Banca Commerciale Italiana

DIAFERIA Luigi e suo figlio Alfredo., 1937 - 1971

segnatura
fascicolo 15 
testo dell'inventario

DIAFERIA Luigi, già titolare, a Vasto, della Cattedra Ambulante di Agricoltura, professore, e suo figlio Alfredo, BCI Italia ed Estero - Roma, Milano, Izmir (Smirne), Nizza (Francia), Sesto S. Giovanni (Milano), Pavia: 25 lettere e biglietti, 1937-1938, 1943-1944, 1949, 1954-1955, 1957, 1960, 1964, 1966-1967, 1969, 1971.
N. 8/a: lettera incompleta di A. Diaferia a Giuseppe Bevilacqua (direttore della filiale BCI di Milano), a difesa dell'operato dell'agenzia di città n. 25, da lui diretta, s.d.
N. 11: ricerca di specifico volume di storia bancaria francese, per Paolo Norsa, 2 dicembre 1955.
N. 17/all., 18/all., 19/all.: 3 lettere-promemoria di A. Diaferia per Francesco Cingano, con parecchi allegati, sull'andamento della filiale BCI di Pavia e della sua succursale di Vigevano, contenenti, in particolare, calcolo della redditività del lavoro bancario con il gruppo Galbani e la Necchi SpA, 1966-1967, 7, 7 e 9 ff., in parte copia fotografica.
N. 25/all.: "Ospedale Policlinico San Matteo - Pavia", richiesta, in copia, di finanziamento, a medio termine, per ristrutturare i reparti e costituire un nuovo dipartimento di medicina generale, già declinata dalla Cariplo, 26 novembre 1971, 2 ff., copia fotografica.