Banca Commerciale Italiana

21 aprile 1928 - 22 gennaio 1929

segnatura
registro 2 
testo dell'inventario

Si segnalano i seguenti finanziamenti e oblazioni della BCI attraverso le sue filiali:
6: Opera Nazionale pel Mezzogiorno d'Italia, lire 5.000.
8-9: Comitato Provinciale per il Monumento sul Grappa - Venezia, autorizzato versamento di lire 3.000.
10: Casa di Assistenza Fascista - Sassari, lire 200.
11. Camera di Commercio Italiana - Alessandria d'Egitto.
12, 64: Richieste da parte dei Gruppi Universitari Fascisti di Vicenza e Torino, tentativo di contenere le sovvenzioni entro le lire 500, per Torino sotto forma di pubblicità sul numero unico in uscita in occasione delle manifestazioni sportive.
13: Camera di Commercio Italo Romena - Milano, lire 500 (contributo annuale).
14: Piccole Italiane - Merano, acquisto 50 copie dei Canti della Patria; Fascio Femminile - Merano.
15-16, Roma: Comitato per le Scuole all'Aperto, lire 5.000 (contributo eccezionale); Orfani di Guerra Anormali Psichici, lire 5.000 (contributo eccezionale).
21: Pontificio Seminario Lombardo - Como, filiale esonerata per contributo già versato dalla Dircomit di50.000 lire.
22: Società della Nuova Antologia - Roma, lire 1.000 (successivo ad altri già effettuati) a saldo della partecipazione della Banca su sollecito del senatore Tommaso Tittoni.
24, 118: Croce Bianca - Imperia, decisione demandata alla filiale, con un finanziamento da contenersi entro lire 500-1.000.
25, 71, 106, 131, 149, 264, 299, 306: Opera Nazionale Balilla (Onb), sue richieste alle filiali di Catania, Como, Parma, Firenze, Novara, La Spezia, Torino, Reggio Emilia, rifiutate perché su decisione interbancaria accentrate alle Direzioni Centrali.
37: Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, lire 500 come finanziamento di una borsa di studio della Fondazione Vittorio Emanuele III.
40, 41, 83, 108, 227, 260, 285, 332: Beniamino Gutierrez, Piazza della Scala nella vita e nella storia, Milano, Archetipografia di Milano, 1927, richieste alla Dircomit di copie da parte di varie filiali, del podestà di Foligno e della Biblioteca Comunale di Como. Si fa menzione del dono di alcuni volumi alla Biblioteca Ambrosiana (f. 332), che finanzia attraverso la vendita i propri lavori di restauro.
41, 105, 224: Cesare Manaresi, Gli Atti del Comune di Milano fino al 1216, Milano, Capriolo e Massimino, 1919, richieste alla Dircomit di copie da parte del podestà di Foligno, del presidente del Touring Club di Milano, del libraio Pedone di Palermo.
46, 60: Mostra d'Arte - Palermo, richiesta per l'acquisto di opere esposte, decisione demandata alla filiale sulla base delle direttive Dircomit, da contenersi entro lire 1.000.
47: nuovo ordinamento delle circoscrizioni comunali delle Tre Venezie, lire 40, richiesta di esame della situazione alla filiale di Verona.
48, 61-62, 487: Consorzio Antitubercolare Provinciale, sezione di Genova, dilazione sulla decisione in attesa di affidare l'oblazione alla sede centrale o alle filiali, sulla base delle indicazioni della commissione interbancaria; Pavia, lire 200; Alessandria, dilazione.
50: Comitato Bergamasco fra Laureati e Laureandi dell'Università Bocconi, lire 500 per visita all'Autostrada, alla città e ad una delle vallate più industrializzate.
51: Casa di Campagna - Celana (Bergamo), richiesta di rinnovo del contributo, decisione demandata alla filiale.
55, 161, 173, 240-241: Regia Università degli Studi - Padova, richiesta di un contributo annuale di lire 10.000 (prima rata di un contributo triennale previsto), permesso accordato alla filiale per la Scuola di Scienze Politiche e Commerciali.
