Banca Commerciale Italiana
8 gennaio - 25 luglio 1931
Si segnalano i seguenti finanziamenti e oblazioni della BCI attraverso le sue filiali:
2: Partito Nazionale Fascista - Torino, benestare a un contributo per l'assistenza invernale ai disoccupati indigenti da mantenersi tra le lire 5.000 e le 10.000.
3, 5. Befana Fascista: filiale di Ferrara, benestare a versamento di lire 500; Modena, lire 500.
4, 81, 101, 113: Fondazione Bonaldo Stringher - Venezia, lire 15.000 come contributo per Borsa di completamento di Studi Bancari all'Estero, sollecitato dal Regio Istituto Superiore di Scienze Economiche; il contributo è a nome di BCI e del Consorzio Mobiliare Finanziario (Comofin).
38: Scuola Materna Clementino Vannetti - Rovereto (Tn), autorizzato contributo per lire 500.
39: Pnf - Roma, lire 400.000 come seconda annualità del contributo complessivo stanziato di lire 2.000.000 per la costruzione del Palazzo del Fascio di Roma.
41: Pnf, Federazione Provinciale - Bologna, autorizzato versamento entro lire 3.500 per attività di assistenza e propaganda del Partito sul territorio.
72: Scuola Professionale di Tessitura - Varese, esame della situazione demandato alla filiale.
73, 92, 326: Cucine Economiche: benestare ai contributi delle filiali di Sassari, lire 300 (da suddividersi in 3 versamenti da lire 100); Mantova, Mantova, lire 3.000 ove non si possa contenere la cifra; Bari, lire 500.
74: Società Sportiva Saturnia - Messina, esame della situazione demandato alla filiale.
75-76: Milano: Seminario Lombardo in Roma, lire 10.000; Patronato Fascista Antonio Sciesa per i Veterani Lombardi del Risorgimento, lire 10.000 come contributo periodico (rinnovato per la stessa cifra a fine giugno, cfr. f. 431); Istituto Nazionale di Propaganda Industriale e Sociale, lire 7.007 totali per le uscite "Il Giornale del Soldato", "Sovrana" e "Milano d'oro"; rassegna mensile "L'Eroica", lire 2000.
77, 139: Prefettura, Comitato Cittadino per l'Assistenza Invernale ai Disoccupati e ai Poveri [da maggio 1931 confluirà nell'Ente Opere Assistenziali (Eoa)] - Milano, contributo di lire 75.000, cui vengono aggiunte in un secondo tempo lire 25.000 (f.139) da parte di Comit e delle affiliate Società Industriale Italiana e Cisalpina e Consorzio Mobiliare Finanziario opera di assistenza invernale a favore delle famiglie indigenti, Alessandria (f. 294), lire 500-1.000.
78: Roma: Comitato Italiano per lo Studio dei Problemi della Popolazione, lire 30.000 quale terza annualità del contributo complessivo stanziato di lire 150.000; Vico Mantegazza, lire 2.000.
80: Concorso Ippico - La Spezia, benestare a contributo di lire 500, considerato che il ricavato del concorso andrà in beneficenza.
82: Monastero di Santa Lucia - Foligno, richiesta di esame della situazione alla filiale.
83: Prima Mostra Internazionale di Arte Sacra - Roma, lire 500.
84: Milano: Comitato per la Certosa di Milano, lire 25.000 come prima rata di contributo complessivo stanziato di lire 50.000; Casa di Cura Impiegate e Commesse Regina Elena, lire 5.000; Istituto Radiotecnico, lire 3.000; Sindacato Regionale Fascista dei Giornalisti, lire 3.000 per il Veglione dei Giornalisti; Patronato Scolastico Rossari - Spiga, lire 1.000.
85: Comitato Cittadino per l'Assistenza Invernale ai Disoccupati e ai Poveri - Verona, autorizzato contributo di lire 1.000 per le provvidenze invernali a favore di poveri e disoccupati della città.
89: Associazione Giosuè Carducci, Istituto Fascista di Cultura - Como, lire 2.000 come contributo da dividersi, come di consueto, a metà tra la filiale e Dircomit.
90: Ente di Propaganda Turistica Primavera siciliana - Palermo, benestare a contributo di lire 500 per le Feste di Carnevale organizzate.
