Banca Commerciale Italiana
27 luglio 1931 - 1° marzo 1932
Si segnalano i seguenti finanziamenti e oblazioni della BCI attraverso le sue filiali:
1, 2: Partito Nazionale Fascista (Pnf) - Imperia, per l'Ente Opere Assistenziali, richiesta rifiutata alla filiale di Sanremo perché, trattandosi di istituto presente sull'intero territorio nazionale, il finanziamento viene avocato alla Dircomit.
3, 5, 22, 71-72, 129, 274: Opera Nazionale Balilla, richiesta rifiutata ai Comitati Provinciali di Bergamo, Mantova, Verona, Vicenza (ff. 71-72, per Casa del Balilla) perché, trattandosi di iniziativa a carattere nazionale, il finanziamento viene avocato alla Dircomit; Milano (ff. 129, 274), contributo Dircomit di lire 1.000, con saldo del debito di lire 13.000 presso la filiale.
4: Feste Patronali - Reggio Calabria, benestare a contributo della filiale da mantenersi possibilmente entro le lire 200-300, o in ogni caso entro le 500.
6: Pnf - Cagliari, richiesta per le Opere Assistenziali per la Provincia, richiesta del Prefetto rifiutata perché avocata alla centrale.
12 e passim: Colonie: Colonia di Sole per i Figli degli Ex Combattenti di Novara, il contributo di lire 500 deve rimanere a carico della filiale; Colonie Marine e Montane di Perugia (ff. 24, 29), autorizzato contributo di lire 500 che deve rimanere a carico della filiale; Fasci Italiani all'Estero - Roma, per le Colonie Marine e Climatiche per i Figli degli Emigrati all'Estero (ff. 28, 31, 32, 33, 34), lire 30.000 (invece delle usuali 50.000) ripartite con Comitegit, Bulcomit, Romcomit, Comitfrance; Milano, Colonie Permanenti Umberto di Savoia (f.93), lire 2.850 come pagamento di n. 10 rette a figli di dipendenti Comit.
15: Giulia Modesti - Roma, lire 4.000 quale elargizione straordinaria.
16: Corsa Automobilistica della Sila, benestare alla filiale di Reggio Calabria per un contributo di lire 250.
17: Fiera di Settembre - Vicenza, autorizzato contributo di lire 1.000.
18: Asilo Infantile Regina Elena - Perugia, autorizzato versamento di lire 300.
21: Unione Sportiva Imperia - Imperia, richiesta rifiutata alla filiale.
23: Faro Votivo - Minervino Murge (Ba), benestare a contributo di lire 500.
37: Società Educazione Fisica Torres - Sassari, esame della situazione demandato alla filiale.
39, 267: Fasci Giovanili di Combattimento, autorizzati i seguenti contributi: Comando Provinciale di Messina, lire 500; Carrara, eventualmente lire 500.
45: Banda Musicale Dopolavoristica "Città d'Imperia" - Imperia, richiesta rifiutata.
46: Arciprete di Rho (Mi), benestare a contributo di lire 500 per opere benefiche.
49, 64, 372: Società Nazionale Dante Alighieri - benestare a contributo della filiale di Siracusa entro le lire 500 per il XXXVI Congresso della Società; Comitato Studenti: lire 590 per un posto premio ad una gita patriottica in Sicilia; Comitato Studenti: lire 540 per un posto premio ad una gita patriottica a Napoli.
51: Alessandria Unione Sportiva - Alessandria, è stato deliberato di limitare le elargizioni della banca solo a istituzioni di carattere strettamente assistenziale o benefico; per ragioni di opportunità si dà tuttavia il benestare a un eventuale contributo di lire 500.
52: Seconda Festa Nazionale dell'Uva - Livorno, richiesta rifiutata salvo ulteriori sollecitazioni; si autorizza in questo caso un versamento entro le lire 500.
53: Associazione Calcio Comense - Como, benestare a versamento entro le lire 1.000.
56: Associazione Calcistica - Mantova, richiesta rifiutata.