56: Opera Nazionale Forestale Roma, pagamento quota annuale, decisione demandata alla filiale.
57, 263: Opera Nazionale Dopolavoro - Padova, lire 150, richiesta accordata dalla Dircomit nonostante la decisione sia sospesa a livello di commissione interbancaria; San Candido (Bolzano), lire 200.
58. Littoriale - Bologna, lire 250 per il Campionato Italiano.
59 e passim, Colonie: Associazione Pietro Micca - Torino (f.59), lire 250 per le Colonie Marine; Colonia del Sole per i Figli degli Ex Combattenti - Novara (ff. 113, 142), lire 500 a carico della filiale; Lega d'Igiene Sociale - Colonie Alpine per Bambini - Genova (f. 96), accordata la possibilità di rinnovare per lire 1.000; Colonie Montane di Caltanissetta (f. 129), stanziamento demandato alla filiale, da contenersi entro le lire 500; Federazione dell'Urbe (Colonie Climatiche) - Roma (ff. 136-137), demandata alla filiale la decisione di rinnovare il contributo di lire 10.000 concesso l'anno precedente; Colonia Marina e Montana per Gioventù Femminile Predisposta alla Tubercolosi - Roma (f. 140), esame della situazione demandato alla filiale; Colonia Alpina di Bazena - Bergamo (ff. 145-146), decisione demandata alla filiale; Fasci Italiani all'Estero - Milano (ff. 150-152, 161), lire 50.000 come contributo per le Colonie Climatiche di Bimbi di Emigrati Italiani nei Vari Stati d'Europa (quote di pagamento ripartite con le affiliate Bulcomit, Comitegit, Comitfrance e Romcomit); Partito Nazionale Fascista (Pnf) - Alessandria (f.155), contributo richiesto per le Colonie Marine Balilla e Piccole Italiane, accordato finanziamento di lire 500 a carico della filiale; Pnf - Pavia (f.159), richiesta per l'invio di avanguardisti bisognosi alle colonie climatiche, decisione demandata alla filiale con finanziamento da contenersi entro qualche centinaio di lire; Colonia Montana Fascista - Parma (f.494), contributo per il Monumento in ricordo dei Caduti della Guerra e della Rivoluzione da mantenersi entro 500 lire.
61, 62, 181, 413, 425: Associazione Nazionale Combattenti - Pavia, lire 200-300; Milano, lire 500; menzione dell'acquisto di cartoline e francobolli da parte di Dircomit.
62: Società Battellieri Colombo, richiesta per gare preolimpiche, rifiutata.
63: Napoli: Società Napoletana Antitubercolare, lire 1.000 (contributo già accordato in passato); Yacht Club Italiano, richiesta rifiutata.
65: Gare Sportive Studentesche - Palermo, rifiutata.
66: corsa ciclistica del Giro d'Italia - Trento, richiesta rifiutata.
67: Associazione Nazionale Volontari - Reggio Calabria, dilazione.
68: Fiera del Libro - Venezia, richiesta rifiutata come da decisione della Commissione interbancaria.
69-70, 117, 131, 234: richieste rifiutate alle prefetture di Padova, Cagliari, Lucca, Firenze, Bari per l'istituzione di borse di studio per aspiranti alla carriera magistrale, come da decisione della Commissione interbancaria.
72, 122: Società Tennis Club - Como, richiesta di finanziamento di lire 500 sotto forma di quota di iscrizione annuale, rifiutata dalla Dircomit a meno di ulteriori sollecitazioni della filiale.
73: Opera Pontificia di S. Pietro per la formazione del clero indigeno delle missioni - Roma, richiesta rifiutata come da decisione della Commissione interbancaria.
75: Associazione Nazionale Madri e Vedove dei Caduti in Guerra - Bergamo, decisione demandata alla filiale.
76: Sottoscrizione per il Monumento al Marinaio d'Italia - Bari, critica alla decisione della filiale di stanziare lire 3.000.