91: Istituto del Nastro Azzurro, girati alla sede di Roma due biglietti per un concerto che si terrà in città, con l'autonomia di dare il seguito che si vorrà alla richiesta.
93: Pavia: autorizzati contributi di lire 100 per il Comitato Provinciale Orfani Maestri Elementari e l'Associazione Pubblica Croce Verde.
94: Unione Femminile delle Sorelle nella Carità - Perugia, esame della situazione demandato alla filiale.
96: Opera Nazionale Protezione Maternità e Infanzia (Onmi) - Genova, come iniziativa a carattere nazionale il contributo verrà stanziato dalla Dircomit, esonerando le filiali da ulteriori raddoppiamenti a carattere locale.
97, 129, 130: Regia Università degli Studi di Padova, lire 10.000 per la Scuola di Scienze Politiche e Sociali.
98: Golf Club - Salerno, richiesta di lire 5.000 alla filiale di Napoli per iscrizione della BCI a socio vitalizio, rifiutata.
102: Ente Autonomo Fiera dell'Agricoltura e Fiera Cavalli - Verona, benestare al rinnovo del contributo di lire 2.000.
103: Milano: Regia Biblioteca Nazionale di Braidense, lire 10.000; giornale "Libro e Moschetto", lire 2.000.
106: Comitato Turistico - Salerno, benestare a contributo entro le lire 500.
131: Circuito Automobilistico Pietro Bordino - Alessandria, benestare al rinnovo del contributo di lire 500.
132-133: Milano: Commissione per i Corsi di Educazione e di Economia Domestica, lire 1.000; Educatorii Federico Borromeo, lire 1.000; Università Commerciale Luigi Bocconi, lire 1.000 per annualità di borsa di studio; Cooperativa Produzione e Lavoro Tubercolotici di Guerra, lire 5.000 (contro lire 2.000 dell'anno precedente); Croce Rossa Italiana, Comitato Provinciale, lire 1.000 per l'acquisto di n.50 calendari.
205: Società Anonima Edizioni di Villa Madama - Roma, lire 3.000.
209: Opera Montessori - Roma, richiesta rifiutata perché la cifra messa a disposizione dalla Commissione è già stata superata.
217, 221, 276: Club Alpino Italiano - Padova, contributo di lire 500 autorizzato alla filiale.
266, 360: Associazione Nazionale dei Caduti in Guerra - Palermo, esame della situazione demandato alla filiale.
267: Suore di Santa Apollonia - Ferrara, esame della situazione demandato alla filiale.
268-269: Società dei Veterani delle Patrie Battaglie - Lucca, richiesta rifiutata salvo ulteriori sollecitazioni.
270-271: Tempio Votivo e Ossario dei Caduti in Guerra - Treviso, richiesta rifiutata salvo ulteriori sollecitazioni.
272-273: Comitato di Assistenza alle Madri e ai Bimbi Lattanti e Comitato per le Onoranze a Cesare Vivante - Roma, richiesta rifiutata salvo ulteriori sollecitazioni.
274, 373: Ente Pugliese di Cultura Popolare - Bari, benestare a rinnovo di contributo limitato a lire 1.000.
278-280, 385, 387: Milano: Comitato Cittadino per le Onoranze al Santissimo Pio XI nel suo Giubileo Sacerdotale, lire 66.668, ultima rata di contributo totale stanziato di lire 200.000; Casa di Lavoro e Patronato per i Ciechi di Guerra di Lombardia, lire 25.000; Opera di Prevenzione Antitubercolare Infantile per la Difesa contro la Tubercolosi, lire 20.000; Villaggio Alpino del Touring Club Italiano, lire 15.000; Istituto Vittorio Emanuele III per lo Studio e la Cura del Cancro (p.le Gorini), lire 10.000; Biblioteca Ambrosiana, lire 10.000; Clinica Chirurgica della Regia Università degli Studi di Milano, lire 5.000; Scuola Tecnico Letteraria Femminile Adele Martignoni, lire 5.000; Società pro Esercito, lire 5.000; Colonie Marine Permanenti Umberto di Savoia, lire 5.000; Convitto per Fanciulli Gracili e per Orfani di Guerra, lire 5.000; Istituto Neurologico Vittorio Emanuele III pro Feriti Cerebrali, lire 5.000; Scuola e Famiglia Rosa Cavalli Porro, lire 5.000; Opera Nazionale Balilla, lire 4.000; rivista "Adriatico nostro" per la Colonia dei Bimbi Milanesi a Zara, lire 4.000; Opera Pia pro Orfani Infanti, lire 3.000; Istituto Coloniale Fascista, lire 2.500; Reale Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, lire 2.500; Istituto del Nastro Azzurro, lire 2.000; Consorzio Provinciale per l'Istruzione Tecnica, lire 1.000; Cattedra Ambulante di Agricoltura, lire 1.000; Commissione Visitatori e Visitatrici degli Istituti Ospitalieri di Milano (ff. 278-280, 385, 387), contributo che da lire 1.000 verrà portato a 2.500 su interessamento di Gian Carlo Borromeo; Ospedale Maggiore, lire 6.000 per l'acquisto di una lampada d'illuminazione per la Sala Operatoria del Padiglione Chirurgico.