57-58: Mantova: Associazione Nazionale Combattenti, I Concorso Nazionale dell'Alimentazione, autorizzato eventuale contributo entro lire 500 complessive tra le due iniziative.
59, 91: Istituto Interuniversitario Italiano, rifiuto di aumento del contributo annuale della filiale di Venezia da lire 500 a 1.000 (cfr. voll. 3-5), autorizzato versamento pari a quello del 1930; riduzione del contributo della sede di Roma a lire 1.000.
60: Pii Missionari Domenicani della Provincia Romana - Roma, richiesta rifiutata.
63: Comune di Donnaz (Ao), lire 1.000 per l'erigendo Monumento alla memoria di Federico Selve, ex consigliere Comit.
65: Comune di Piacenza, richiesta di contributo per le spese previste in occasione della visita delle Altezze Reali alla città, benestare a modesto contributo della filiale.
66: Club Alpino Italiano - sezione di Besozzo (Va),richiesta rifiutata.
67-68, 90: Aero Club Luigi Gori - Firenze, autorizzata iscrizione di Comit a socio ordinario, con una spesa di lire 90 il primo anno e 60 per gli anni successivi.
69: costituenda società Lecco Sportiva - Lecco, benestare ad eventuale contributo di lire 300.
70: ospedali civili - Genova (cfr. vol. 2), benestare a eventuale contributo entro le lire 500 per le Opere Sociali - Segretariato e Biblioteca.
73: Pnf - Bolzano, benestare ad eventuale assegnazione di libretti a risparmio in occasione delle manifestazioni sportive previste nella zona.
74 e passim: Opera Nazionale per la Protezione della Maternità e dell'Infanzia (Onmi): Fiume (ff. 74, 88), benestare a eventuale contributo entro le lire 500, che deve rimanere a carico della filiale (declinata l'offerta di iscrizione a socio perpetuo); Roma (ff. 208, 223, 226, 229), lire 25.000 provenienti da vertenza giudiziaria (cfr. Opere di Assistenza Invernale ai Disoccupati); Venezia (f.405), benestare a contributo di lire 1.000 sollecitato da donna Edmea Bianchetti.
75 e passim: Pnf, Ente/Ufficio Opere Assistenziali, sottoscrizione per l'assistenza invernali ai disoccupati, benestare a contributi delle filiali e stanziamenti Dircomit per un totale (ff. 317-318) di lire 300.000 dal fondo beneficenza e lire 270.000 ricavate da vertenza giudiziaria, che verranno suddivise tra diverse filiali (vertenza Brusadelli): Torino (ff. 75, 175, 412), lire 20.000, comprensivo delle richieste pervenute alle altre dipendenze, eccetto Cuorgnè (f. 175), lire 500; Bari (ff. 76, 190, 328) lire 4.000 totali, con un contributo Dircomit di lire 2.000; Fiume (ff. 78, 87, 193), lire 5.000 totali con contributo Dircomit di lire 2.000; Vicenza (ff. 79, 196), lire 5.000 totali con contributo Dircomit di lire 2.000; Forlì (ff.83, 98), lire 3.000, delle quali 1.000 a carico della filiale, 2.000 a carico Dircomit (precedenti la vertenza, in onore al Capo del Governo); Varese, lire 5.000 (ff. 85, 87, 92, 101-103, 266, 317-318, 326, 334, 410) contributo suddiviso tra le filiali di Varese, Busto Arsizio e Gallarate, rifiutato dal segretario Angelo Tuttoilmondo [sic], segretario federale dle Pnf di Varese); Nuoro (f.89), lire 1.500, lire 500; Reggio Emilia (ff. 100, 104, 121), lire 2.000; Milano (ff.105, 178), lire 100.000 (di cui lire 50.000 a carico Dircomit) e lire 5.000 da Giuseppe Toeplitz a titolo personale; Como (ff. 107, 136, 137 e 138), lire 2.000; Catania (f.108), lire 1.000; Rovereto, lire 1.000 (ff.109-110); Verona (ff.109-110, 122, 