77-78, 148: Giuseppe Pettinato, Canti d'Italia, invio di 1000 per esaurimento del volume.
79: sottoscrizione per le corse automobilistiche "Coppa Acerbo" e "Coppa Abruzzo" - Pescara, lire 2.000.
80: Pnf - Verona, lire 2.000 per le spese relative ad iniziative locali, dilazione.
81: Commissione Provinciale per la Propaganda Granaria - Brescia, finanziamento della filiale da mantenersi entro le lire 500.
82: Regio Istituto Industriale Nazionale Rossi - Vicenza, richiesta per l'istituzione di borse di studio, dilazione.
86-88: sottoscrizione alle spese per le spedizioni al Polo Nord e al "Caracorum" (Karakorum) effettuata dalla Confederazione Generale Bancaria Fascista - Milano, lire 250.000.
94: Anna Croce, vedova del Generale del Corpo d'Armata G. Croce - Roma, lire 2.000 prelevati dal conto della Fondazione Hermann (tenente pilota aviatore) su incarico di Giovanni Cattaneo, comandante del Corpo d'Armata di Milano.
97: Società per le Corse dei Cavalli - Esposizione di Torino, richiesta rifiutata.
99, Milano: versati all'Automobile Club di Milano, lire 25.000 per le ricerche dell'equipaggiamento del dirigibile Italia al Polo Nord; lire 5.000 per la famiglia del defunto avvocato Giovanni Guidi, lire 1.000 per la Cooperativa Tubercolotici di Guerra; per proprio conto, lire 2.500 per la Propaganda Musicale Patriottica nelle Scuole e nelle Caserme.
101: Società Concessionaria della progettata linea aerea Sanremo - Milano - Monaco di Baviera, richiesta di contributo per un concorso triennale, rifiutata.
110: spettacoli d'opera in Piazza San Marco - Venezia, lire 500.
111: studi demografici promossi dal Mussolini, richiesta della filiale di Alessandria rifiutata perché si è già provveduto da parte di Dircomit.
111, 147, 169, 170: Opera Nazionale Maternità e Infanzia - Alessandria, richiesta rifiutata perché il finanziamento è già stato stanziato dalla Dircomit; Milano e Associazione di Cuasso al Monte, lire 1.000 per il Comitato per la Festa delle Reginette.
112: Regia Biblioteca Universitaria - Torino, caldeggiata dall'ambasciatore Page, dilazione.
114, 314, 335: Ospedali Civili - Genova, concesso alla filiale di erogare un contributo di lire 15.000, invece delle 30.000 richieste, per l'erigenda chiesa.
115: Società Napoletana per i Concerti Orchestrali, stanziamento di lire 1.000 di Dircomit, concessione alla filiale di raggiungere un ulteriore tetto di lire 2.000.
115, 165, 189, 250, 279, 295-296, Stadio Sportivo - Napoli, contributo sollecitato dal Segretario del Partito Nazionale Fascista Augusto Turati, lire 20.000.
116: Pnf - Mantova, lire 500.
119, 139: Regia Università di Parma, dilazione.
120, 216, 238, 330: Casa del Mutilato - Vicenza, lire 5.000; Lecce, richiesta di lire 5.000, rifiutata.
121, 414: Automobile Club d'Italia - Livorno, richiesta rifiutata; Avellino, lire 500 stanziate da Dircomit per la Sottoscrizione aperta pro Circuito Automobilistico Principe di Piemonte.
123: Pnf - Catania, stanziamento demandato alla filiale, con un contributo da contenersi entro lire 500.
124: Società Dante Alighieri - Bologna, lire 200.
125: Campo sportivo - Bergamo, decisione demandata alla filiale con finanziamento da contenersi entro lire 500.
126: Esposizione Fiera Nazionale Industria della Pesca - Ancona, rifiutata.
127: Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano, dispensate le filiali da sovvenzione all'Ateneo (richiesta inoltrata alla filiale di Ancona).