278-280 e passim: Colonie: Colonie Marine Permanenti Umberto di Savoia - Milano, lire 5.000; rivista "Adriatico nostro" per la Colonia dei Bimbi Milanesi a Zara, lire 4.000; Pnf, Colonie Marine e Montane - Pavia (ff. 320, 375), benestare a rinnovo contributo di lire 300; Federazione Fascista dell'Urbe - Roma (ff. 352, 377), benestare a rinnovo di contributo di lire 8.000 (dopo tentativo di riduzione dell'importo a lire 6.000) per le Colonie Marine; Colonie Marine e Montane - Vicenza (f. 376), benestare a rinnovo di lire 1.000; Colonie Estive dell'Opera Nazionale Balilla - Ravenna (f. 390), autorizzato contributo di lire 500; Colonie Estive Fasciste - Parma (f. 400), autorizzato contributo di lire 500; Colonie Estive - Mantova (f. 401), autorizzato contributo di lire 500; Colonie Marine per i Balilla e le Piccole Italiane - Biella (f.403), autorizzato rinnovo di contributo di lire 1.000; Colonia Marina de La Spezia (f. 434), benestare a rinnovo di contributo di lire 1.000; Colonie Estive di Nuoro (f. 436), benestare alla filiale di Sassari per il rinnovo di contributo di lire 500; Colonie Estive - Reggio Emilia (f. 443), benestare a rinnovo di contributo di lire 250.
292: Varese: Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra (lire 100), Scuola Professionale di Tessitura (lire 300), Gabinetto di Fisica (lire 300).
292, 327: Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra: Varese (lire 100), Trieste (lire 1.000).
293: Pavia: autorizzati contributi a Asili d'Infanzia (lire 200), Pio Istituto Sordomuti (lire 200), Mvsn per il Corpo Musicale 7a Legione Cairoli (lire 100), Patronato Pasquale del Giudice Redenzione Minorenni, Liberati dal Carcere (lire 100), Pia Casa delle Figlie Derelitte (lire 100), Federazione Gioventù Cattolica italiana (lire 100), Società San Vincenzo de Paoli (lire 100), Lega del Bene Vittorio Emanuele III (lire 100).
294: Alessandria: autorizzati contributi a Scuola Serale di Commercio (lire 1.000), Fiera di San Giorgio(lire 500). Per Canelli: Ospedale Civile (lire 500), Asilo Infantile (lire 500), Ricovero Malati Cronici (lire 500), Società Operaia di Mutuo Soccorso (lire 500), Congregazione di Carità (lire 200), Fascio Femminile (lire 200).
301-302: Regia Università degli Studi di Milano, richiesta a favore della Clinica Medica, rifiutata con promessa di attenzione futura.
303: Istituto Vaccinogeno Antitubercolare di Milano, richiesta rifiutata con promessa di attenzione futura.
305: Iniziative a favore dei Disoccupati - Bari, benestare ad un aumento del contributo della filiale da lire 1.000 a 5.000.
308: Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi - Firenze, richiesta di rinnovo di contributo (per il 1930, lire 1.000, cfr. vol. 5), esame della situazione demandato alla filiale.