195), lire 4.000 totali con contributo Comit di lire 2.000; Firenze e Prato (ff. 118-119, 125, 192), lire 11.000 totali con contributo Dircomit di lire 5.000; Venezia (ff. 123, 194), lire 10.000 totali con contributo Dircomit di lire 5.000; Pistoia (f.126), lire 500; Roma, lire 25.000 totali (ff. 127-128, 176, 177) con contributo Dircomit di lire 15.000; Savona (ff. 130, 131, 174), lire 2.000 (eventualmente lire 3.000); Brescia (ff. 132, 191, 259), lire 10.000 totali con contributo Dircomit di lire 5.000; Bergamo (ff. 133, 184), lire 3.000; San Remo (Im) (f.134), lire 1.000; Como (f.137); Ancona e Jesi (ff. 170-171, 182), lire 2.000 complessive (1.500 Ancona, 500 Jesi); Carrara (f.172), lire 3.000; Trapani (f.187), lire 1.000 (non 5.000 come da richiesta); Alessandria (f.197); Bologna (ff., 198, 311); Catania (ff. 199, 312), lire 5.000 totali con contributo Dircomit di lire 2.000; Napoli (ff. 200, 329), lire 20.000 totali con contributo Dircomit di lire 10.000; Messina (ff. 201, 268), lire 4.000 totali con un contributo Dircomit di lire 2.000; Padova (f.202); Reggio Calabria (ff. 203, 308), lire 4.000 totali con contributo Dircomit di lire 2.000; Sampierdarena (Ge) (f.204); Trieste (f.205); Pescara (f.211), lire 1.000; Genova (f.260), non compresa nelle erogazioni Dircomit a sostegno dell'iniziativa perché da questa filiale sono già state versate a questo scopo al Pnf locale lire 15.000 nel maggio 1931; Sassari (f. 261); Novara (f.262), lire 1.000; Pavia (f.265, lire 1.000; Udine (f.309), lire 1.000; Perugia (f. 310), lire 1.000; Bolzano (ff. 313-314, 327, 333), lire 4.000 totali con contributo Dircomit di lire 3.000 (rifiutata richiesta di Strigno); Ravenna (f.316), lire 2.000 totali con contributo Dircomit di lire 1.000.
77: Ivrea: Comitato Provinciale del Turismo di Aosta, richiesta rifiutata; Cucina Benefica per i Poveri di Ivrea, benestare a contributo di lire 500.
80: Associazione Tecnica Bancaria Italiana - Milano, lire 6.000 per le Onoranze a Bonaldo Stringher.
82: Busto Arsizio: sottoscrizione per le Onoranze a monsignor Paolo Borroni per il 25° dall'ingresso nella Parrocchia di San Giovanni, benestare a contributo entro le lire 500; richiesta di precisazione circa la richiesta dell'Opera pro Orfani di Guerra Bustesi.
84: Istituenda Fondazione Argia Ciano - Livorno, benestare a contributo di lire 200.
86, 223, 226, 229: Croce Rossa Italiana, Comitati Provinciali e Centrale: Milano, richiesta rifiutata perché avocata alla Dircomit (con "generosa" donazione già effettuata per la III Giornata della Croce Rossa Italiana); Roma (ff. 223, 226, 229), contributo straordinario di lire 50.000 provenienti da vertenza giudiziaria (cfr. Opere di Assistenza Invernale ai Disoccupati.
93: Comitato Milanese per la Diffusione della Cultura - Milano, lire 2.000 per l'acquisto di n. 40 tessere annuali.
97: Unione Italiana Ciechi - Firenze, lire 1.000; lire 500 a titolo personale da parte di Giuseppe Toeplitz.
99, 115: Ente Concerti Orchestrali - Milano, contributo di lire 10.000 che verrà versato all'inizio del 1932, essendo stata la cifra stanziata per il 1931 già abbondantemente superata.
106: Camera di Commercio Italiana - Roma , lire 700 come quota di iscrizione annuale per il 1931.
116-117: Comitato per il Completamento del Duomo di Pavia, si lascia alla filiale di decidere se stanziare un contributo di lire 1.000.