128, 232: V Convegno Nazionale dei Sordomuti - Torino, rifiuto, poi dilazione, contributo da contenersi entro qualche centinaio di lire.
130: Lawn Tennis Club - Sanremo, accordato alla filiale il permesso di concorrere al finanziamento.
131-133 Firenze: Concorso Ippico Nazionale; Consorzio Provinciale Antitubercolare; Opera Nazionale Balilla, Borse di Studio per gli Aspiranti alla Carriera Magistrale; Croce d'Oro; Ente Iniziative Pubblica Utilità del PNF, rifiutate.
134-135 Milano: Fondazione Mauro Saglio, presso il Gruppo Rionale del Pnf, lire 1.000; Stefania Türr, lire 1.400 per l'acquisto di copie del volume L'opera di Stefano Türr nel Risorgimento Italiano; Pio Istituto Bassini per Erniosi Poveri, lire 1.000.
134-135, 309-310, 433-434: Patronato Fascista Antonio Sciesa per i Veterani Lombardi del Risorgimento, lire 21.000 complessive.
138: Lega Bergamasca per l'Educazione del Popolo - Bergamo, esame della situazione demandato alla filiale.
143. Milano, Società Generale Italiana Edison di Elettricità, lire 37.500 per seconda semestralità di contributo annuale alla Fondazione Politecnica Italiana; Ente concerti Orchestrali, lire 15.000.
153, 255: Duomo di Monza, lire 1.000 per interventi di isolamento, decisione demandata alla filiale.
156: Istituto industriale A. Rossi - Vicenza, decisione demandata alla filiale con finanziamento da contenersi entro lire 1.000.
157-158: Pnf - Genova, richiesta di sovvenzione a favore delle opere assistenziali del Partito promossa dal segretario, marchese Filippo Negrotto Cambiaso, lire 20.000.
166-174: Giovanni Di Pietrantoni - Roma, già impiegato al Ministero dell'Economia Nazionale, lire 500 come concorso alle cure mediche in corso.
171: Mostra Nazionale delle Scuole Professionali e d'Arte Applicata all'Industria - Torino, richiesta di lire 250, esame della situazione demandato alla filiale.
172: Sottocomitato Femminile Salesiano - Modena, richiesta di sovvenzione per borse di studio per i missionari, rifiutata salvo ulteriore sollecitazione della filiale.
177: Regia Università degli Studi - Milano, lire 20.000 (ultima annualità di un contributo complessivo di lire 100.000 previsto).
179-180, 183: menzione di una memoria sui commerci della Banca con il Vicino Oriente, affidata a Vico Mantegazza, ricompensato per l'incarico con lire 5.000.
185: Colonia Agricola Liberati dal Carcere - Arma di Taggia, rinnovo di contributo già versato, permesso accordato alla filiale previo esame della situazione.
191: Ente per le Manifestazioni Agricole, Commerciali e Industriali - Vicenza, lire 3.000 (contributo annuale).
193: Carlo Rovatti, invalido di guerra, decisione demandata alla filiale su una cifra da contenersi entro lire 100.
212, 231, 403: Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, richiesta di finanziamento di lire 500 una tantum, autorizzato alla filiale di Pisa, e accordato contributo alla filiale di Messina da contenersi tra le 200-300 lire.
213: Associazione Siciliana di P. A. Soccorsi d'Urgenza - Palermo, decisione demandata alla filiale.
214: Ospedale Civile - Ivrea, decisione demandata alla filiale.
215: Dispensario Augusta Balzani per Bambini Malati Poveri - Roma, decisione demandata alla filiale.
217: Danneggiati Incendio di Sinopoli - Reggio Calabria, autorizzato alla filiale versamento di lire 2.000.
218: Comitato per la rappresentazione di due opere dirette dal Maestro Mascagni - Livorno, lire 500.
219-220: Camera di Commercio Italiana e Ungherese - Budapest, lire 4.000 (contributo annuale).
221: Diocesi di Aversa, decisione demandata alla filiale.