309, 370, 396: Giro Aereo d'Italia, sollecitazione di contributo alla nuova edizione da parte del Regio Aero Club d'Italia (f.309); rifiutato benestare alle filiali de La Spezia, perché la decisione verrà presa dalla Dircomit; Perugia, concesso su sollecitazione ulteriore il benestare a un contributo di lire 500.
310: Torino: demandato alla filiale esame della situazione circa le richieste dell'Ambulatorio Medico Chirurgico S. Croce e del Lawn Tennis Club (cfr. vol. 2/130).
311, 360: Croce Bianca di Soccorso - Palermo, richiesta di esame della situazione alla filiale (cfr. vol. 1 e segg.).
312: Roma: Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia (cfr. voll. 1-4), lire 4.000 per le Onoranze a Bonaldo Stringher, Opera Nazionale di Assistenza all'Italia Redenta, lire 4.000.
313: Bolzano: autorizzati contributi a Scuola Pubblica di Commercio (lire 200) e Unione Sportiva (lire 100-200).
314: Opera Nazionale di Assistenza all'Italia Redenta - Firenze, richiesta rifiutata perché il versamento è stato effettuato al Comitato Centrale di Roma.
315, 394, 405: Consorzio Provinciale Antitubercolare, benestare all'acquisto di francobolli chiudi-busta emessi dal Consorzio: Genova (lire 200-300), Milano (ff. 394, 405, lire 2.000).
316, 319, 357: sottoscrizione pro Monumento ai Caduti - Treviso, benestare alla filiale di Venezia per un contributo che non superi le lire 3.000 (interessamento di Bruno Fornaciari, prefetto di Milano).
321: Educatorio Alfredo Baccarini per i Figli dei Ferrovieri- Roma (cfr. voll. 3-4), esame della situazione demandato alla filiale.
32:. Ente Provinciale Istituzioni Sanitarie Fasciste - Brescia, benestare al rinnovo di contributo per lire 1.500.
323: Pnf, Federazione Provinciale - Parma, benestare a rinnovo di contributo per lire 1.500.
324: Ente Turistico (Enit) - Genova, esame della situazione demandato alla filiale.
325: Azienda Autonoma per la Stazione di Turismo - Catania, autorizzato rinnovo di contributo per lire 500.
328: Ossario sul Monte Cimone di Tonezza - Vicenza, benestare a contributo per lire 300.
329: Mostra Zootecnica - Cuorgné (Iv), benestare a contributo di lire 100.
330: Patronato Centrale Scolastico - Milano, lire 2.000.
349: Eoa - Genova, benestare a contributo per le Opere Assistenziali, se possibile da contenere ulteriormente rispetto alla richiesta di lire 15.000 ( lire 20.000 concesse precedentemente in omaggio a Federico Negrotto Cambiaso cfr. voll. 2 e 5).
351, 381, 432: Camere di Commercio: Camera di Commercio Italo Africana, richiesta rifiutata alla filiale di Genova dato il moltiplicarsi di questo genere di iniziative; Camera di Commercio di Amburgo, benestare all'iscrizione a membro della filiale di Messina; Camera di Commercio Italiana e Ungherese, Budapest lire 4.000 come contributo annuo.
353: Nave Scuola Marinaretti Scilla - Venezia, benestare a rinnovo di contributo.
345: Cagliari: benestare ai contributi al Comitato per i Restauri della Cattedrale, lire 1.000, e per il 2° Congresso Eucaristico, lire 200.
355: Eoa - Savona, benestare a contributo pro Opere Assistenziali entro le lire 3.000.
356: Vicenza: autorizzati contributi per il Dispensario di Igiene (lire 750), la Casa del Sole (lire 250), la Scuola di Pilotaggio (lire 500).
358: Bernocco Gino - Cherasco (Cn), lire 50 per acquisto di volume in vendita scopo beneficenza (come già nel vol.4/231). Gino Bernocco, Canzoniere del fanciullo e del Popolo Italiano, Torino, Società Editrice Italiana, 1930.
360: Pnf - Palermo, autorizzato contributo per lire 5.000.
371: Pnf - Ravenna, richiesta di contributo per il Corso Superiore Corporativo, rifiutato contributo inizialmente approvato di lire 1.500.
