luigi Lupo e con Luigi Fratellini, entrambi direttori della Sudameris), 17 agosto [1948], 4 aprile e 8 marzo 1949.
N. 17-18: ricerca, da parte di Mattioli, di "documenti goethiani", poi ottenuti dalla Germania Est in microfotografie, 12-13 dicembre 1951.
N. 28/all.: elenco dei giornali che pubblicarono integralmente la relazione di bilancio BCI per il 1966, e relative spese per la Banca, [14 maggio 1968].