Banca Commerciale Italiana

D'ANGELANTONIO Cesare., 1960 - 1970

segnatura
fascicolo 5 
testo dell'inventario

D'ANGELANTONIO Cesare - Roma, Lavinio (Roma), collaboratore della Rai: 89 lettere, biglietti e telegrammi, con allegati diversi articoli a stampa e primi piani fotografici; 1960-1970.
N. 5/all.: articolo di d'Angelantonio sulla partecipazione delle donne alla vita pubblica, senza indicazione di testata giornalistica né data.
N. 23/all.: Plinio ACQUABONA, Fernando Palazzi [giurista, scrittore e giornalista marchigiano] commemorato a Civitanova da Cesare d'Angelantonio, con primo piano fotografico di Palazzi e senza indicazione di testata, [1° ottobre 1962].
N. 62/all., 82/all.: Cesare d'Angelantonio "Romanista Abruzzese", 2 articoli con il medesimo titolo, di Giuseppe Buccella, "Mare", [settembre-ottobre 1967], e di Giuseppe d'Arrigo, estratto da "Semaforo", a. XIX, n. 11, novembre 1968.
N. 65/all.: fotografia che ritrae il presidente dell'Iri Giuseppe Petrilli insieme all'avvocato d'Angelantonio, corredo iconografico dell'articolo di quest'ultimo "Dieci anni dopo", estratto da "Lions Club di Roma", dicembre 1966 - giugno 1967, p. 44.
N. 74/all.2, 77/all.1-2, 86/all.1-13, 88/all.1-2: lettere, biglietti e telegrammi in fotocopia, indirizzati a d'Angelantonio da Enrico de Nicola, Giovanni Leone, Guido Carli, Giulio Andreotti, Enrico Galeazzi (architetto) Giuseppe Petrilli, Leone Piccioni (direttore centrale della Rai), Stefano Siglienti e dal presidente della Rai, 14 febbraio 1926 e 18 gennaio 1968 - 21 dicembre 1969.
N. 89/a-d: condoglianze di Brusa per la morte di d'Angelantonio, seguite da sua corrispondenza con il figlio, avvocato Carlo, e con la vedova, Maria d'Angelantonio, 3 aprile - 1° ottobre 1970.