372: Feste Patronali di San Secondo - Alessandria, autorizzato versamento per lire 200-300.
374, 380: Fiera Esposizione al Littoriale - Bologna, benestare a contributo di lire 500; rifiuto di contributo sotto forma di pubblicità.
379: Associazione Granaria - Pavia, benestare a contributo di lire 500.
384, 386: Croce Rossa Italiana, Comitato Centrale - Roma, lire 5.000 versate dalla sede di Roma come contributo alla III Giornata della Croce Rossa Italiana.
387: Associazione per le Acque Pubbliche d'Italia - Milano, lire 2.000.
388, 404: Commissione Comunale per le Feste Religiose - Barletta, autorizzato rinnovo di contributo di lire 150.
391: Istituto di Magistero Stenografico - Milano, rinnovo di contributo di lire 1.000 (cfr. vol. 5).
392: iniziativa propugnata da Giovanni Battista Alfieri [capo della beneficenza della Cri] e Giuseppe De Capitani D'Arzago- Milano, richiesta rifiutata.
397: onoranze a Giovanni Battista Morgagni - Forlì, benestare alla filiale di Ravenna per un contributo di lire 500.
398, 441: Segreteria dei Fasci degli Italiani all'Estero - Roma. In riferimento alla ripartizione delle quote del contributo di Comit per le Colonie Marine e Climatiche per i Figli degli Emigrati all'Estero si concede a Comitfrance la possibilità di un contributo diretto di Frs. 5.000 (cfr. vol. 5), esonerandola dal pagamento della quota del contributo richiesto alla BCI.
402: Scuole Professionali - Busto Arsizio, rinnovo dell'usuale contributo di lire 500.
406: Casa Sacra Famiglia - Chiavenna (So), lire 500 per l'Istituto per Orfanelli, Derelitti, Vecchi e Deficienti, rinnovo di contributo di lire 500.
407: Mostra Nazionale delle Uve da Tavola - Piacenza, benestare a contributo di lire 500.
408: Casa del Combattente - Mozzate (Co), esame della situazione demandato alla filiale.
415: Paolo Falconi - Piacenza, sussidio di lire 300.
414: Legione dei Corpi Nazionali [Mvsn] - Mantova, benestare a versamento di lire 500.
416: Asilo Nido - Imperia, patrocinato dell'Opera Nazionale Maternità e Infanzia, autorizzato contributo per lire 500; dell'Asilo è presidente la signora Amalia Novaro, moglie di uno dei titolari della Ditta Sasso.
418: Tipografia del Littorio - Vicenza, richiesta rifiutata.
421: Automobile Club di Pescara, lire 1.000 come contributo alla Coppa Acerbo del 16 agosto.
424: Scuola di Medicina e Igiene Tropicale - Roma, lire 50.000 tramite il Principe Luigi di Savoia.
Pnf, Gruppo Rionale Francesco Baracca - Milano, lire 3.000 come contributo per l'erezione del monumento a Francesco Baracca.
429: East London Hospital for Children - Londra (GB), richiesta rifiutata.
431: Milano: Patronato Fascista A. Sciesa per i Veterani Lombardi del Risorgimento, (lire 10.000 come secondo versamento dopo quello di gennaio, cfr. f. 75), Comitato per il Museo di Solferino (lire 10.000), Aero Club Emilio Pensuti (lire 1.000 per la manifestazione aviatoria del 28 giugno).
433: famiglia del defunto onorevole Lino Vitale Domenighini - Brescia, lire 2.000.
435: Consorzio Obbligatorio per l'Istruzione Tecnica - Brescia, richiesta rifiutata.
Circuito Principe di Piemonte - Avellino, benestare per rinnovo di contributo di lire 500.
438: Congregazione di Carità - Pola, esame della situazione demandato alla filiale di Trieste.
444: Onb, Casa del Balilla - Cuneo, richiesta alla filiale di Torino che sembra essere stata rifiutata in base alla nota scritta a matita (il testo a inchiostro risulta illeggibile).
445, 451: Pnf, Federazione Nazionale Arditi d'Italia - Roma, benestare a un versamento di lire 1.000 direttamente versato all'Associazione, senza il ritiro delle 100 copie di Gabriele Cruillas, La conquista, proposte come mezzo del contributo.