222: Congresso Regionale Eucaristico - Reggio Calabria, autorizzato alla filiale versamento di lire 500.
226: Società Agricola Italo Somala - Genova, lire 20.000 per le opere di previdenza pro maternità e infanzia promosse dal Duca degli Abruzzi.
228: Monumento ai Caduti - Collesano, decisione demandata alla filiale di Palermo.
233: Associazione Nazionale Sportiva - Bari, richiesta rifiutata salvo ulteriori sollecitazioni della filiale.
235: Congresso Nazionale dei Matematici - Bologna, richiesta rifiutata salvo ulteriore sollecitazione della filiale.
236: Monastero di Santa Lucia - Perugia, richiesta rifiutata.
237: Erigenda Chiesa di Ortisarco (Bz), richiesta rifiutata.
239: Festeggiamenti di Santa Croce - Lucca, lire 500, versamento autorizzato alla filiale.
242, 308: Società per la Protezione degli Animali - Palermo, versamento autorizzato alla filiale per lire 500; Campeggio Avanguardisti - Trapani, autorizzato versamento fino a 300 lire.
244: Confraternita di Santa Maria Immacolata - Luzzi, decisione demandata alla filiale con parere negativo della Dircomit.
245, 252: Lega Navale Italiana - Roma, iscrizione della Banca a socio vitalizio presso la Commissione di Riorganizzazione della Lega.
247, 300: Camera di Commercio Italo Egiziana - Genova, richiesta di iscrizione a socio, esame della situazione demandato alla filiale per l'esistenza di diverse analoghe associazioni ad Alessandria d'Egitto e al Cairo, tra cui la Camera di Commercio e Industria per l'Egitto ed il Sudan in Alessandria d'Egitto, cui la Banca ha versato lire 5.000 già nel 1921, non ricevendone più alcuna notizia.
250, 253: Ente Sportivo Provinciale della Federazione Fascista - Napoli, richiesta rifiutata.
255, 313: Comitato pro Onoranze ai Caduti di Guerra di Seregno, lire 1.000.
256: Sezione Veneta e del Garda della Pro Patria. Associazione Nazionale Italiana Movimento Forestieri - Verona, dilazione.
259: Istituto Orfani dei Marinai - Salsomaggiore, decisione demandata alla filiale di Parma.
265: Sindacato Regionale Fascista dei Giornalisti - Roma, richiesta di sussidio per la creazione di un Circolo della Stampa, esame della situazione demandato alla filiale.
266: Asilo Inabili al Lavoro - Verona, esame della situazione demandato alla filiale.
272-273 Milano: Associazione per il Risparmio e la Previdenza, lire 5.000; Associazione per la Scuola, lire 5.000; Propaganda musicale Patriottica nelle Scuole e nelle Caserme, lire 2.000.
276: Pnf - Ferrara, richiesta per le Manifestazioni ottobrali, autorizzato versamento di lire 1.000.
281: Circolo di Cultura - Catania, autorizzato versamento per lire 300.
232: Pavia Propaganda Granaria, lire 500; Scuola Complementare Casorati, lire 100.
233: Ospedale Infantile Regina Margherita - Torino, autorizzato alla filiale versamento di lire 500.
286: Società Anonima Ars Lyrica - Parma, esame della situazione demandato alla filiale.
287: Concorso Ippico Internazionale - Trieste, versamento autorizzato alla filiale per lire 1.000.
288, 297-298: richiesta della filiale di Milano di versare per conto della BCI lire 2.000 al Comitato Italiano di Propaganda all'Estero come contributo per la pubblicazione Margherita di Savoia; lire 500, allo stesso scopo, da parte dell'amministratore delegato Giuseppe Toeplitz.
290: Unione Sportiva Triestina - Trieste, esame demandato alla filiale.
292, 293: Associazione Nazionale del Fante - Milano, lire 1.000.
297-298: richiesta alla filiale di versare per conto della Banca lire 1.000 all'Unione Italiana Ciechi; lire 500, allo stesso scopo, da parte di Toeplitz.