120, 169, 209, 259: Cucine Gratuite / Cucine Economiche: Cucine Gratuite per i Poveri - Palermo, benestare a contributo di lire 500; Napoli, Cucine Economiche, autorizzato versamento entro le lire 1.000; Cucine Economiche e Refezione Scolastica inverno 1931-1932 - Gardone Val Trompia (Bs) (ff. 209, 259), autorizzato versamento per lire 1.000.
124: Unione Sportiva Lecce, benestare a eventuale contributo di lire 200.
135: Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro - Roma, lire 1.000 per borse di studio.
167, 188: Pnf, Ufficio del Calendario - Roma, per l'acquisto di n. 500 copie del Calendario 1932, che si intende lasciare a disposizione del Partito a scopo di propaganda, si mantiene la stessa cifra dell'anno precedente, lire 7.500.
173: Associazione Sportiva - Forlì, richiesta rifiutata.
179: Istituto Fascista di Cultura - Como (Associazione Giosuè Carducci), lire 1.000 per l'anno accademico 1931-1932.
180: Fiera Esposizione al Littoriale - Bologna, lire 500; richiesta di pubblicità sulla rivista "Bologna" rifiutata.
181: Società d'Incoraggiamento Arti e Mestieri - Milano, lire 5.000.
185: Pnf, Gruppo Duilio Guardabassi - Roma, richiesta rifiutata.
210, 417: Consiglio Provinciale dell'Economia, richiesta di fondi a favore del Miglioramento dell'Industria Zootecnica della Provincia - Ferrara, rifiutata.
212, 269, 272: Befana Fascista, autorizzati i seguenti contributi: Milano (ff. 212, 272), contributo Dircomit di lire 1.500; Valle Aurina (Bz), esame della situazione demandato alla filiale; Chienes (Bz), esame demandato alla filiale.
223-224, 228-229: Roma: Istituto Materno Regina Elena, lire 25.000 provenienti da vertenza giudiziaria (cfr. Opere di Assistenza Invernale ai Disoccupati; Comitato di Assistenza per l'Infanzia, lire 2.000.
230, 234: Ospizio Nazionale dei Piccoli Derelitti - Milano, lire 10.000 provenienti da vertenza giudiziaria.
231, 234: Opera di Prevenzione Antitubercolare Infantile - Milano, lire 20.000 provenienti da vertenza giudiziaria (cfr. Opere di Assistenza Invernale ai Disoccupati).
232, 234: Congregazione di Carità - Milano, lire 50.000 provenienti da vertenza giudiziaria (cfr. Opere di Assistenza Invernale ai Disoccupati).
233, 234: Sanatori Popolari per i Tubercolosi di Milano e Provincia, lire 50.000 provenienti da vertenza giudiziaria (cfr. Opere di Assistenza Invernale ai Disoccupati).
235: I Raggruppamento Camicie Nere - Milano, lire 5.000.
256: Comitato Italiano per lo Studio dei Problemi della Popolazione- Roma, quarta annualità da lire 30.000 del contributo complessivo di lire 150.000 stanziato nel 1927.
257: Frati Conventuali pro Erigenda Chiesa - Milano, autorizzazione a versamento di lire 500.
258: Pnf - Treviso, autorizzato versamento di lire 500.
263: Asilo Infantile - Lecco, autorizzato alla filiale contributo di lire 150.
264: Autorizzati alla filiale di Biella versamenti per un totale di lire 3.500 alle seguenti istituzioni: Ospedale degli Infermi, Ospedaletto di Sant'Antonio, Consorzio Antitubercolare, Ricovero di Mendicità, Ospizio Marino Biellese, Scuola serale di Commercio, Ospizio di Carità, Patronato Scolastico.
265: Pavia, approvati i seguenti contributi: Regia Scuola di Avviamento F. Casorati, lire 100; Dame di San Vincenzo e Donne Cattoliche, lire 100.
273: Pavia: Comitato Femminile di Assistenza Civile Casa dell'Operaia, lire 200; Associazione Nazionale Combattenti, lire 100.