446: Società Generale Italiana Edison di Elettricità, lire 37.500 per seconda semestralità di contributo annuale alla Fondazione Politecnica Italiana.
447: Milano: Croce Rossa Italiana - Comitato Assistenti Sanitarie (lire 2.500), Società Italiana per il Progresso delle Scienze (presso la sede del Touring Club, lire 1.000).
496: Governatorato - Roma, Scuole all'Aperto (cfr. voll.1-5), benestare a contributo di lire 5.000 (anziché le 3.000 inizialmente previste, cfr. vol. 5, f. 260).
497: Opera pro Orfani Bustesi - Busto Arsizio (Va), autorizzato contributo compreso tra le lire 500 e le 1.000.
498: Accademia Carrara di Belle Arti - Bergamo, richiesta rifiutata nonostante le sollecitazioni.
499: Opera Nazionale Balilla - Brescia, richiesta rifiutata perché avocata alla Dircomit.
Altri argomenti
1, 88: Società Il Fabbricone, convocazione dell'assemblea a Milano; comunicazioni circa i depositi delle azioni di proprietà della Casa Marzotto per l'Assemblea.
108-112: assemblee della Società Anonima Agenzia Italiana Solfuro Carbonio e della Châtillon.
134: recupero di un cifrario nella disponibilità di un dipendente ora defunto.
135: Dircomit a Roberto Queirazza, in riferimento ad un cambio di obbligazioni in lire e dollari della Compagnia Generale di Elettricità, che verranno custodite dalla filiale Comit di New York.
215, 216: Ettore Conti a Giuseppe Volpi, missive in favore del cugino ingegnere Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo, per una penetrazione del lavoro italiano in Mesopotamia, e lettera di Conti al cugino.
281: Dircomit all'avvocato Carlo Scotti, a proposito della risoluzione del ricorso presentato da Armando de Carlo sul possesso della statua della Niobide Morente [risalente al V sec. a.C., ritrovata nel 1909 presso la sede romana degli Orti Sallustiani e trasportata a Milano per essere collocata nella nuova sede centrale di Comit; cfr. anche vol. 5, f. 207], grazie agli uffici dell'avvocato Scotti.
287, 298: Dircomit a Vittorio Bonomo, Dircomit alla Filiale BCI di Roma, a proposito del tentativo della Società Tonnare di rivalersi per lire 71.976,30 su Ignazio Florio, attraverso lo storno delle lire 68.530,24 spettanti per l'esercizio 1930 al consigliere; successivo sblocco della cifra a favore di Florio.
353: Dircomit alla filiale di Venezia, si fa riferimento ad una riduzione del 255 prevista generalmente per i contributi dato l'aumento delle richieste, soprattutto legato alle iniziative (in specie nella stagione invernale) a favore delle persone colpite dalla Crisi.
361, 362, 363: Dircomit alla Società Terme di San Pellegrino, alla Società Anonima Cartiere Binda (che fanno capo al gruppo di Piero Puricelli), per introdurre l'argomento di offerte commerciali della società Underwood Italiana, nella quale Comit è largamente interessata.
413: Dircomit a Giuseppe Zuccoli, in riferimento alla sepoltura al Cimitero Monumentale di Francesco Roberto Queirazza, con un omaggio perenne commissionato dai signori Gruss.
417: operazione di riporto e sovvenzione su titoli.
422: liquidazione della Unione Italica.
423, 426: Dircomit alla filiale di Roma, lettera di presentazione dell'ex generale di Corpo d'Armata Luigi Paolo Basso, rimessosi in affari privatamente.
439, 440, 449, 450: segnalazione di un'anomalia di pagamento rispetto ad assegni del Credito Italiano.
453, 454, 494-495: si fa riferimento ad un'istanza a firma della Banca Zaccaria Pisa in Liquidazione, della Banca Rosenberg - Colorni e del senatore Luigi della Torre per la convocazione di un'Assemblea Straordinaria della Edilizia, S.A. per l'Incremento Edilizio del Mezzogiorno.
492-493: Dircomit alla direzione di Sudameris, introduzione di Anselmo Montanari, architetto coadiuvatore per i lavori alla sede Comit di Firenze, e progettista-direttore dei lavori per la sede dal Banco Italiano di Lima.