303: Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia - Oristano, esame della situazione e decisione demandati alla filiale.
304: Opera Nazionale Pro Derelictis - Firenze, decisione demandata alla filiale.
305: Istituto di Patologia Medica Dimostrativa - Napoli, esame della situazione demandato alla filiale.
307: Regia Università - Pavia, lire 200 per una cornice alla lapide dei Caduti Pavesi.
309-310, Milano: richiesto alla filiale il versamento da parte di Dircomit di Ospizio Nazionale Piccoli Derelitti, lire 10.000; Clinica Chirurgica Generale, lire 10.000; Patronato "A. Sciesa" pro Veterani Risorgimento Italiano, lire 1.000; Fabbriceria Chiesa di San Lorenzo, lire 2.000 per restauri; Istituto del Nastro Azzurro [associazione di decorati al valor militare] - Sezione Provinciale, lire 3.000.
311: Istituto Fascista di Cultura - Brescia, richiesta rifiutata perché il finanziamento è già avvenuto a livello centrale da parte di Dircomit (iniziativa di carattere nazionale).
312, 320, 329: Associazione Nazionale per gli Scavi di Aquileia - Aquileia (Ud), lire 1.000 una tantum.
315-316, Torino: rifiutate le richieste delle Scuole Officine Serali, lire 250; II Salone Italiano d'Arte Fotografica Internazionale, Ente Nazionale della Cooperazione, Commissione pro Politecnico di Torino, Scuole serali Elementari in Abruzzo.
317: Convento dei Frati Minori di Pietravairano - Napoli, richiesta rifiutata.
318,Pistoia: Unione Sportiva Pistoiese, rifiutata; Federazione Provinciale Fascista, contributo per l'invio di bimbi al mare, decisione demandata alla filiale, con un finanziamento da contenersi entro qualche centinaio di lire.
319: Regio Yacht Club - Napoli, lire 2.000 una tantum.
320, 415, 492 Venezia: Ospedale al Mare, lire 500; Lapide a Ricordo dei Caduti della Parrocchia di San Marco, lire 1.000.
321: Guardia Medica - Trieste, accordato alla filiale il permesso per il contributo di lire 1.000.
322, 416: Parrocchia di San Ferdinando e Torretta - Livorno, lire 400 per le sottoscrizioni per i poveri.
323: Federazione Provinciale Protezione Maternità e Infanzia - Novara, finanziamento avocato a livello centrale come iniziativa di carattere nazionale.
324-325: Segretario Federale della Provincia - Modena, lire 5.000 complessive da distribuire a iniziative benefiche locali segnalate.
403: Biblioteca Universitaria - Messina, dilazione.
409: Pnf - Lecco, richiesta rifiutata.
410: Orchestra Stabile Fiorentina - Firenze, richiesta rifiutata.
411: Associazione del Calcio - Verona, richiesta rifiutata.
412: Campo della Vittoria - Alessandria, lire 2.000 stornate dall'iniziativa per il Monumento ai Caduti, da questa sostituita.
417: Scuola Materna Clementino Vannetti -Vereto (Lecce), stanziato da Dircomit contributo di lire 500 per l'interessamento da parte della signora Teresina Chiesa, madre della Medaglia d'Oro Damiano Chiesa.
418, 428: Orfanatrofio Magnolfi - Firenze, approvato il contributo stabilito dalla filiale per lire 500.
419: Gara Provinciale Casearia - Mantova, approvato il contributo stabilito dalla filiale per lire 500.
420: Patronato Scolastico - Piacenza, approvato il contributo stabilito dalla filiale per lire 500; Opere Assistenziali - Codogno, approvato il contributo stabilito dalla filiale per lire 500.
421: Comitato di Difesa dei Fanciulli - Torino, approvato il contributo stabilito dalla filiale per lire 500.