275: Lega del Bene Vittorio Emanuele III, benestare a contributo di lire 100.
276: Ospedale di Loreto, autorizzata la filiale di Napoli ad un versamento non superiore alle lire 1.000.
277: Società Generale Italiana Edison di Elettricità - Milano, lire 37.500 a favore della Fondazione Politecnica Italiana come prima semestralità 1932 di contributo complessivo previsto.
278: Casa di Cura per Impiegate e Commesse Regina d'Italia - Milano, lire 5.000.
280, 326: Pnf - Roma, lire 400.000 come terza annualità del contributo complessivo stanziato di lire 2.000.000 per la costruzione del Palazzo del Fascio di Roma.
315: Opera Nazionale per la Protezione e Assistenza degli Invalidi di Guerra - Brindisi, benestare all'acquisto di una copia del volume Roma Imperiale.
322: Asilo Infantile - Veleso (Co), lire 250.
323: Alba Gauthier - Napoli, lire 500.
325: Laboratorio del Cenacolo - Milano, patrocinato da Maria Castelbarco della Somaglia, lire 1.000.
330-331: Pnf - Bologna, confermata la decisione di rimettere direttamente per questa sede le somme destinate alle opere di assistenza e propaganda del Partito e del Regime direttamente alla Federazione, senza distribuirle tra i diversi richiedenti; richiesta alla filiale di limitare la somma a lire 2.500.
332: Scuola Materna Clementino Vannetti - Rovereto, autorizzato rinnovo di contributo, limitato a lire 300.
375: Patronato Pasquale del Giudice per la Redenzione dei Minorenni e Liberati dal Carcere - Pavia, autorizzato contributo della filiale di lire 100.
376: Commissione Finanziaria Monografia Illustrata Nuova Stazione Centrale di Milano, lire 1.500 per l'acquisto di n. 5 copie della Monografia.
378: Istituto Italiano del Libro - Firenze, lire 5.000 quale contributo Comit alla Quarta Fiera Internazionale del Libro.
379: Comune di Lucca, richiesta di contributo a favore di una Borsa di Studio da intitolarsi ad Arnaldo Mussolini, rifiutata.
380: Civico Ospedale - San Remo (Im), benestare a contributo di lire 500 per la creazione di due posti letto intitolati ad Arnaldo Mussolini.
381: Fasci Italiani all'Estero, Segreteria Centrale - Roma, rifiutate le n. 13 stampe inviate alla filiale di Mantova raffiguranti la storia di Roma.
392: Aero Club Emilio Pensuti - Milano, collocazione di biglietti del ballo organizzato dal Club, spediti alla Banca da Xenia Visconti di Modrone.
395: Federazione Diocesana Pavese - Pavia, benestare a contributo di lire 100.
400: Comitato pro Monumento ai Caduti Monzesi - Monza, richiesta di ulteriore contributo alla filiale (lire 1.000 da aggiungersi alle 3.000 già versate negli anni precedenti), rifiutata.
413, 429: Ente Autonomo Fiera dell'Agricoltura e Fiera Cavalli - Verona, benestare al rinnovo del contributo annuale, possibilmente ridotto a lire 500, che deve rimanere a carico della filiale.
414: Unione Nazionale Trasporti Ammalati a Lourdes - Milano, autorizzato versamento entro le lire 100.
415: Stadio del Littorio - Trieste, richiesta rifiutata.
416: Associazione Nazionale Combattenti - Napoli, richiesta rifiutata.
426: Opera Nazionale di Assistenza all'Italia Redenta, benestare a contributo ridotto a lire 3.000.
Altri argomenti:
43-44, 50: Dircomit a Sudameris e Banca Ungaro Italiana in riferimento al sistema dei cifrari in uso, a disposizione delle associate Comit.
