Banca Commerciale Italiana
CIABATTI Enzo., 1942 - 1951
CIABATTI Enzo, figlio di Roberto (già BCI Italia) e genero di Gino Salocchi, [Dircomit e] richiamato alle armi come tenente, poi BCI Italia e Banco Italiano - Lima - [Milano], Sanremo (Imperia), Bressanone (Bolzano) e diverse località in Germania, poi Firenze, Montaletto (Pistoia), Prato e Lima: 17 lettere, cartoline postali, biglietti e telegrammi; 1942-1947, 1951 (ex faldone 532).
N. 2: riferimento al cognato [Gianfranco] Salocchi, tenuto prigioniero in Algeria, 29 agosto 1943.
N. 4/a: "Contenuto del pacco spedito il 4 settembre [1944] al tenente Ciabatti Enzo", a lungo prigioniero di guerra in Germania, elenco datt.
N. 16: informale commemorazione di "Don Gino" Salocchi e ricordo dei suoi meriti con riguardo allo sviluppo del Banco Italiano e dell'economia peruviana, 5 aprile 1951, 3 ff.
N. 16/a: lettera ms. di Ciabatti a Mattioli, con consigli su come salvare il Banco Italiano - Lima dai rischi sorti in seguito alla morte di Salocchi, 8 aprile 1951, 3 ff.
N. 16/b: "Post Scriptum" [a lettera o promemoria mancante] di Giorgio De Angeli (capo dell'Ufficio Studi del Banco de Crédito del Perù) circa i seri problemi del Banco e il suo conseguente disagio, 20 aprile 1951.