422: Biella, approvati i contributi previsti dalla filiale per 3.500 lire, e così ripartiti: Ospedale degli Infermi, Ospedaletto di Sant'Antonio, Consorzio Antitubercolare, Ricovero di Mendicità, Ospizio Marino Biellese, Scuola serale di Commercio, 500 lire ciascuna; Ospizio di Carità, lire 300; Patronato Scolastico, lire 200.
423: Befana Fascista - Udine, approvato il contributo stabilito dalla filiale per lire 300.
427: Seminario Vescovile - Firenze, accordato alla filiale il rinnovo del contributo annuo di lire 1.500.
433-434: Milano: Fondazione Politecnica Italiana, lire 37.500 (prima semestralità di un contributo annuale); Patronato Antonio Sciesa per Veterani, lire 10.000; Casa di Cura per Impiegate e Commesse Regina d'Italia, lire 5.000; Legione A.G.F. Comando Centurie F. Corridoni, lire 2.000 per cesti natalizi a favore di avanguardisti poveri.
439: Opera Cardinal Ferrari - Roma, contributo per l'affitto dell'appartamento di Palazzo Primoli, ad uso di accademia artistica, richiesta inoltrata come contributo annuale della Banca, rifiutata.
485, 488: Unione Italo Americana - Napoli, domanda di contributo inoltrata dal presidente Nicola Caracciolo, esame della richiesta dapprima demandato alla filiale, alla quale si fa presente che analoga istituzione, nella sezione romana presieduta da Giuseppe Volpi, è già stata largamente sovvenzionata dalla Banca; finanziamento stabilito poi dalla Dircomit nella cifra di 1.000 dollari.
489: Federazione Provinciale Fascista Milanese, acquisto di 50 copie dei Calendari Nazionali 1929 ad uso delle agenzie.
491: Società di S. Vincenzo De' Paoli, acquisto di biglietti per un concerto a beneficio della Società, per una cifra di 100 lire, esame della situazione demandato alla filiale.
492: Restauri Cappella del Rosario - Venezia, lire 500; Compagnia della Vela, richiesta rifiutata.
493: Istituto San Filippo Neri per la Prima Infanzia - Castione di Zoppola, lire 1.000 per i figli della Guerra, demandata alla filiale l'effettiva sussistenza dell'Istituto.
495: Mercato Boario - Salerno, contributo da mantenersi entro 500 lire.
496: Congregazione di Carità - Imperia, lire 200.
497: Orfanatrofio Maschile di San Giovanni Battista - Genova, esame della situazione (caldeggiata da personalità interne alla società Terni), demandato alla filiale.
498: Associazione Volontari di Guerra - Firenze, richiesta di contributo per l'uscita del  voume Il Decennale, richiesta rifiutata.
499: Club Alpino Italiano - Brescia, contributo richiesto per la costruzione di un Rifugio Alpino dedicato ai caduti dell'Adamello, accordata alla filiale facoltà di elargire un contributo fino a 500 lire.


Altri argomenti.
45, 269, 430-431: convocazione delle assemblee della Società Commissionaria di Esportazione e Importazione - Roma, e de Il fabbricone - Prato.
107, 144: Dircomit a Casa Editrice Alpes, acquisto di una bibliotechina completa per l'estero al costo di lire 2.000.
257: spiegazione del funzionamento dei sistemi di firma e comunicazione dei funzionari della banca.
261: Dircomit a rappresentanza di Roma, per la richiesta alla società Anonima Ritratto Bettini di Romadi un ritratto fotografico del defunto vicepresidente Pietro Fenoglio inoltrata da Camillo Giussani.


da qui
278: Dircomit a Giacomo Ferretti, a proposito dell'inaugurazione di un nuovo palazzo della filiale BCI di Trieste con la seduta del Consiglio di Amministrazione del 27 ottobre 1928.
327: Dircomit alla filiale di Costantinopoli apertura di una succursale della Banca a Smirne, 26 novembre 1928, e nomine relative.
429: Dircomit alla Filiale BCI di Milano, prospetto dei contributi dei consiglieri Comit alla sottoscrizione per le Onoranze a Toscanini.