61: Dircomit a Ugo Baracchi, in riferimento al Sindacato di Blocco delle Azioni della Società Anonima per l'Incremento Edilizio del Mezzogiorno costituito dalla Società Generale Immobiliare, dalla Banca Zaccaria Pisa in liquidazione, dalla Banca Rosenberg - Colorni e dal senatore Luigi della Torre (cfr. vol. 6). Ugo Baracchi viene incaricato di esaminare la situazione, dal momento che l'istanza per la convocazione di assemblea straordinaria, per la quale sono state depositate azioni in parte in custodia a Comit, non ha avuto seguito, e si rende in ogni caso necessaria la sostituzione del presidente di tale Sindacato, il defunto ingegner Giacomo Tedeschi.
81, 374: Dircomit a Giuseppe Zuccoli, (f. 81) richiesta di esame della situazione determinatasi con la morte di Giacomo Tedeschi, riguardo una partecipazione presa a titolo privato dal defunto amministratore Comitfrance, con il tramite della Banque de Genève; (f.374) ritiro delle n. 100 azioni Comitfrance depositate presso il Tribunale di Milano quale cauzione come amministratore Comitfrance.
213-214, 236-239: riepilogo degli addebiti per la raccolta fondi per le Opere di Assistenza Invernale ai Disoccupati alle società Società Italo - Polacca Miniere Rybnik, Società Nazionale Sviluppo Imprese Elettriche, Società Finanziaria, I. & V. Florio, Puricelli Strade e Cave, Underwood Italiana, Società Telefonica Interregionale Piemontese e Lombarda (Stipel) presso la filiale di Milano; Società Agricola Italo - Somala presso la filiale di Genova; Ente Italiano Audizioni Radiofoniche (Eiar) presso la sede di Torino. Gli addebiti verranno accreditati sul conto interno della Federazione Provinciale Fascista Milanese, a fronte dell'emissione di un assegno circolare da lire 423.000 della Federazione, ripartito per le restanti lire 250.000 tra Dircomit e Consorzio Mobiliare Finanziario.
Riepilogo (ff. 236-239) a Emilio Brusa dei contributi raccolti per le Opere di Assistenza Invernale ai Disoccupati per un totale di lire 523.000 tra Comit (totale lire 300.000 dal fondo beneficenza contro le 100.000 inizialmente stanziate), Consorzio Mobiliare Finanziario, Società Italo - Polacca Miniere Rybnik, Società Agricola Italo - Somala, Società Nazionale per lo sviluppo delle imprese elettriche, Società Commissionaria di Esportazione e Importazione, Società Finanziaria Florio, Società del gruppo Puricelli, Eiar, Esportazione Agricola Italiana, La Continentale, Underwood Italiana, Società Nafta Italo Americana Petrolio, Stipel. Le società Società Anonima di Credito, Anonima Infortuni, Assicurazioni Generali, Società Italiana di Riassicurazione Consorziale, Anonima Grandine hanno dichiarato di aver provveduto altrimenti.
324, 337: Dircomit a Edgardo Morpurgo in merito alle richieste dell'Ufficio Distrettuale delle Imposte di Roma sulle competenze 1930 di Morpurgo quale consigliere di amministrazione BCI.
338 e passim: Ricevute alle società A. Manzoni & C., Fil & Ceramica Lombarda (f. 339), Società Petroli d'Italia (f. 340), Compagnia Generale di Elettricità (f. 341), Società per la Filatura dei Cascami di Seta (f. 342), Fabbrica Accumulatori Hensemberger (f. 343), Monti & Martini (f. 344), Officine Meccaniche Stigler (f. 345), Châtillon (f. 346), Manifattura Festi Rasini (f. 391) per le oblazioni versate a Comit per le Opere di Assistenza Invernale ai Disoccupati.
382-384: Dircomit alla filiale di Roma, comunicazioni riguardo l'assemblea generale ordinaria e straordinaria della Châtillon, Società Anonima Italiana per la Seta Artificiale, con cambio di denominazione sociale.
393, 394: Dircomit all'Agenzia Stefani, comunicazioni riguardo l'incorporazione della Banca Commerciale Triestina da parte di Comit.
399: Dircomit a Ugo Baracchi, riguardo i costi dell'avviso di pubblicazione di assemblea presso l'Agenzia Stefani.